
rinnovabili


ANEV commenta l’accordo UE per il 2030
ANEV accoglie positivamente l’accordo raggiunto dalla Commissione europea in merito ai target vincolanti di riduzione del 40% della CO2 e del 27% delle rinnovabili a livello europeo, per il 2030. Nonostante la fiducia per le misure approvate, secondo l’associazione si tratta di traguardi poco ambiziosi e inferiori a quanto auspicato.


Terna, rinnovabili a quota +38% della produzione nazionale
Con il più recente rapporto Terna, che comprende anche il mese di dicembre 2013, è possibile avere una visione completa dell’anno appena passato e osservare le tendenze energetiche del medio periodo. Che il calo dei consumi sia in atto è evidente, di fatto la riduzione è stata costante e continua da 16 mesi consecutivi.









Terna, i consumi calano anche ad agosto
Terna evidenzia come, nel mese di agosto, sia stato riscontrato un calo dei consumi del -5,7%, rispetto al pari periodo del 2012. Lo scorso mese è stata immessa in rete e consumata energia elettrica per 25,5 miliardi di kWh, valore sul quale è possibile stimare una riduzione del -4%, al netto degli effetti del calendario e della temperatura ambientale.


ABB al forum Green City Energy
ABB è tra i partner presenti alla prima tappa del circuito Green City Energy e presenta innovativi sistemi per l’accumulo di energia, oltre a tecnologie e soluzioni all’avanguardia, in grado di migliorare la qualità dell’energia e l’integrazione delle rinnovabili, oltre a un utilizzo ottimizzato delle infrastrutture di trasmissione e distribuzione.