Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeUniversità

Università

Monitoraggio
Ambiente e sostenibilità

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

05/08/2025 Nicola Martello

Il progetto INTEGRARE attiva un piano di monitoraggio ambientale su contaminanti emergenti e microplastiche per la tutela del Lago d’Orta e del suo ecosistema.

sistemi di accumulo
Aziende e prodotti

Padova per la ricerca su energia e sistemi di accumulo

21/07/2025 Nicola Martello

Tre eventi internazionali a luglio fanno di Padova il polo d’eccellenza nella ricerca su tecnologie di conversione e accumulo elettrochimico dell’energia.

data center
Case study

Il calore di scarto dei data center per la biomassa di alghe

02/06/2025 Nicola Martello

Con un progetto innovativo, Data4 e la Fondazione dell’Università Paris-Saclay recuperano il calore dei data center per lo sviluppo di biomassa di alghe.

rischi ambientali
Ambiente e sostenibilità

RETURN: piattaforme digitali per gestire i rischi ambientali

14/05/2025 Nicola Martello

Uno degli obiettivi di RETURN è creare competenze professionali per gestire la complessità dei rischi ambientali attraverso una lente interdisciplinare.

supercondensatori
Ambiente e sostenibilità

Catturare e purificare CO2 con i supercondensatori

02/05/2025 Nicola Martello

I supercondensatori del progetto CO2CAP, oltre ad accumulare energia, potranno anche produrla, col vantaggio aggiuntivo di catturare e purificare CO2.

siti web aziendali
Ambiente e sostenibilità

La comunicazione della sostenibilità dei siti web aziendali

07/04/2025 Nicola Martello

TLC Web Solutions sigla un accordo con l’Università di Salerno per misurare la comunicazione della sostenibilità dei siti web aziendali con il modello OSEC.

batterie al potassio
Aziende e prodotti

Politecnico di Torino: la ricerca sulle batterie al potassio

15/11/2024 Nicola Martello

L’Ateneo riceve 1,88 milioni di euro dal MUR per l’attuazione del primo progetto del Fondo FISA per lo studio e la sperimentazione di batterie al potassio.

Raccolta differenziata
Attualità

La raccolta differenziata nelle università italiane

19/08/2024 Nicola Martello

La prima guida per la raccolta differenziata presso gli atenei d’Italia, guida voluta da CONAI e dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile.

pompe di calore
Aziende e prodotti

LG per le pompe di calore performanti con il freddo estremo

10/07/2024 Nicola Martello

L’azienda collabora con università norvegesi e con l’Università di Napoli Federico II per il Consorzio Europeo per la Ricerca Avanzata sulle Pompe di Calore.

idrogeno
Aziende e prodotti

Hydrogen Valley: il Sud Italia accelera sull’idrogeno

02/07/2024 Nicola Martello

Arrivato il primo via libera per un impianto a idrogeno a Lamezia Terme. L’impianto sarà realizzato nell’area ex SIR e secondo Techfem sarà operativo dal 2026.

idrogeno Biogas cogenerazione
Case study

Dal gas all’idrogeno: 2G per la conversione dei cogeneratori

25/06/2024 Nicola Martello

2G e l’Università di Amberg-Weiden per la trasformazione di un preesistente impianto di cogenerazione dall’alimentazione a gas a quella a idrogeno.

biodiversità
Ambiente e sostenibilità

E.ON: garantire la biodiversità e tutelare il mare

23/06/2024 Nicola Martello

Garantire la biodiversità e tutelare il mare con azioni concrete: così E.ON investe sul futuro dei giovani con le Summer School del progetto Energy4Blue.

digitalizzazione
Attualità

La digitalizzazione delle imprese al Forum Ingegneria 4.0

29/05/2024 Loredana Elli

La quarta edizione del Forum Ingegneria 4.0 si terrà il 20 e 21 giugno a Reggio Emilia, sarà l’occasione per parlare di digitalizzazione, buone pratiche e casi di successo.

sostenibilità
Ambiente e sostenibilità

Costruire e abitare nel rispetto della sostenibilità

28/05/2024 Nicola Martello

In un’ottica di sostenibilità, gli studenti del Politecnico di Torino progettano “Wellness & Innovation Program” con la collaborazione del Gruppo Building.

sostenibilità
Ambiente e sostenibilità

A Milano-Bicocca la sostenibilità è materia trasversale

14/02/2023 Nicola Martello

Al via un nuovo progetto che analizza la sostenibilità in chiave multidisciplinare con i 37 moduli di Bbetween Sustainability, disponibili per tutti i corsi.

Navigazione articoli

1 2 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

monitoraggio-e-ambiente-qundis-inaugura-lrd-a-mannheim

Sostituzione contatori e ripartitori spinge l’efficienza

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

data center

Oltre il PUE, verso data center realmente sostenibili

Cogenerazione

Cogenerazione e turismo sostenibile al Parc Hotel du Lac

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

Ambiente e sostenibilità

decarbonizzazione

Conto Termico 3.0: nuovo impulso alla decarbonizzazione

decarbonizzazione

Aira accelera la decarbonizzazione del riscaldamento europeo

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

Monitoraggio

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

Attualità

decarbonizzazione

Conto Termico 3.0: nuovo impulso alla decarbonizzazione

Rinnovabili

Rinnovabili e integrazione, Nidec Conversion a Gastech

Il gruppo noventic porta a termine l’acquisizione di Neotech

MET Group cresce nel Benelux con acquisizione Mega Group

comunità energetica

Aurora CER, una comunità energetica per la transizione

agricoltura

Forever Bambù e xFarm: risparmiare acqua in agricoltura

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960