Connact Energy riunisce istituzioni e aziende per discutere politiche UE sull’energia, competitività industriale e costi sostenibili per le famiglie europee.
Pulsee integra l’Energimetro con sconti su elettrodomestici Beko, aiutando i clienti a risparmiare fino al 30% e migliorare l’efficienza energetica domestica.
Giorgio Arcangeli, Managing Director Italia e Polonia di Otovo, ci spiega come progettare un impianto fotovoltaico e traccia una guida per l’autonomia di casa.
Con due acquisizioni strategiche, Daikin punta a una rete capillare di supporto tecnico per pompe di calore, promuovendo l’efficienza in tutto il Regno Unito.
Solar Solutions Torino si terrà l’1 e 2 ottobre al Lingotto Fiere: una due giorni di eventi e momenti formativi e per informare il pubblico sullo stato attuale del mercato.
Sempre più imprese strutturano la sostenibilità come leva di governo: dati, governance e impatti ambientali guidano la trasformazione del sistema industriale.
Grazie alla nuova infrastruttura 5G, The AA garantisce connettività quasi totale ai tecnici su strada, migliorando tempi di intervento e soddisfazione clienti.
Nel mondo digitale iperconnesso, blackout e interruzioni mostrano quanto sia essenziale un flusso di energia stabile, gestito con soluzioni resilienti e smart.
La transizione energetica dei data center richiede KPI condivisi, tecnologie green e governance etica per evitare approcci riduttivi basati solo sul PUE.
Johnson Controls promuove le pompe di calore come soluzione chiave per l’efficienza energetica e la sostenibilità di edifici commerciali e industriali.
L’hotel adotta un secondo impianto di cogenerazione 2G, migliorando l’efficienza energetica e rafforzando il suo impegno verso la sostenibilità ambientale.
L’edizione 2025 a novembre di Utility Day esplorerà il futuro del settore utility, tra innovazione digitale, resilienza energetica e leadership al femminile.
Up Day integra l’intelligenza artificiale nei propri servizi per migliorare l’efficienza, la sostenibilità e promuovere il consumo responsabile e inclusivo.
Mammoet guida la logistica dell’eolico offshore europeo con soluzioni innovative per il trasporto, lo stoccaggio e il sollevamento di componenti superpesanti.
Il progetto INTEGRARE attiva un piano di monitoraggio ambientale su contaminanti emergenti e microplastiche per la tutela del Lago d’Orta e del suo ecosistema.
I nuovi finanziamenti garantiscono liquidità fino al 2029, rafforzando la crescita e la trasformazione strategica del modello di business di BayWa r.e.
Dotati di radar, filtri multistrato e funzioni smart, i nuovi purificatori Dreame PM20 e PM10 garantiscono aria pulita, comfort e silenziosità avanzata.