Sostenibilità nel business: la via di iSustainability

Sostenibilità

iSustainability presenta “la terza via della sostenibilità”: obiettivo dell’incontro, il confronto diretto sul tema dell’integrazione della sostenibilità nel business.

Il 15 maggio, con l’aiuto di alcuni protagonisti del settore e grazie alla presenza di importanti imprese nazionali e globali, saranno analizzate le ricadute positive delle attività ambientali e sociali delle aziende in termini di sviluppo e competitività. Per l’occasione, saranno commentati in anteprima i risultati dell’Osservatorio 2025 sui percorsi di sostenibilità delle imprese.

iSustainability, gli appuntamenti della giornata

  • Saluto del Prof. Alessandro Perego – Vicerettore per lo sviluppo sostenibile e impatto, Politecnico di Milano
  • Osservatorio 2025 sui percorsi di sostenibilità – Riccardo Giovannini, Founder di iSustainability
  • Impatti e sostenibilità: stato dell’arte | Business talk con Andrea Moschini, COO di Laminazioni Sottili; Ludovico Panzieri, Responsabile Sostenibilità di Bolton; Simone Pala, Responsabile Climate Change di Pirelli; Marco Stampa, Head of Sustainability Governance di Saipem.
  • La giusta direzione. Come influenzare una decisione quando cambiare richiede una scelta condivisa – Giulio Gallana, Senior Manager di Methodos – Digital360
  • Opinioni a confronto | Riccardo Giovannini dialoga con Nino Tronchetti Provera, Founder e Managing Partner di Ambienta Sgr.
  • Integrazione della sostenibilità e modelli di business | Business Talk con Alessandra Prampolini, Direttore Generale di WWF Italia; Stefano Mariotti, Amministratore Delegato di Manifatture Sigaro Toscano; Michele Faggioli, Amministratore Delegato di Lu.Ve.
  • Digital e trasformazione culturale per l’evoluzione del modello di business; Anna Re, Head Corporate Communication di Perfetti Van Melle Italia