Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homeon-shore

on-shore

eolico
Aziende e prodotti

L’eolico salva i piccoli comuni. Ecco quattro esempi

22/03/2024 Nicola Martello

Welfare comunale, lavori pubblici, corsi di formazione e occupazione: ecco come l’eolico “salva” i piccoli comuni. 4 esempi di collaborazione pubblico/privato.

EGP avvia i lavori per l’eolico da 90 MW in Russia
Aziende e prodotti

Svezia, E.ON avvia il progetto eolico da 475 MW Nysäter

18/11/2018 Redazione

E.ON costruirà uno dei più grandi parchi eolici onshore d’Europa; l’azienda ha scelto di investire in Svezia e di avviare il progetto Nysäter da 475 MW.

56 turbine eoliche Siemens per due impianti onshore in Irlanda
Aziende e prodotti

56 turbine eoliche Siemens per due impianti onshore in Irlanda

11/02/2016 Redazione

Siemens fornirà 56 turbine eoliche direct drive della piattaforma D3 per gli importanti progetti eolici onshore irlandesi di Galway Wind Park Phase 2 e Irish Sliabh Bawn.

O2O Wind, la rete eolica dei proprietari di parchi eolici
Aziende e prodotti

O2O Wind, il network dei proprietari di parchi eolici

11/01/2016 Daniele Preda

Numerosi proprietari di parchi eolici, per una rappresentanza di circa il 12% del mercato globale, hanno recentemente fondato una nuova piattaforma peer-to-peer denominata O2O Wind.

Attualità

ABB, il progetto NordLink collegherà le reti di Norvegia e Germania

24/03/2015 Redazione

ABB si è aggiudicata ordini per un valore di circa 900 milioni di Dollari da un consorzio di utility per la fornitura di stazioni di conversione on-shore e del sistema di cavi per l’interconnessione tra le reti elettriche norvegese e tedesca.

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Acque

Acque, Accadueo 2025 affronta investimenti e nuove sfide

Biocarburanti

Biocarburanti: T&E mette in dubbio impatto e sostenibilità

multifactory

Con un BESS la centrale di Termoli diventa multifactory

Solare termico

Solare termico: impresa italiana tra record e ostacoli

Rifiuti organici

Rifiuti organici: il CIC racconta obiettivo e riduzione CO₂

Ambiente e sostenibilità

ambiente

REF per servizi di consulenza su acqua, ambiente ed energia

Acque

Acque, Accadueo 2025 affronta investimenti e nuove sfide

Sostenibilità industriale

Sostenibilità industriale: tecnologie per la transizione

Biocarburanti

Biocarburanti: T&E mette in dubbio impatto e sostenibilità

edifici industriali

Legno ingegnerizzato: Rubner trasforma edifici industriali

Attualità

Ecobonus 2021

Crediti edilizi, CORE di Innovacredit accelera la liquidità

conformità

La conformità come leva strategica nel settore costruzioni

pubblica amministrazione

La pubblica amministrazione per la transizione e gare green

transizione energetica globale

KEY 2026: la fiera sulla transizione energetica globale

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è la chiave per l’efficienza

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960