Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homepala

pala

Wayra I, Enel attiva il più grande parco eolico del Perù
Aziende e prodotti

Wayra I, Enel attiva il più grande parco eolico del Perù

03/07/2018 Daniele Preda

Enel diventa il principale produttore di energia da fonti rinnovabili del Perù, con l’entrata in esercizio di Wayra I, il più grande parco eolico peruviano in servizio.

EGP, cominciano i lavori del parco eolico di Sierra Gorda in Cile
Aziende e prodotti

EGP, cominciano i lavori del parco eolico di Sierra Gorda in Cile

31/12/2015 Redazione

Enel Green Power ha avviato i lavori per la costruzione dell’impianto eolico da 112 MW di capacità installata di Sierra Gorda, nella regione di Antofagasta, in Cile.

Oldbaum e Leosphere, scanner lidar per la valutazione del vento
Ricerca e tecnologia

Oldbaum e Leosphere, scanner LiDAR per la valutazione del vento

30/10/2015 Daniele Preda

Oldbaum Services ha annunciato di aver adottato due scanner LiDAR 3D WindCube 400S per la valutazione delle risorse del vento presso due siti eolici offshore francesi.

Aziende e prodotti

Siemens raggiunge i 10 GW di capacità eolica installata in America

30/07/2014 Daniele Preda

Siemens conferma di aver raggiunto il traguardo dei 10 GW di capacità eolica installata in America. Di fatto, l’azienda ha installato più di 5.600 turbine eoliche in Canada, negli Stati Uniti e in Sud America, tra cui Perù, Cile e Brasile.

Aziende e prodotti

GE “Blade tour”, la pala eolica “itinerante”

21/06/2013 Cristiano Sala

Il “Blade tour” di GE è appena cominciato e toccherà differenti località della Germania. Si tratta di un evento itinerante che prevede lo spostamento continuo di una pala della turbina eolica più grande del mondo, la 2.5-120.

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Etichette energetiche

Etichette energetiche con QR code, un servizio poco noto ai consumatori

Veliero Amerigo Vespucci

Nidec Conversion al fianco del Veliero Amerigo Vespucci

data center

Nuove soluzioni Vertiv per alimentare i data center AI

data center di nuova generazione

Rendere più sostenibili i data center di nuova generazione

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

Ambiente e sostenibilità

Sostenibilità

Sostenibilità e innovazione al centro del modello Elmec

Sostenibilità digitale

Sostenibilità digitale, TLC e Università di Salerno

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

e-waste

Gestione sostenibile dei dispositivi per ridurre l’e-waste

emissioni

Italia: imprese protagoniste nella sfida alle emissioni

Attualità

Risparmio su luce e gas

Risparmio su luce e gas: l’alleanza tra Sella e Switcho

Robotica

Robotica in stallo: analisi e prospettive per un rilancio

Unoenergy

Inaugurazione della nuova sede Unoenergy a Bergamo nel 2025

manodopera

Eaton, manca manodopera qualificata. Quali conseguenze?

Blackout

Blackout e sicurezza delle infrastrutture critiche in Europa

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960