Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeEfficienza e risparmioCase study

Case study

Etichette energetiche
Case study

Etichette energetiche con QR code, un servizio poco noto ai consumatori

30/06/2025 Nicola Martello

Solo il 13% dei consumatori italiani ha usato il QR code presente sulle etichette per accedere al database EPREL, che raccoglie le schede tecniche dei prodotti.

Veliero Amerigo Vespucci
Case study

Nidec Conversion al fianco del Veliero Amerigo Vespucci

23/06/2025 Daniela Rimicci

Nidec Conversion ha accolto al Porto di Genova il ritorno della “Signora dei Mari” che ha concluso il giro del mondo anche grazie ad “Aliseo”, il motore firmato Nidec.

data center
Case study

Nuove soluzioni Vertiv per alimentare i data center AI

22/06/2025 Nicola Martello

Vertiv presenta un’architettura avanzata per data center AI, ottimizzata per raffreddamento, alimentazione e simulazione digitale con NVIDIA Omniverse.

data center di nuova generazione
Case study

Rendere più sostenibili i data center di nuova generazione

20/06/2025 Nicola Martello

I data center consumano sempre più energia: le tecnologie AI spingono la domanda e impongono nuove strategie per l’efficienza e la sostenibilità ambientale.

emissioni
Ambiente e sostenibilità

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

17/06/2025 Nicola Martello

Con il nuovo Bilancio di Sostenibilità, CEE si impegna a tagliare le emissioni grazie a energia green, sede efficiente e politiche ambientali strutturate.

reti elettriche
Case study

Tecnologie resilienti per le reti elettriche del futuro

16/06/2025 Giovanni Prinetti

La trasformazione delle reti elettriche richiede automazione, sicurezza avanzata e connettività robusta per assicurare resilienza e operatività continua.

emissioni
Ambiente e sostenibilità

Italia: imprese protagoniste nella sfida alle emissioni

10/06/2025 Nicola Martello

Per centrare gli obiettivi 2030-2050 l’Italia deve ridurre le emissioni, ma serve il contributo strategico delle imprese nella filiera produttiva e industriale.

efficienza energetica
Case study

TI con NVIDIA per l’efficienza energetica nei data center

08/06/2025 Nicola Martello

Texas Instruments collabora con NVIDIA per lo sviluppo di tecnologie di gestione dell’alimentazione per sistemi di distribuzione dell’energia nei data center.

Piccolo Teatro
Case study

ENGIE per l’efficienza energetica del Piccolo Teatro

06/06/2025 Nicola Martello

Un partenariato pubblico-privato (PPP) per migliorare l’efficienza energetica di cinque edifici della Fondazione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa.

idrogeno Biogas cogenerazione
Case study

Data center: cogenerazione policombustibile efficiente da 2G

05/06/2025 Nicola Martello

Lo specialista della cogenerazione 2G mette l’efficienza della sua gamma di motori alimentati a gas, biometa-no e idrogeno al servizio dei data center.

automazione intelligente
Case study

OMRON per l’automazione intelligente a IPACK-IMA 2025

05/06/2025 Nicola Martello

OMRON Industrial Automation ha presentato a IPACK-IMA 2025 un ampio portafoglio di soluzioni di automazione industriale dedicate all’industria del packaging.

transizione
Ambiente e sostenibilità

Sette proposte per accelerare la transizione degli edifici

02/06/2025 Nicola Martello

Il patrimonio immobiliare italiano è tra i più obsoleti d’Europa, con oltre 8 edifici su 10 costruiti prima del 1990 e circa l’80% sotto la classe energetica D.

data center
Case study

Il calore di scarto dei data center per la biomassa di alghe

02/06/2025 Nicola Martello

Con un progetto innovativo, Data4 e la Fondazione dell’Università Paris-Saclay recuperano il calore dei data center per lo sviluppo di biomassa di alghe.

Energia green
Ambiente e sostenibilità

Energia green: fondi PNRR ai Comuni fino a 50.000 abitanti

29/05/2025 Nicola Martello

L’ESCo Coesa con WeCer ha dato vita a una comunità energetica concepita per unire produttori, consumatori e prosumer di energia green da nord a sud.

economia circolare
Ambiente e sostenibilità

Deerns: innovazione sostenibile, economia circolare e resilienza

27/05/2025 Daniela Rimicci

Deerns Italia favorisce la transizione verso le città del futuro unendo progettazione e ingegneria avanzata, analisi ambientale e strategie di economia circolare.

Navigazione articoli

1 2 … 24 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Etichette energetiche

Etichette energetiche con QR code, un servizio poco noto ai consumatori

Veliero Amerigo Vespucci

Nidec Conversion al fianco del Veliero Amerigo Vespucci

data center

Nuove soluzioni Vertiv per alimentare i data center AI

data center di nuova generazione

Rendere più sostenibili i data center di nuova generazione

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

Ambiente e sostenibilità

Sostenibilità

Sostenibilità e innovazione al centro del modello Elmec

Sostenibilità digitale

Sostenibilità digitale, TLC e Università di Salerno

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

e-waste

Gestione sostenibile dei dispositivi per ridurre l’e-waste

emissioni

Italia: imprese protagoniste nella sfida alle emissioni

Attualità

Robotica

Robotica in stallo: analisi e prospettive per un rilancio

Unoenergy

Inaugurazione della nuova sede Unoenergy a Bergamo nel 2025

manodopera

Eaton, manca manodopera qualificata. Quali conseguenze?

Blackout

Blackout e sicurezza delle infrastrutture critiche in Europa

Prenotazioni online

Prenotazioni online: +50% e boom di ombrelloni e lettini

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960