Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeO&M e monitoraggioCase study

Case study

La termografia migliora la qualità degli allevamenti
Case study

La termografia migliora la qualità degli allevamenti, parola di FLIR

19/12/2019 FLIR Systems

Grazie all’applicazione della tecnologia termografica FLIR è stato possibile ridurre i costi di allevamento e miglioramento del benessere degli ovini.

Smart security e tutela del territorio
Case study

Smart security e tutela del territorio, l’indagine Hexagon

22/11/2019 Hexagon

L’indagine della divisione Safety & Infrastructure di Hexagon mette a fuoco importanti aspetti legati alla smart security e alla tutela del territorio.

Villa Cloart, la prima con sistema di monitoraggio dei terremoti
Case Study

Villa Cloart, la prima con sistema di monitoraggio terremoti

05/02/2019 Redazione

Villa Cloart, realizzata dalla società Idea Building, offre elevati livelli di efficienza energetica grazie alla sinergia tra l’acciaio e le soluzioni MyDATEC.

Masseria Grieco, il country resort con tecnologia Vimar
Case Study

Masseria Grieco, il country resort con tecnologia Vimar

21/11/2018 Redazione

Masseria Grieco è un country resort di charme indiscusso; la storica struttura ha scelto di rinnovarsi mantenendo stile ed eleganza grazie a Vimar.

FLIR, monitorare i livelli di stress dei piloti di elicotteri
Case study

FLIR, monitorare i livelli di stress dei piloti di elicotteri

12/11/2018 Redazione

Pilotare un elicottero è un’attività stressante; Leonardo, in collaborazione con NEXT2U, adottano le termocamere FLIR per monitorare le condizioni dei piloti.

ANT Automation e FLIR prevengono incidenti in fonderia
Case study

ANT Automation e FLIR prevengono gli incidenti in fonderia

25/10/2018 Cristiano Sala

ANT Automation adotta la tecnologia FLIR e ha realizzato il sistema CIRA, per limitare il rischio di incidenti mediante il monitoraggio termico continuo.

FLIR e lo studio Termogramma, insieme da sempre
Case Study

FLIR e lo studio Termogramma, insieme da sempre

05/10/2018 Redazione

Corrado Ciuti, titolare dello studio professionale Termogramma, mette in evidenza i grandi vantaggi della termografia e ne sottolinea i molteplici casi d’uso.

I vantaggi di CAT S61 con termocamera FLIR Lepton
Case Study

I vantaggi di CAT S60 e S61 con termocamera FLIR Lepton

11/05/2018 Cristiano Sala

Gli smartphone CAT S60 e S61, adottano l’avanzata tecnologia termografica FLIR Lepton e consentono di individuare il bestiame disperso, rilevandone il calore.

Ispezioni edili, i vantaggi delle termocamere FLIR
Case Study

Ispezioni edili, i vantaggi delle termocamere FLIR

19/03/2018 Daniele Preda

Gli ispettori termografici di Thermografisch Adviesbureau BV impiegano da anni i dispositivi FLIR, essenziali e affidabili device per gli interventi ispettivi.

La Smart Building Automation Delta per gli uffici Telecom
Case study

La Smart Building Automation Delta per gli uffici Telecom

12/02/2017 Redazione

Le soluzioni di Smart Building Automation Delta offrono sostanziali risparmi energetici in un complesso di uffici Telecom Italia nella Regione Veneto.

Honeywell e Espertia riqualificano Palazzo Davia Bargellini a Bologna
Case study

Honeywell e Espertia riqualificano Palazzo Davia Bargellini a Bologna

23/11/2016 Redazione

Honeywell ed Espertia S.r.l. hanno collaborato per la riqualificazione di Palazzo Davia Bargellini, edificio seicentesco di Bologna, ora dotato di un avanzato sistema di monitoraggio.

RetiPiù migliora l’efficacia di intervento con i tablet Panasonic
Case Study

RetiPiù migliora l’efficacia di intervento con i tablet Panasonic

11/10/2016 Redazione

RetiPiù, attiva nella distribuzione di gas ed energia elettrica, sceglie i tablet fully rugged Panasonic Toughpad FZ-G1, per incrementare l’efficacia di intervento del personale.

Vimar By-me, la scelta adatta per una ristrutturazione di prestigio
Case study

Vimar By-me, la scelta adatta per una ristrutturazione di prestigio

14/07/2016 Redazione

Per il restauro di una prestigiosa residenza privata a due passi dai colli Euganei, lo studio De Paoli, De Franceschi, Baldan ha unito la tecnologia Vimar e un mix eterogeneo di materiali.

Vimar By-me rivoluziona il concetto di abitazione
Case study

Vimar By-me rivoluziona il concetto di abitazione

07/03/2016 Redazione

L’adozione del sistema Vimar By-me, su progetto dell’Architetto Davide Ferro e realizzato da Elettroimpianti di Soncin Giuseppe & C., ha permesso di rivoluzionare il concetto di abitazione.

Well-contact Plus, la tecnologia Vimar rinnova Villa d’Arte
Case study

Well-contact Plus, la tecnologia Vimar rinnova Villa d’Arte

25/01/2016 Redazione

Per rinnovare gli ambienti di Villa d’Arte, la direzione di questo edificio storico si affida ai sistemi Vimar Well-contact Plus, studiati per la gestione alberghiera e basati su standard KNX.

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Etichette energetiche

Etichette energetiche con QR code, un servizio poco noto ai consumatori

Veliero Amerigo Vespucci

Nidec Conversion al fianco del Veliero Amerigo Vespucci

data center

Nuove soluzioni Vertiv per alimentare i data center AI

data center di nuova generazione

Rendere più sostenibili i data center di nuova generazione

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

Ambiente e sostenibilità

Sostenibilità

Sostenibilità e innovazione al centro del modello Elmec

Sostenibilità digitale

Sostenibilità digitale, TLC e Università di Salerno

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

e-waste

Gestione sostenibile dei dispositivi per ridurre l’e-waste

emissioni

Italia: imprese protagoniste nella sfida alle emissioni

Attualità

Robotica

Robotica in stallo: analisi e prospettive per un rilancio

Unoenergy

Inaugurazione della nuova sede Unoenergy a Bergamo nel 2025

manodopera

Eaton, manca manodopera qualificata. Quali conseguenze?

Blackout

Blackout e sicurezza delle infrastrutture critiche in Europa

Prenotazioni online

Prenotazioni online: +50% e boom di ombrelloni e lettini

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960