Earth Overshoot Day Italia: per il 2025 le materie prime sono finite. Con il progetto Amelie, le batterie al litio possono alimentare un futuro più verde.
Lo strumento Worker Voice di EcoVadis usa insight in tempo reale dei lavoratori per trasformare i dati frammentati in azioni concrete sui rischi del lavoro.
iSustainability presenta “la terza via della sostenibilità”: obiettivo dell’incontro, il confronto diretto sul tema dell’integrazione della sostenibilità nel business.
Secondo l’Associazione EBS, per stabilizzare la rete nazionale è importante la programmabilità delle fonti di energia rinnovabile, come le biomasse solide.
Secondo un’indagine della Commissione Europea, solo il 14% dei consumatori si fida davvero delle dichiarazioni delle aziende riguardo la loro sostenibilità.
Bosch eBike Systems apre la strada a una nuova dimensione dell’esperienza sui percorsi trail più impegnativi per tutti gli appassionati di mountain bike.
In un podcast gli studenti dell’Istituto Tosi di Busto Arsizio dialogano con la presidente di ARPA Lombardia Lucia Lo Palo su energia, rifiuti e sostenibilità.
L’ingresso di una professionista di livello nel campo della finanza strutturata e nelle energie rinnovabili rafforza il posizionamento di Verdian come IPP.
Recuperare energia dalle infrastrutture urbane esistenti di distribuzione dell’acqua, senza impatto ambientale o compromissione della qualità dell’acqua stessa.
Giulia Lo Bianco, Head of Offshore Wind Italia di BayWa r.e., ci racconta l’evoluzione dell’eolico in Italia, le attività e le strategie future di crescita.
Sul fronte della riforma delle autorizzazioni paesaggistiche, ANIE Confindustria plaude a un passo importante verso la semplificazione delle procedure.
La nuova pompa di calore split aria-acqua a basamento sfrutta l’energia termica dell’aria per fornire riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria.
Zero Carbon Target è il programma che supporta le aziende nel percorso di decarbonizzazione e nell’adozione di strategie innovative per ridurre le emissioni.
Grazie alla nuova collaborazione, Termo supporterà le imprese clienti della banca negli investimenti in fotovoltaico, durante tutte le fasi di realizzazione.
Battery Day 2025 è stata la prima conferenza sull’industria delle batterie in Italia, organizzata da A151 in collaborazione con il portale Battery Industry.
Enerwu ha analizzato gli elettrodomestici più energivori offrendo soluzioni pratiche per ottimizzarne l’utilizzo e ridurre i costi senza rinunciare al comfort.
La sostenibilità non è più solamente una trovata del mondo corporate, bensì un vero mandato sociale indipendente dai mutamenti della politica dei governi.
Riduzione delle emissioni di CO2 nel trasporto su gomma: uno studio di Syngenta evidenzia che è possibile ridurle fino al 50%, a vantaggio della sostenibilità.