Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeEfficienza energetica

Efficienza energetica

Pavanello Serramenti, come capire quando sostituire i serramenti?
Aziende e prodotti

Pavanello Serramenti, come capire quando sostituire i serramenti?

10/05/2017 Pavanello Serramenti

Pavanello Serramenti pubblica una pratica guida per aiutare utenti e proprietari di edifici nel complesso compito di valutazione dell’efficienza dei serramenti.

Olimpia Splendid, la revisione delle tariffe favorisce le pompe di calore
Normative e incentivi

Olimpia Splendid, le nuove tariffe favoriscono le pompe di calore

10/05/2017 Redazione

Olimpia Splendid commenta l’introduzione delle tariffe elettriche in vigore dal primo di gennaio, uno scenario che favorisce l’uso di pompe di calore efficienti.

Coibentazione e cappotto termico
Aziende e prodotti

Sistemi a cappotto Knauf, isolamento termico e acustico

08/05/2017 Redazione

Knauf, player europeo dei sistemi a cappotto, presenta i sistemi Wall Plus, Wall Basic e Wood Smart, soluzioni evolute, frutto del R&D della divisione Knauf Involukro.

Eco Open Day, porte aperte alle centrali a biomasse italiane
Aziende e prodotti

Eco Open Day, porte aperte alle centrali a biomasse italiane

08/05/2017 Redazione

Si è svolta oggi presso l’impianto a biomasse di Olevano di Lomellina (PV) la prima tappa degli Eco Open Days, iniziativa promossa da Associazione EBS e FareAmbiente.

EnergyMed, più di ventimila visitatori alla decima edizione
Attualità

EnergyMed, più di ventimila visitatori alla decima edizione

27/04/2017 Redazione

La decima edizione di EnergyMed raggiunge il traguardo dei ventimila visitatori e numerose occasioni per parlare di risparmio energetico e rilancio occupazionale.

Unità refrigeranti Climaveneta per il nuovo ospedale di Ajaccio
Case Study

Unità refrigeranti Climaveneta per il nuovo ospedale di Ajaccio

27/04/2017 Redazione

Climaveneta fornirà quattro refrigeratori ad alta efficienza con sorgente acqua per la produzione di fluidi presso il nuovo ospedale di Ajaccio.

ABB all’Hannover Messe, “Integrated Industry – creating value”
Aziende e prodotti

ABB all’Hannover Messe, “Integrated Industry – creating value”

27/04/2017 Cristiano Sala

ABB ha presentato Ability e molte soluzioni del proprio portafoglio nel corso della Hannover Fair, sostenendo il claim “Integrated Industry – creating value”.

Risparmio, Danfoss rivela il potenziale degli edifici europei
Aziende e prodotti

Risparmio, Danfoss rivela il potenziale degli edifici europei

27/04/2017 Cristiano Sala

Un nuovo studio, redatto su iniziativa di Danfoss, rivela che gli edifici in Europa offrono un potenziale enorme dal punto di vista del risparmio energetico.

transizione energetica
Normative e incentivi

Efficienza energetica, nel 2017 investimenti per 6,5 mld Euro

27/04/2017 Redazione

Secondo le stime dell’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano, il trend degli investimenti in efficienza energetica continuerà a crescere.

Ricerca Ricoh
Ambiente e sostenibilità

Obiettivo 2050, un futuro a emissioni zero per Ricoh

27/04/2017 Redazione

Ricoh ha annunciato nuovi obiettivi di sostenibilità in linea con i Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite e l’accordo di Parigi.

Alperia Bartucci Sybil CT
Normative e incentivi

Riscaldamento, quale risparmio con le valvole termostatiche?

23/04/2017 Redazione

Il 15 aprile si sono spenti i riscaldamenti in tutta Italia, ProntoPro.it analizza il ruolo delle valvole termostatiche nell’economia domestica delle famiglie italiane.

Roma, la cogenerazione efficiente g-box 20 per tre centri sportivi
Case Study

Roma, la cogenerazione efficiente g-box 20 per tre centri sportivi

23/04/2017 Redazione

2G Italia fornisce ai tre centri sportivi Peter Pan, Athlon e 3T i versatili cogeneratori g-box 20, garantendo un elevato risparmio in termini economici.

Danfoss e GE sviluppano moduli di potenza al carburo di silicio
Accordi

Danfoss e GE sviluppano moduli di potenza al carburo di silicio

20/04/2017 Redazione

Danfoss Silicon Power ha stabilito la produzione negli USA ed avviato una collaborazione con il gigante industriale General Electric.

Consiglio Regionale della Puglia, le finestre FAKRO FTU-V P5
Case Study

Consiglio Regionale della Puglia, le finestre FAKRO FTU-V P5

20/04/2017 Redazione

FAKRO ha integrato le finestre da tetto FTU-V P5 nel progetto del nuovo edificio polifunzionale della sede del Consiglio Regionale della Puglia, in fase di costruzione.

Intergen, cogenerazione efficiente per l’italiana Madel
Aziende e prodotti

Intergen, cogenerazione efficiente per l’italiana Madel

20/04/2017 Cristiano Sala

Intergen installerà un impianto di cogenerazione a gas naturale da 600 kWe presso lo stabilimento Madel di Cotignola (RA).

Navigazione articoli

« 1 … 24 25 26 … 70 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Sostenibilità

Sostenibilità, intervista a Roberto Rosaschino di Acer

Acque

Acque, Accadueo 2025 affronta investimenti e nuove sfide

Biocarburanti

Biocarburanti: T&E mette in dubbio impatto e sostenibilità

multifactory

Con un BESS la centrale di Termoli diventa multifactory

Solare termico

Solare termico: impresa italiana tra record e ostacoli

Ambiente e sostenibilità

rifiuti agricoli

GreenEGG, valorizzare sottoprodotti e rifiuti agricoli

fossili

Profitti record delle aziende fossili nell’UE dopo la guerra

sostenibilità aziendale

Intelligenza artificiale: 5 errori contro la sostenibilità

rifiuti aziendali

Rifiuti aziendali: strategie per efficienza e sostenibilità

Infrastrutture sostenibili

Infrastrutture sostenibili: Hilti e AIS per l’innovazione

Attualità

Energia

Energia, innovazione e tecnologia al Summit Schneider 2025

fossili

Profitti record delle aziende fossili nell’UE dopo la guerra

crescita industriale

Impianto Nippon Gases: innovazione e crescita industriale

green innovation

Startup, ricerca e imprese insieme per la green innovation

Ecobonus 2021

Crediti edilizi, CORE di Innovacredit accelera la liquidità

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960