
Flir, una società di Teledyne Technologies, ha presentato le termocamere di nuova generazione serie iXX potenziate con le app, strumenti destinati a trasformare le attività di ispezione in una moltitudine di applicazioni di monitoraggio delle condizioni di dispositivi e impianti, ispezione degli edifici e altro ancora. Basata sulla nuova piattaforma ACE di Flir, le termocamere serie iXX combinano la potenza delle app con uno strumento di ispezione termografica ad alte prestazioni, facilitando il monitoraggio delle condizioni in modo scalabile, intuitivo e connesso. In particolare, l’integrazione diretta con il software basato su browser Flir Assetlink collega automaticamente le immagini radiometriche Flir a una struttura gerarchica delle risorse monitorate, velocizzando i flussi di lavoro e fornendo informazioni critiche.
Le ispezioni termiche tradizionali sono spesso complesse, incoerenti e scollegate. Scalare i processi di termografia tradizionali può essere difficile, ma non farlo comporta costi legati alla sicurezza e alla produttività. Le nuove termocamere Flir iXX rispondono a queste sfide con una piattaforma di alta qualità basata su app che semplifica le ispezioni, standardizza i dati e si adatta facilmente a team e siti diversi.
Rob Milner, Director Business Development di Flir
La maggior parte delle persone non acquista uno smartphone per l’hardware, ma per sfruttare le app che ne potenziano le capacità. Grazie al suosistema ACE, la nostra termocamera iXX diventa uno strumento portatile che integra le app Flir e di terze parti per risolvere i problemi critici degli utenti finali. I clienti possono beneficiare di flussi di lavoro semplificati e più rapidi, dal supporto per gli operatori inesperti alla capacità di risolvere i problemi relativi alla documentazione, dalla comunicazione dei risultati ai processi decisionali. Con una termocamera iXX è persino possibile creare app personalizzate che soddisfano i requisiti e gli obiettivi specifici degli utenti.
Colmare il divario di competenze
Circa il 60% dei team di manutenzione segnala una carenza di personale qualificato per svolgere indagini termografiche. Per aiutare a superare questo problema, i flussi di lavoro intuitivi e guidati da app della nuova serie di termocamere Flir iXX aiutano gli addetti alla manutenzione con qualsiasi livello di competenza ad eseguire ispezioni efficienti e sicure.
Le termocamere FLIR iXX vengono fornite con tutto il necessario per iniziare, offrendo anche un’app di benvenuto che aiuta a diventare subito produttivi. Il risultato è una curva di apprendimento meno ripida per gli utenti meno esperti che desiderano eseguire ispezioni di livello professionale e valutare con precisione le condizioni delle apparecchiature.
Migliore comprensione delle condizioni delle apparecchiature
La generazione della reportistica assorbe fino al 50% del tempo di un tecnico che utilizza flussi di lavoro tradizionali. Tuttavia, questa percentuale scende a zero con i flussi di lavoro connessi, consentendo agli utenti di concentrarsi sulle ispezioni, non sulle pratiche burocratiche.
Le termocamere iXX sono dotate del nuovo software Assetlink di Flir basato su browser, che consente agli utenti di pianificare le ispezioni, collegare le immagini termiche ai dati delle apparecchiature monitorate e produrre rapporti di ispezione, con l’obiettivo di semplificare i flussi di lavoro, migliorare lo stato degli impianti e ridurre i tempi di reporting. Inoltre, la visualizzazione delle tendenze fornisce informazioni sulle condizioni delle apparecchiature che non sarebbe possibile ottenere con una singola misura istantanea, mentre la visualizzazione dei dati sulla dashboard semplifica la comunicazione e migliora la comprensione da parte dell’operatore dei programmi di monitoraggio delle condizioni.
L’integrazione diretta con il cloud avviene via connessioni Wi-Fi o LTE (solo per alcuni modelli) per il caricamento delle misure, l’organizzazione e la condivisione immediata dei dati, nonché per la creazione di report e analisi. Gli operatori possono inviare e ricevere messaggi, e-mail e persino videochiamate direttamente dalla termocamera, per rimanere in contatto con il proprio team.
È importante sottolineare che Flir è accreditata secondo la norma ISO 27001, lo standard riconosciuto a livello internazionale per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS), con l’app di gestione delle termocamere iXX che supporta la gestione sicura dei dati dietro un firewall.
Vantaggi per il settore industriale
Sebbene Flir abbia progettato le termocamere serie iXX per una vasta gamma di applicazioni, questa tipologia di strumenti è particolarmente adatta alle ispezioni elettriche e meccaniche in ambienti manifatturieri, industriali, commerciali, data center e servizi pubblici, facilitando il rilevamento precoce dei guasti e riducendo i tempi di inattività. Anche i programmi di monitoraggio delle condizioni a livello aziendale con organizzazione gerarchica delle risorse, gestione dei dati basata su cloud e collaborazione a livello di team possono trarre vantaggio dalle soluzioni Flir iXX con Assetlink. Un’ulteriore applicazione di riferimento è la diagnostica degli edifici e la manutenzione delle strutture, compreso il rilevamento dell’umidità, i controlli delle prestazioni degli impianti HVAC e la valutazione delle perdite energetiche.
Immagini termiche nitide e dettagliate sono garantite per tutti gli utenti, con una risoluzione fino a 480 × 640 pixel e con l’esclusiva tecnologia MSX brevettata da Flir, che sovrappone i dettagli visibili alle immagini termiche per facilitare un’identificazione più rapida dei problemi. L’hardware include una fotocamera visiva da 8 MP e un ampio touchscreen ad alta risoluzione. Tutti i modelli iXX offrono una sensibilità termica NETD di 40 mK e una precisione di ±2°C.