Termoarredo Dedalo di IRSAP: l’arte del riscaldamento

Il termoarredo Dedalo di IRSAP trasforma un elemento tecnico per il riscaldamento in un segno architettonico essenziale, ideale per i bagni moderni.

Termoarredo Dedalo

Nel nome porta l’eredità di una delle menti più brillanti della mitologia classica: Dedalo, architetto e inventore, capace di coniugare arte, logica e funzione. Allo stesso modo, il termoarredo Dedalo firmato IRSAP nasce per dare forma al calore, intrecciando estetica e intelligenza progettuale. Un oggetto che scolpisce l’ambiente con geometrie rigorose, quasi labirintiche, trasformando un elemento tecnico per il riscaldamento in un segno architettonico essenziale e distintivo.

Risultato del know how pluridecennale del Gruppo IRSAP – azienda che opera in Italia nel comparto del riscaldamento e tra i top player europei del settore – Dedalo  è una piastra radiante dal carattere deciso che fa del design la propria chiave di lettura: l’alternanza dei pieni e dei vuoti che definisce le linee di questo scaldasalviette, insieme all’illuminazione che colpisce in maniera differente le superfici inclinate mutandone la percezione (nella versione con LED), mettono in relazione il termoarredo con la parete, facendolo sembrare quasi sospeso, in una danza tra luci riflesse ed ombre.

In Dedalo, nato dall’estro creativo di Synthesis Design, la funzione resta intrinseca alla forma dell’oggetto anziché condizionarlo, facendosi piuttosto possibilità d’uso: contraddistinto da elementi che si sviluppano in un’unica linea chiusa, creando un gioco armonico di forme, questo radiatore per il riscaldamento presenta vuoti centrali che non sono solo un tratto stilistico, ma consentono di appoggiare e riscaldare facilmente asciugamani o accappatoi, offrendo una soluzione tecnica raffinata per il comfort quotidiano.

Nel rispetto dell’anima sofisticata di tale termoarredo, la parte idraulica rimane completamente celata alla vista, integrata insieme alle valvole nell’unico appoggio a muro. L’innovativo sistema di collegamento idraulico a scomparsa, infatti, garantisce un’estetica pulita, eliminando la visibilità degli elementi tecnici tipici dei dispositivi per il riscaldamento e facilitando per di più la fase d’installazione del prodotto.

Disponibile in due dimensioni

Con una pressione massima di esercizio di 4 bar e una temperatura massima di 95°C, Dedalo è disponibile in due dimensioni (900×498 mm e 1.600×660 mm) con le rispettive potenze termiche di riscaldamento, ed offre versatilità per ogni esigenza progettuale e impiantistica. La struttura in acciaio verniciato è proposta in quarantotto colori (di serie, dalle sfumature calde ai toni più neutri; a richiesta, l’intera gamma cromatica RAL) e in più finiture, per rispondere con flessibilità a stili tra loro molto diversi, dal più sobrio al più audace.

Con Dedalo IRSAP conferma la propria vocazione al design applicato al comfort domestico, e trasforma il riscaldamento in un dettaglio distintivo dell’abitare.