Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homeibrida

ibrida

Automobile
Attualità

Automobile: un italiano su tre pronto ad acquistare

01/06/2024 Nicola Martello

Il credito al consumo traina il settore dell’automobile, interesse per il noleggio a lungo termine. E per le spese “extra” si fa largo il Buy Now Pay Later.

Enel inaugura la prima centrale ibrida geotermica-idroelettrica al mondo
Aziende e prodotti

Enel inaugura la prima centrale ibrida geotermica-idroelettrica al mondo

02/01/2017 Cristiano Sala

EGPNA ha avviato l’operatività della prima centrale industriale di grande taglia a tecnologia geotermica-idroelettrica integrata presso Cove Fort nello Utah.

Aziende e prodotti

ABB e Vestas, nuovi progetti per la generazione ibrida a basso costo

22/10/2014 Redazione

ABB e Vestas hanno firmato un accordo di collaborazione per impiegare le rispettive tecnologie al fine di consentire alle comunità rurali dei paesi emergenti di accedere a energia pulita e a buon mercato.

Aziende e prodotti

ASD, la batteria ibrida che favorisce l’autoconsumo

20/05/2014 Cristiano Sala

Come sottolineato spesso dalle società di analisi e dai ricercatori, il comparto relativo ai sistemi di accumulo è pronto a decollare e si attendono, per i prossimi anni, sviluppi tecnologici e di mercato particolarmente importanti.

Aziende e prodotti

Testo 885, termocamere ad alta tecnologia

20/05/2013 Cristiano Sala

Testo 885 è una termocamera da rilevatore a 320×240 pixel e munita di 76.800 punti di misura della temperatura, dettaglio che consente di ottenere un termogramma dei soggetti misurati, molto preciso e definito.

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

risparmio energetico

Tecnologie smart per il risparmio energetico degli edifici

Bike sharing

Bike sharing e AI rilanciano turismo e territori

edificio sostenibile

Nuovo edificio sostenibile per la sede Italgas a Monselice

data center

AMD rivoluziona l’efficienza energetica nei data center

Etichette energetiche

Etichette energetiche con QR code, un servizio poco noto ai consumatori

Ambiente e sostenibilità

Il corretto trattamento degli imballaggi, CONAI a Ecomondo

In Italia oltre il 76% di riciclo imballaggi nel 2024

Bike sharing

Bike sharing e AI rilanciano turismo e territori

biodiesel

Emissioni ridotte grazie al biodiesel HVO100 in Europa

edificio sostenibile

Nuovo edificio sostenibile per la sede Italgas a Monselice

Sostenibilità

Sostenibilità e innovazione al centro del modello Elmec

Attualità

Comunità Energetiche Rinnovabili ITALIA SOLARE

Formazione e innovazione per le comunità energetiche

Constatazione amichevole

Constatazione amichevole digitale, svolta in arrivo

Risparmio su luce e gas

Risparmio su luce e gas: l’alleanza tra Sella e Switcho

Robotica

Robotica in stallo: analisi e prospettive per un rilancio

Unoenergy

Inaugurazione della nuova sede Unoenergy a Bergamo nel 2025

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960