Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeRicerca e tecnologia

Ricerca e tecnologia

Il Fraunhofer IOF usa termocamere Teledyne FLIR
Ricerca e tecnologia

Il Fraunhofer IOF usa termocamere Teledyne FLIR

15/11/2021 Cristiano Sala

Il Fraunhofer IOF ha sviluppato un sistema di telecamere per il rilevamento tridimensionale: ora integrata una termocamera Teledyne FLIR.

Biopolimeri brevettati
Ricerca e tecnologia

Biopolimeri da alghe rosse per l’isolamento acustico e termico

22/04/2021 Daniela Rimicci

Ricerca: inventato un biopolimero ricavato dalle alghe rosse per sfruttare materiali plastici per realizzare una schiuma adatta all’isolamento acustico e termico.

Raffreddamento tramite radiazioni solari, lo studio del PoliTO
Case study

Raffreddamento tramite radiazioni solari, lo studio del PoliTO

03/04/2020 Elisa Corti

Uno studio dell’Ateneo torinese, in collaborazione INRiM, propone una tecnologia per raffrescare gli ambienti sfruttando direttamente la radiazione solare.

Caldaie a idrogeno puro
Aziende e prodotti

Caldaie a idrogeno puro, il primato di Baxi

26/03/2020 Elisa Corti

Baxi mette in funzione a Rozenburg, in Olanda, la prima caldaia domestica premiscelata a idrogeno su progetto interamente ideato e sviluppato internamente.

L’emergenza clima è reale
Ricerca e tecnologia

L’emergenza clima è reale, IBM lancia Call for Code Global Challenge

18/03/2020 Cristiano Sala

La Call for Code Global Challenge 2020 IBM affronta il tema del Climate Change in occasione del 75° anniversario dell’ONU: l’emergenza clima è reale.

Fotosintesi clorofilliana
Ricerca e tecnologia

Fotosintesi clorofilliana, importante scoperta al Politecnico di Torino

16/03/2020 Redazione

I ricercatori del Politecnico di Torino scoprono le interazioni molecolari tra le proteine responsabili della fotosintesi clorofilliana.

stoccaggio-di-co2-air-liquide-protagonista-in-norvegia
Ambiente e sostenibilità

Stoccaggio di CO2, Air Liquide protagonista in Norvegia

18/10/2019 Daniele Preda

Air Liquide firma un protocollo d’intesa con Equinor e collabora a un progetto per la cattura e lo stoccaggio di CO2 su larga scala in Norvegia.

idrogeno-e-cogenerazione-linnovazione-firmata-2g-energy
Aziende e prodotti

Idrogeno e cogenerazione, l’innovazione firmata 2G Energy

16/10/2019 Elisa Corti

2G continua lo sviluppo dei motori a idrogeno ed è riuscita ad adattare uno standard di cogenerazione a gas naturale per l’integrazione con l’idrogeno.

PLT Energia
Aziende e prodotti

Acqua e aria per immagazzinare energia, i piani di Segula

28/08/2019 Daniele Preda

Ireena, IMT Atlantique e Cetim, guidati da Segula Technologies, sviluppano il progetto ODySEA: immagazzinare energia dalla compressione dell’aria è possibile.

Elettronica sostenibile, si studiano i circuiti stampati su carta
Ricerca e tecnologia

Elettronica green, si studiano i circuiti stampati su carta

04/04/2018 Redazione

Il professor Fiori e il suo gruppo di ricerca, finanziati da un progetto europeo, stanno lavorando per sviluppare futuribili dispositivi di elettronica di consumo.

New Wind Arbre a Vent, il generatore eolico che copia la natura
Ricerca e tecnologia

New Wind Arbre a Vent, il generatore eolico che copia la natura

28/01/2017 Redazione

New Wind ha creato una fonte di energia alternativa esteticamente piacevole per l’arredo urbano, in grado di avvicinare più persone al tema della generazione di energia.

Sperimentazione, i dipendenti Nissan realizzano una Leaf da 48 kWh
Ricerca e tecnologia

Sperimentazione, i dipendenti Nissan realizzano una Leaf da 48 kWh

25/07/2016 Cristiano Sala

Dimostrando la propria passione per l’innovazione gli ingegneri Nissan hanno creato nel proprio tempo libero un prototipo di Nissan LEAF con una batteria da 48 kWh.

ABB e il PoliMi studiano l’Internet of Things, Services and People
Ricerca e tecnologia

ABB e il PoliMi studiano l’Internet of Things, Services and People

28/11/2015 Cristiano Sala

ABB sigla un accordo di cooperazione con il Politecnico di Milano per l’IoTSP, l’Internet of Things, Services and People applicato alle turbomacchine.

Oldbaum e Leosphere, scanner lidar per la valutazione del vento
Ricerca e tecnologia

Oldbaum e Leosphere, scanner LiDAR per la valutazione del vento

30/10/2015 Daniele Preda

Oldbaum Services ha annunciato di aver adottato due scanner LiDAR 3D WindCube 400S per la valutazione delle risorse del vento presso due siti eolici offshore francesi.

Ricerca e tecnologia

A EXPO 2015 i robot ABB nel supermercato del futuro

19/05/2015 Cristiano Sala

ABB è Sponsor ufficiale per l’Automazione e la Robotica a EXPO 2015 e ha collaborato integrando i propri robot nel Supermercato del Futuro, all’interno del Future Food District.

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

Focus

Efficienza energetica, monitoraggio e contabilizzazione

Efficienza energetica, monitoraggio e contabilizzazione

Scegliere il climatizzatore

Scegliere il climatizzatore: riscaldare e raffrescare casa in modo smart

Smart Building, ridurre i consumi generando risparmio

Smart Building, ridurre i consumi generando risparmio

Mostra Convegno Expocomfort 2018, i “numeri” del comfort

Mostra Convegno Expocomfort 2018, i “numeri” del successo

Smart City e Smart Grid, i vantaggi dell’integrazione

Smart City e Smart Grid, i vantaggi dell’integrazione

Case Study

Emissioni Net-zero

Emissioni Net-zero, HPE Living Progress Report

impatto positivo

Elmec Informatica, ristorante aziendale a impatto positivo

ESG

Printing sostenibile e non solo, la vision ESG Xerox e MMN

net zero

Processi di stampa net-zero con i dispositivi inkjet

efficientamento

Biassono diventa smart, accordo con ENGIE per l’efficientamento

Ambiente e sostenibilità

Emissioni Net-zero

Emissioni Net-zero, HPE Living Progress Report

ESG

Printing sostenibile e non solo, la vision ESG Xerox e MMN

Ecobonus per Rete Irene

Rete IRENE, ambiente e sviluppo sostenibile

Produzione sostenibile

Produzione sostenibile con il modello just-in-time di Blowhammer

net zero

Processi di stampa net-zero con i dispositivi inkjet

Attualità

wallbox Giotto

Silla e Repower, menzione d’onore per la wallbox Giotto

ABB

ABB E-mobility, inaugurato l’impianto di San Giovanni Valdarno

caro bollette

Bollette più che raddoppiate, l’Osservatorio di SOStariffe.it

Trasformazione digitale

Trasformazione digitale e culturale, IKN Italy Utility Day

Technology Center

Inaugurato l’Expertise & Technology Center di Sintra

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

Copyright © 2022 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes

Posting....