Da Dürr un migliore condizionamento dell’aria per le aziende

Il nuovo modulo software DXQ di Dürr ottimizza il controllo dell'aria di mandata nelle cabine di verniciatura, per un condizionamento meno dispendioso.

condizionamento

Il nuovo modulo software di Dürr Advanced Analytics Smart AC migliora la flessibilità e la velocità di controllo della temperatura e dell’umidità nei sistemi di mandata dell’aria. In questo modo, il condizionamento dell’aria, uno dei processi più energivori negli impianti di verniciatura, diventa molto meno dispendioso in termini di risorse.

I sistemi di mandata dell’aria sono essenziali nelle cabine di verniciatura dell’industria automobilistica, in quanto garantiscono la temperatura e l’umidità corrette per una verniciatura di qualità elevata. Inoltre, questi sistemi creano condizioni di lavoro confortevoli e un clima ottimale per lo stoccaggio delle vernici. Tuttavia, il condizionamento dell’aria è altamente dispendioso dal punto di vista energetico perché l’aria esterna in entrata deve essere trattata continuamente.

Jens Häcker, vicepresidente Digital Factory di Dürr
Finora il condizionamento dell’aria rappresentava circa un terzo del consumo energetico totale di un impianto di verniciatura. Per ridurre tale problema, Dürr ha potenziato DXQequipment.analytics con un sistema di controllo intelligente che consente per la prima volta agli operatori di ottimizzare i costi energetici e operativi.

Risparmi energetici grazie a una finestra di controllo flessibile

 Smart AC calcola un intervallo di temperatura e umidità ottimizzato dal punto di vista energetico in base al sistema specifico e alle condizioni climatiche locali. I valori minimo e massimo definiscono l’intervallo dei setpoint, che viene visualizzato dall’operatore del sistema come una “finestra di controllo“. Più ampia è la finestra, meno energia è necessaria per controllare il riscaldamento, il raffreddamento e l’alimentazione di acqua. Tradizionalmente, i sistemi di mandata dell’aria sono stati impostati su valori di setpoint fissi che mantengono un margine di sicurezza rispetto ai limiti critici per l’applicazione della vernice, portando spesso a un riscaldamento o raffreddamento non necessario.

Jens Häcker
La nostra soluzione digitale, con la sua strategia di controllo ottimizzata, consente una regolazione precisa ed efficiente dei sistemi di mandata dell’aria entro un intervallo definito. Invece di condizionare l’aria a una temperatura fissa, ad esempio di 23°C, il sistema può regolarsi in modo flessibile tra 21°C e 25°C. In questo modo si riducono i consumi e si mantiene una qualità di verniciatura sempre elevata.

Un’interfaccia utente intuitiva fornisce agli operatori informazioni in tempo reale su tutti i dati rilevanti, garantendo la trasparenza dei processi end-to-end. La panoramica visualizza i valori di consumo attuali dei moduli di condizionamento, i valori di setpoint e le tendenze per le condizioni della cabina, le opzioni di controllo e un confronto dettagliato del consumo energetico tra il controllo a finestra e il precedente metodo di controllo a punti.

Per esempio, un sistema di mandata dell’aria per le linee di verniciatura di base e trasparenti con una capacità di 350.000 m3/h funziona con l’80% di aria di ricircolo e nel 30% dei giorni richiede una regolazione rapida a causa delle fluttuazioni meteorologiche. Indipendentemente dall’ubicazione, i costi energetici annuali con l’approccio della finestra flessibile sono stati inferiori di circa 30.000 euro. Quanto più caldo e umido è il clima e quanto più elevato è il costo dell’energia, tanto maggiore è il risparmio potenziale.

Advanced Analytics Smart AC è un nuovo modulo del software DXQequipment.analytics sviluppato da Dürr per l’acquisizione, la valutazione e la visualizzazione dei dati dei robot e dei processi. Al fine di favorire un funzionamento più sostenibile dei sistemi di mandata dell’aria, Smart AC può essere integrato tanto nei sistemi nuovi quanto in quelli esistenti.