Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeAmbiente e sostenibilità

Ambiente e sostenibilità

decarbonizzazione
Ambiente e sostenibilità

La mancanza di dati è una sfida per la decarbonizzazione

18/12/2024 Nicola Martello

Uno studio Siemens ha rilevato che per la decarbonizzazione è importante che le aziende abbiano a disposizione un set completo di dati molto specifici.

sostenibilità
Ambiente e sostenibilità

Brugola OEB cresce in sostenibilità compensando la CO2

12/12/2024 Nicola Martello

L’azienda migliora la sua sostenibilità con 10 ettari di bambuseto di proprietà aziendale a Muggiò, il primo in Lombardia, e il completamento del sesto ettaro.

Smart building sostenibile
Ambiente e sostenibilità

ESG: quando e come un’azienda può definirsi sostenibile

29/11/2024 Giovanni Mazzucato

Molte imprese dichiarano obiettivi ESG (Environment, Social, Governance) nelle proprie agende e nei propri siti, ma molta strada rimane da percorrere.

Certificazione ISO
Ambiente e sostenibilità

Certificazione ISO 14001 per il data center di Open Hub Med

27/11/2024 Nicola Martello

Open Hub Med ha recentemente ottenuto la certificazione ISO 14001, che stabilisce i requisiti per un sistema di gestione ambientale efficace e sostenibile.

AI e sostenibilità
Ambiente e sostenibilità

Sostenibilità con la tecnologia: solo il 21% delle aziende

25/11/2024 Nicola Martello

Dati e intelligenza artificiale sono catalizzatori tecnologici per il conseguimento degli obiettivi di sostenibilità e per la previsione dei rischi futuri.

sostenibilità
Ambiente e sostenibilità

IBM: l’intelligenza artificiale per la sostenibilità

22/11/2024 Nicola Martello

Secondo IBM, i leader aziendali colgono i vantaggi dell’investimento in IT per la sostenibilità e l’88% di essi prevede di incrementarli nei prossimi 12 mesi.

Hosted Private Cloud di OVHcloud sostenibilità
Ambiente e sostenibilità

ESA e OVHcloud insieme per promuovere la sostenibilità

18/11/2024 Nicola Martello

ESA e OVHcloud rinnovano la partnership per supportare le start-up, con un focus sull’intelligenza artificiale e sul promuovere la sostenibilità ambientale.

ambiente
Ambiente e sostenibilità

Le aziende saranno più integrate con ambiente e comunità

17/11/2024 Nicola Martello

Nel corso dell’evento “La Fabbrica del futuro” di Elmec Solar, sono stati esplorati i nuovi trend nella progettazione degli spazi lavorativi delle aziende.

idrogeno verde
Ambiente e sostenibilità

Le soluzioni di GF Piping Systems per l’idrogeno verde

04/11/2024 Nicola Martello

GF Piping Systems contribuisce all’incremento della produzione di idrogeno verde fornendo soluzioni in materiale polimerico efficaci ed esenti da corrosione.

biodiversità
Ambiente e sostenibilità

Alla scoperta della biodiversità con il progetto E.ON

04/11/2024 Nicola Martello

L’iniziativa di E.ON si arricchisce di nuove attività per supportare i docenti nell’educazione ai temi della sostenibilità ambientale e della biodiversità.

decarbonizzare decarbonizzazione del Paese decarbonizzare
Ambiente e sostenibilità

Digital energy e AI per la decarbonizzazione degli edifici

30/10/2024 Nicola Martello

R2M Solution e Evogy collaborano per guidare la gestione energetica degli edifici verso la decarbonizzazione, in un’ottica di sostenibilità ambientale.

sostenibili
Ambiente e sostenibilità

Hilti Italia: come rendere sostenibili le infrastrutture

28/10/2024 Nicola Martello

Conclusa l’Infrastructure Academy di Hilti Italia con AIS, la conferenza dedicata all’innovazione delle infrastrutture nel mercato delle costruzioni.

Remedia, la raccolta dei RAEE cresce del 70% nel 2016
Ambiente e sostenibilità

Da Ecoped e Ridomus oltre 27.000 tonnellate di RAEE

25/10/2024 Nicola Martello

Con la raccolta RAEE cresce anche il riciclo, per immettere sul mercato materie prime che sono state già utilizzate, in un’ottica di economia circolare.

Economia circolare
Ambiente e sostenibilità

Economia circolare con BioMix, da Mixcyling e Forever Bambù

18/10/2024 Loredana Elli

Con BioMix, Mixcycling e Forever Bambù Società Benefit favoriscono l’economia circolare, sempre più versatile e duratura, a partire da una sezione di bambù.

picco delle emissioni
Ambiente e sostenibilità

Il 2024 potrebbe essere l’anno di picco delle emissioni

14/10/2024 Nicola Martello

Per la prima volta dalla rivoluzione industriale, siamo alla vigilia di un lungo periodo di riduzione delle emissioni, che dovrebbero dimezzarsi entro il 2050.

Navigazione articoli

« 1 … 6 7 8 … 55 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Acque

Acque, Accadueo 2025 affronta investimenti e nuove sfide

Biocarburanti

Biocarburanti: T&E mette in dubbio impatto e sostenibilità

multifactory

Con un BESS la centrale di Termoli diventa multifactory

Solare termico

Solare termico: impresa italiana tra record e ostacoli

Rifiuti organici

Rifiuti organici: il CIC racconta obiettivo e riduzione CO₂

Ambiente e sostenibilità

ambiente

REF per servizi di consulenza su acqua, ambiente ed energia

Acque

Acque, Accadueo 2025 affronta investimenti e nuove sfide

Sostenibilità industriale

Sostenibilità industriale: tecnologie per la transizione

Biocarburanti

Biocarburanti: T&E mette in dubbio impatto e sostenibilità

edifici industriali

Legno ingegnerizzato: Rubner trasforma edifici industriali

Attualità

Ecobonus 2021

Crediti edilizi, CORE di Innovacredit accelera la liquidità

conformità

La conformità come leva strategica nel settore costruzioni

pubblica amministrazione

La pubblica amministrazione per la transizione e gare green

transizione energetica globale

KEY 2026: la fiera sulla transizione energetica globale

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è la chiave per l’efficienza

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960