Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homeproroga

proroga

Legge di Stabilità e riqualificazione energetica, novità e detrazioni
Normative e incentivi

Legge di Stabilità e riqualificazione energetica, novità e detrazioni

01/02/2016 Redazione

La Legge di Stabilità 2016 proroga sino al 31 dicembre 2016 la detrazione fiscale del 65% su Irpef e Ires ed estende gli incentivi relativi all’installazione di termostati e dispositivi domotici.

Legge di Stabilità 2016, AIRES soddisfatta della proroga Ecobonus
Normative e incentivi

Legge di Stabilità 2016, AIRES soddisfatta della proroga Ecobonus

01/02/2016 Redazione

AIRES, associazione che riunisce le catene e gruppi distributivi di elettrodomestici ed elettronica di consumo, esprime soddisfazione per la proroga dell’Ecobonus per il 2016.

Le soluzioni IMIT Control System per la gestione dei pannelli solari
Aziende e prodotti

Le soluzioni IMIT Control System per la gestione dei pannelli solari

24/11/2015 Cristiano Sala

IMIT propone i moduli per l’interfacciamento tra caldaia tradizionale e il sistema a pannelli solari, oltre a una vasta gamma di termostati elettronici differenziali.

Aziende e prodotti

AIRES, occorre prorogare gli ecobonus sui grandi elettrodomestici

13/10/2014 Redazione

AIRES, Associazione Italiana Retailer Elettrodomestici Specializzati, si rivolge al Governo e chiede la proroga dell’Ecobonus all’interno della Legge di Stabilità, una misura che negli scorsi mesi ha prodotto segnali positivi, seppur lievi, nella vendita dei grandi elettrodomestici.

Normative e incentivi

Schüco Italia, soddisfazione per la proroga degli eco-bonus

05/06/2013 Cristiano Sala

Schüco Italia, per voce del Direttore Generale Roberto Brovazzo, si dice soddisfatta dell’attuale Decreto Legge che “va nella direzione giusta” ed estende i termini degli incentivi per la detrazione fiscali per interventi di ristrutturazione e riqualificazione.

Normative e incentivi

Confermato l’eco-bonus per la riqualificazione energetica

03/06/2013 Cristiano Sala

Dopo numerose richieste e il fermento del mercato di queste settimane, il Governo ha approvato la proroga per le detrazioni riguardanti i sistemi di efficientamento e l’efficienza energetica degli edifici.

Normative e incentivi

Assotermica: rendere permanente la detrazione del 55%

30/05/2013 Cristiano Sala

Anche Assotermica si aggiunge al “coro” di richieste rivolte alle istituzioni e agli organi competenti, affinché la detrazione fiscale del 55% diventi strutturale e venga confermata al più presto per gli interventi di efficientamento energetico.

Normative e incentivi

Co.Aer, l’assenza di incentivi penalizza il settore delle pompe di calore

29/05/2013 Cristiano Sala

Bruno Bellò, presidente Co.Aer, sottolinea l’importanza dell’inclusione nella proroga del 55% anche per i sistemi a pompa di calore.

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Etichette energetiche

Etichette energetiche con QR code, un servizio poco noto ai consumatori

Veliero Amerigo Vespucci

Nidec Conversion al fianco del Veliero Amerigo Vespucci

data center

Nuove soluzioni Vertiv per alimentare i data center AI

data center di nuova generazione

Rendere più sostenibili i data center di nuova generazione

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

Ambiente e sostenibilità

Sostenibilità

Sostenibilità e innovazione al centro del modello Elmec

Sostenibilità digitale

Sostenibilità digitale, TLC e Università di Salerno

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

e-waste

Gestione sostenibile dei dispositivi per ridurre l’e-waste

emissioni

Italia: imprese protagoniste nella sfida alle emissioni

Attualità

Constatazione amichevole

Constatazione amichevole digitale, svolta in arrivo

Risparmio su luce e gas

Risparmio su luce e gas: l’alleanza tra Sella e Switcho

Robotica

Robotica in stallo: analisi e prospettive per un rilancio

Unoenergy

Inaugurazione della nuova sede Unoenergy a Bergamo nel 2025

manodopera

Eaton, manca manodopera qualificata. Quali conseguenze?

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960