Hundested Propeller, specialista danese di eliche per generatori eolici, è parte dell’infrastruttura critica di numerosi parchi eolici offshore internazionali.
Electra installerà in Italia un’infrastruttura di ricarica ultraveloce per veicoli elettrici. L’investimento previsto sarà di 200 milioni di euro in tre anni.
Selectra, il servizio per confrontare le offerte di luce gas e web, lancia My Gas Trainer, l’app gratuita per sapere per tempo quanto si spende in gas.
SOStariffe.it ha raccolto i consigli per ottimizzare l’uso dell’auto, così da ridurre, dove possibile, i consumi e di conseguenza la spesa dovuta al carburante.
Andion Global, conosciuta per le piattaforme di conversione di vari rifiuti organici in energia rinnovabile ha nominato Luca Belli amministratore delegato per l’Europa.
Il manager è stato scelto per guidare l’area commerciale di BTS Biogas in Italia. Contribuirà all’ulteriore sviluppo dell’area commerciale dell’azienda.
Schneider Electric è inclusa nella classifica Global 100 Most Sustainable Corporation, curata da Corporate Knights. Per il dodicesimo anno consecutivo.
OMRON A. E. I., con gli specialisti di i-BELT Data Services, ha rinnovato la sua linea di produzione dei relè Power e G8HN per il mercato automobilistico.
La crescente diffusione dei servizi in abbonamento Evergreen fa tagliare a Pure Storage il traguardo del miliardo di dollari in entrate annuali ricorrenti.
Con la sua tecnologia sostenibile ed efficiente da un punto di vista energetico, Daikin Europe vuole aprire la strada alla decarbonizzazione del riscaldamento.
Con BTicino basta un semplice set con gateway plug-in per rendere connesse luci e tapparelle, per abbattere i consumi e gestire l’energia in modo efficiente.
Red Hat annuncia l’intenzione di raggiungere l’azzeramento delle emissioni operative di gas serra entro il 2030 per combattere la crisi climatica globale.
Prosegue la missione Make Italy Green di E.ON, impegnata nella realizzazione di iniziative a favore del territorio attraverso piantagione e riforestazione.
SolarEdge Technologies acquisisce il capitale sociale di Hark Systems, azienda fondata nel 2016 a Leeds che sviluppa soluzioni SaaS per Internet of Things.
A tre mesi dal lancio della piattaforma RESPIRA, sono state registrate 50 domande per costituire una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) cooperativa.
Equinix “regola il termostato” e ridefinisce in chiave sostenibile le temperature operative dei suoi data center, per un concreto beneficio ambientale.
Il Sustainability Report di Western Digital racconta i progetti realizzati a favore della sostenibilità: miglioramento dell’efficienza, riduzione delle emissioni e dei rifiuti.
Sebigas collabora con Siemens ed EFA Automazione, per offrire ai clienti la migliore opportunità di intervento, analisi energetica e monitoraggio degli impianti.