Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeNormative

Normative

Ristrutturare a costo zero
Normative e incentivi

Ristrutturare a costo zero, l’Ecobonus e le considerazioni di Hitachi

01/03/2021 Elisa Corti

Hitachi Cooling & Heating racconta come effettuare interventi di ristrutturazione e riqualificazione, quasi a costo zero, con l’Ecobonus 110%.

Stop alla platica monouso, Unione europea platica monouso, platica monouso, inquinamento, plastica nei mari, normative, impegno sociale,
Ambiente e sostenibilità

Stop alla platica monouso, l’UE per il futuro del pianeta

21/12/2020 Daniele Preda

L’Unione Europea vieta l’utilizzo delle stoviglie in plastica monouso; con questa manovra si vuole salvaguardare il futuro del pianeta.

Normative e rilevatori di fumo, arriva Qundis Q smoke 5.5 R
Aziende e prodotti

Normative e rilevatori di fumo, arriva Qundis Q smoke 5.5 R

26/11/2019 Elisa Corti

Qundis arricchisce il listino di soluzioni con Q smoke 5.5 R, la nuova generazione di rilevatori di fumo in linea con il regolamento europeo DIN 14676.

Come funzionano gli incentivi per i climatizzatori?
Normative e incentivi

Come funzionano gli incentivi per i climatizzatori?

11/07/2019 Daniele Preda

Per bonus condizionatori 2019 si intende una detrazione IRPEF, che può variare dal 50 al 65% a seconda della tipologia di intervento di efficientamento energetico.

Secondo Federesco, il Decreto Crescita e le relative norme attuative non favoriscono in modo evidente gli interventi di riqualificazione energetica.
Normative e incentivi

Il Decreto Crescita non basta per Federesco

09/05/2019 Daniele Preda

Secondo Federesco, il Decreto Crescita e le relative norme attuative non favoriscono in modo evidente gli interventi di riqualificazione energetica.

IMQ e l’importanza dei processi legati all’economia circolare
Ambiente e sostenibilità

IMQ e l’importanza dei processi legati all’economia circolare

10/03/2019 Redazione

In simultanea con la conferenza sul clima in Polonia; abbiamo preso parte alla conferenza sull’economia circolare promossa da IMQ a Milano.

Ricoh, ecco i fattori chiave per l’innovazione digitale
Attualità

Ricoh, ecco i fattori chiave per l’innovazione digitale

01/03/2019 Donato Corvi

Ricoh presenta una interessante ricerca: emerge come secondo le aziende di tutta Europa siano le normative a poter favorire la crescita del business.

Ambiente e industria
Normative e incentivi

DM FER 1, si attende il parere positivo di Bruxelles

28/02/2019 Redazione

Elettricità Futura, ANEV e Coordinamento FREE confidano che il DM FER 1, inviato dal Governo a gennaio, verrà valutato positivamente dalla Commissione Europea.

ANEV e Italia Solare, preoccupazione per il futuro delle FERNP
Normative e incentivi

ANEV e Italia Solare, preoccupazione per il futuro delle FERNP

17/10/2018 Redazione

ANEV e Italia Solare inviano all’ARERA alcune considerazioni in merito alla disciplina del dispacciamento dell’energia elettrica e agli impatti sugli impianti FERNP.

monitoraggio-e-ambiente-qundis-inaugura-lrd-a-mannheim
Normative e incentivi

Obbligo di installazione termovalvole, le analisi di Qundis

07/09/2018 Antonello Guzzetti

Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis, fa il punto in materia di termovalvole, a distanza di un anno dall’introduzione dell’obbligo di legge.

Refrigerant Week, Danfoss affronta le sfide di mercato
Aziende e prodotti

Refrigerant Week, Danfoss affronta le sfide di mercato

30/08/2018 Cristiano Sala

Refrigerant Week: Danfoss accompagna i professionisti e i decision maker che operano nel settore dei refrigeranti a basso GWP verso la nuova transizione.

Superbonus
Attualità

Rifiuti elettronici, Aires commenta lo stallo nelle trattative

23/07/2018 Redazione

Rifiuti elettronici: Davide Rossi, DG di Aires-Confcommercio, commenta lo stallo nelle trattative tra le parti incaricate della raccolta e le perplessità in essere.

Qundis Q Smoke 5.5 R, rilevatore di fumo e monitoraggio remoto
Aziende e prodotti

Qundis Q Smoke 5.5 R, rilevatore di fumo e monitoraggio remoto

23/06/2018 Cristiano Sala

Qundis aggiunge al proprio listino il nuovo Q smoke 5.5 R, la gamma di rilevatori di fumo in linea con le predisposizioni del regolamento europeo DIN 14676.

Elettricità Futura, bene il terzo pacchetto Ue sulla mobilità
Attualità

Elettricità Futura, bene il terzo pacchetto Ue sulla mobilità

29/05/2018 Redazione

È stato presentato dalla Commissione Europea il pacchetto “Europe on the move”, per incentivare i Paesi e le imprese a diventare leader della decarbonizzazione.

Ecobonus e Sismabonus, la guida dell'Agenzia delle entrate
Attualità

Ecobonus e Sismabonus, la guida dell’Agenzia delle entrate

22/05/2018 Cristiano Sala

Con la Circolare n. 7/E del 27 aprile, l’Agenzia delle entrate ha pubblicato una guida per la gestione delle deduzioni dal reddito, detrazioni e crediti d’imposta.

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 … 12 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Sostenibilità

Sostenibilità, intervista a Roberto Rosaschino di Acer

Acque

Acque, Accadueo 2025 affronta investimenti e nuove sfide

Biocarburanti

Biocarburanti: T&E mette in dubbio impatto e sostenibilità

multifactory

Con un BESS la centrale di Termoli diventa multifactory

Solare termico

Solare termico: impresa italiana tra record e ostacoli

Ambiente e sostenibilità

sostenibilità aziendale

Intelligenza artificiale: 5 errori contro la sostenibilità

rifiuti aziendali

Rifiuti aziendali: strategie per efficienza e sostenibilità

Infrastrutture sostenibili

Infrastrutture sostenibili: Hilti e AIS per l’innovazione

Crescita sostenibile

Crescita sostenibile: FiloBlu con Sustainable Platform

Rifiuti

Rifiuti da ufficio: Esprinet lancia ESPRecycle sostenibile

Attualità

green innovation

Startup, ricerca e imprese insieme per la green innovation

Ecobonus 2021

Crediti edilizi, CORE di Innovacredit accelera la liquidità

conformità

La conformità come leva strategica nel settore costruzioni

pubblica amministrazione

La pubblica amministrazione per la transizione e gare green

transizione energetica globale

KEY 2026: la fiera sulla transizione energetica globale

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960