Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homeindagine

indagine

Etichette energetiche
Case study

Etichette energetiche con QR code, un servizio poco noto ai consumatori

30/06/2025 Nicola Martello

Solo il 13% dei consumatori italiani ha usato il QR code presente sulle etichette per accedere al database EPREL, che raccoglie le schede tecniche dei prodotti.

GenAI
Attualità

Deloitte: la GenAI è nella quotidianità dei giovani italiani

24/05/2025 Nicola Martello

Il 73% della Gen Z e il 73% dei Millennial italiani affermano che la GenAI ha liberato tempo e ha migliorato il loro bilanciamento tra lavoro e tempo libero.

greenwashing sostenibilità
Ambiente e sostenibilità

Il 75% delle aziende parla di sostenibilità senza misurarla

08/05/2025 Nicola Martello

Secondo un’indagine della Commissione Europea, solo il 14% dei consumatori si fida davvero delle dichiarazioni delle aziende riguardo la loro sostenibilità.

costo delle auto auto elettriche elettriche MASE
Aziende e prodotti

AutoScout24: le automobili elettriche devono costare meno

11/04/2025 Nicola Martello

Secondo un’indagine di AutoScout24, per ridurre i prezzi delle automobili elettriche, il 58% degli italiani favorevole allo stop dei dazi sulle auto cinesi.

Povertà energetica
Attualità

Povertà energetica: presentati i dati OIPE per l’Italia

13/01/2025 Nicola Martello

Nel 2023 2,36 milioni di famiglie sono in povertà energetica, 340.000 famiglie in più rispetto al 2022. Il fenomeno riguarda 1,15 milioni di minori.

AI e sostenibilità
Ambiente e sostenibilità

Sostenibilità con la tecnologia: solo il 21% delle aziende

25/11/2024 Nicola Martello

Dati e intelligenza artificiale sono catalizzatori tecnologici per il conseguimento degli obiettivi di sostenibilità e per la previsione dei rischi futuri.

sistemi a cappotto
Aziende e prodotti

Cortexa, serve qualità certificata per i sistemi a cappotto

08/11/2024 Nicola Martello

Secondo l’indagine del Centro Studi Cortexa, servono sia la qualità certificata dei sistemi a cappotto sia la certificazione delle competenze degli operatori.

luci LED
Aziende e prodotti

Pulsee Luce e Gas: le luci LED riducono i consumi dell’80%

09/10/2024 Nicola Martello

Piccole accortezze domestiche, come cambiare le vecchie lampadine con quelle LED, possano aiutarci ad essere più sostenibili, per di più risparmiando.

Bollette autunnali Selectra
Attualità

Selectra: 1 utente su 5 non sa in che regime di mercato sia

16/07/2024 Nicola Martello

Il 1° luglio è terminato il Mercato Tutelato per i consumatori ed è finito il periodo in cui era possibile rimandare il passaggio al Mercato Libero.

crisi del clima
Ambiente e sostenibilità

Si parla di intelligenza artificiale, non di crisi del clima

22/01/2024 Nicola Martello

Il 2023 è stato l’anno più caldo, ma le conversazioni online sulla crisi climatica sono diminuite. Quelle su COP28 sono crollate del 73% rispetto a COP26.

transizione ecologica
Ambiente e sostenibilità

Solo un italiano su due conosce la “transizione ecologica”

22/01/2024 Nicola Martello

Pulsee Luce & Gas e un’indagine di NielsenIQ evidenziano la scarsa conoscenza degli italiani degli elementi che caratterizzano l’attuale transizione ecologica.

Super ecobonus e massimali
Case study

Ca’Granda, best practice di riqualificazione energetica

15/01/2024 Nicola Martello

Il Building Performance Institute Europe ha selezionato il lavoro di riqualificazione energetica delle torri Ca’ Granda a Milano come caso di best practice.

risparmio energetico
Case study

Reichelt: le aziende italiane per il risparmio energetico

31/05/2023 Nicola Martello

La ricerca di Reichelt sottolinea la tendenza delle aziende italiane di investire in nuove tecnologie per contenere i costi e contribuire alla sostenibilità.

Cambiamento climatico
Ambiente e sostenibilità

Cambiamento climatico, Epson pubblica il Barometro 2022

10/10/2022 Elisa Corti

Il Barometro sulla Realtà Climatica Epson evidenzia lo sforzo globale e l’attenzione di cittadini e imprese per contrastare il cambiamento climatico in atto.

Mobilità green
Case study

Auto green, l’indagine AMINA e le preferenze d’acquisto

05/07/2022 Cristiano Sala

L’inchiesta Doxa realizzata per AMINA “Noleggio ed elettrificazione nella mobilità del futuro” mette in evidenza le preferenze di acquisto per le auto green.

Navigazione articoli

1 2 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Etichette energetiche

Etichette energetiche con QR code, un servizio poco noto ai consumatori

Veliero Amerigo Vespucci

Nidec Conversion al fianco del Veliero Amerigo Vespucci

data center

Nuove soluzioni Vertiv per alimentare i data center AI

data center di nuova generazione

Rendere più sostenibili i data center di nuova generazione

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

Ambiente e sostenibilità

Sostenibilità

Sostenibilità e innovazione al centro del modello Elmec

Sostenibilità digitale

Sostenibilità digitale, TLC e Università di Salerno

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

e-waste

Gestione sostenibile dei dispositivi per ridurre l’e-waste

emissioni

Italia: imprese protagoniste nella sfida alle emissioni

Attualità

Unoenergy

Inaugurazione della nuova sede Unoenergy a Bergamo nel 2025

manodopera

Eaton, manca manodopera qualificata. Quali conseguenze?

Blackout

Blackout e sicurezza delle infrastrutture critiche in Europa

Prenotazioni online

Prenotazioni online: +50% e boom di ombrelloni e lettini

Comunità Energetiche Rinnovabili ITALIA SOLARE

Greenvolt punta sui progetti rinnovabili e vende 231 MW

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960