Zelestra e BKW: maxi progetto di accumulo batterie in Italia

Il progetto di accumulo a batterie sarà operativo nel 2028: un passo decisivo per decarbonizzazione, sicurezza energetica e crescita del mercato BESS in Italia.

accumulo

Zelestra, azienda globale nel settore delle energie rinnovabili, multi-tecnologica e orientata al cliente, ha firmato un accordo di tolling a lungo termine con BKW, azienda leader nel settore dell’energia e delle infrastrutture con sede in Svizzera, per la fornitura di un sistema di accumulo di energia a batterie (BESS) su larga scala, fino a 2 GWh, nel nord Italia.

L’accordo è il primo del suo genere in Italia per quanto riguarda la gestione finanziaria a lungo termine dello stoccaggio a batterie. Zelestra metterà a disposizione di BKW parte della capacità di generazione dell’impianto per gestire e ottimizzare la flessibilità del mercato.

Questa innovativa collaborazione tra due partner solidi consente la realizzazione di uno dei più grandi progetti di accumulo a batterie in Europa. Il progetto rafforza la strategia di Zelestra di co-costruire soluzioni innovative con i propri partner per aiutarli a decarbonizzare le loro attività.

Con la commercializzazione del progetto relativo alle batterie, BKW espande la propria presenza nel settore delle energie rinnovabili e delle strutture BESS innovative in Italia.

Progetto pienamente operativo nel 2028

La costruzione è prevista nel 2027, con il progetto che diventerà pienamente operativo nel 2028. Il nord Italia ha un’elevata domanda di energia elettrica da parte dei clienti industriali, con una crescente capacità di energie rinnovabili che entra nella rete e una prevista eliminazione graduale delle centrali termiche. L’importante progetto BESS di Zelestra e BKW introduce un approccio innovativo che migliora la flessibilità della rete, accelera l’integrazione delle energie rinnovabili e sostiene la decarbonizzazione del parco di generazione elettrico italiano, migliorando al contempo la sicurezza dell’approvvigionamento.

L’ultimo accordo amplia e approfondisce la partnership nel campo dell’energia pulita tra Zelestra e BKW. Nel dicembre 2024 i partner hanno concluso un PPA decennale che ha consentito la realizzazione di due progetti solari, Ginosa (Puglia) e Bellomo (Sicilia), per un totale di 16 MWdc.

Martina Nicodemo, Commercial Lead Renewables & BESS Origination Italy presso BKW
L’Italia è uno dei mercati BESS più interessanti d’Europa. Attraverso questa partnership con Zelestra, dimostriamo che la competenza di BKW nella strutturazione dei prodotti è all’avanguardia nel settore. Insieme, ci impegniamo a sostenere la transizione energetica dell’Italia e a promuovere la nostra ambizione comune di un sistema energetico più flessibile e sostenibile.

Eliano Russo, Country Manager di Zelestra in Italia
Con questo importante progetto di accumulo a batterie, supporteremo le esigenze di BKW di accedere a energia pulita e affidabile per le proprie attività, oltre a realizzare un progetto che migliorerà la stabilità della rete e accelererà gli obiettivi di decarbonizzazione in Italia. In qualità di sviluppatori multitecnologici, siamo lieti di espandere la nostra presenza globale nei progetti di accumulo a batterie, con diversi contratti già eseguiti in Europa, America Latina e India. L’Italia è un mercato in crescita fondamentale per Zelestra e sosteniamo gli ambiziosi obiettivi nazionali in materia di energia solare e BESS. Intendiamo ampliare significativamente la nostra base clienti e la nostra pipeline di progetti nei prossimi anni.

Zelestra ha un portafoglio progetti consolidato di circa 1.400 MW di progetti solari e BESS in Italia. L’azienda intende partecipare quest’anno sia alle aste Macse e Capacity Market per i progetti BESS, sia all’asta FER X per i progetti solari.