Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeClimatizzazioneNormative e incentivi

Normative e incentivi

Conto Termico 3.0
Normative e incentivi

Conto Termico 3.0: incentivi e novità per imprese e edifici

18/11/2025 Blog Viessmann

Il Conto Termico 3.0 amplia gli incentivi statali per imprese ed edifici, includendo fotovoltaico, pompe di calore e interventi di efficienza energetica.

EPD
Normative e incentivi

Tecnosystemi, la certificazione EPD per due linee prodotto

24/06/2025 Daniela Rimicci

Tecnosystemi ha ottenuto la certificazione EPD nell’ambito dell’International EPD System sulle linee “Optima” ed “Excellence” di canaline e accessori.

Qundis Q temp, il sensore climatico per interni ed esterni
Normative e incentivi

Direttiva UE sull‘efficienza energetica (EED), ne parla Qundis

04/01/2022 Daniela Rimicci

Direttiva UE sull‘efficienza energetica: le informazioni sui consumi del riscaldamento dovranno essere fornite mensilmente, ne parla QUNDIS.

Aggiornamento direttiva EPBD
Normative e incentivi

Aggiornamento direttiva EPBD: risparmio energetico con Danfoss

09/07/2021 Daniela Rimicci

I prodotti Danfoss sono conformi alla direttiva EPBD: bilanciano il riscaldamento, risparmiano energia e migliorano il comfort.

Ristrutturare a costo zero
Normative e incentivi

Ristrutturare a costo zero, l’Ecobonus e le considerazioni di Hitachi

01/03/2021 Elisa Corti

Hitachi Cooling & Heating racconta come effettuare interventi di ristrutturazione e riqualificazione, quasi a costo zero, con l’Ecobonus 110%.

TeamSystem digitalizza l’Ecobonus
Normative e incentivi

TeamSystem digitalizza l’Ecobonus a favore di imprese e professionisti

04/01/2021 Daniele Preda

Il Gruppo TeamSystem consente la semplificazione del processo di erogazione dell’Ecobonus 110% attraverso piattaforme proprietarie.

Superbonus teleriscaldamento
Attualità

Superbonus teleriscaldamento, una occasione persa per Utilitalia

29/12/2020 Daniele Preda

Secondo Utilitalia, la mancata inclusione del teleriscaldamento nella norma sul superbonus rappresenta un’occasione persa per il nostro Paese.

Cessione del credito
Normative e incentivi

Cessione del credito, un’opportunità importate secondo Viessmann

09/10/2020 Daniele Preda

Per usufruire degli Ecobonus 2020, Viessmann propone lo sconto in fattura e la cessione del credito per il 50% e il 65%.

VMC termodinamica Ventilazione meccanica
Normative e incentivi

VMC termodinamica, pompe di calore efficienti

23/09/2020 Daniele Preda

Le pompe di calore con VMC termodinamica sono una soluzione per migliorare l’efficienza energetica e la qualità dell’aria delle abitazioni.

La ripresa del mercato termoidraulico
Aziende e prodotti

La ripresa del mercato termoidraulico, la analisi di Qundis

29/06/2020 Antonello Guzzetti

Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis, ci parla delle evoluzioni del mercato termoidraulico nel post lock-down: segnali di ripresa già da maggio.

I consigli Hitachi per sfruttare il bonus condizionatori
Normative e incentivi

I consigli Hitachi per sfruttare il bonus condizionatori

16/07/2019 Daniele Preda

L’attuazione del Decreto Crescita abilita un bonus fiscale immediato sull’acquisto dei condizionatori; le considerazioni di Hitachi Cooling & Heating.

Come funzionano gli incentivi per i climatizzatori?
Normative e incentivi

Come funzionano gli incentivi per i climatizzatori?

11/07/2019 Daniele Preda

Per bonus condizionatori 2019 si intende una detrazione IRPEF, che può variare dal 50 al 65% a seconda della tipologia di intervento di efficientamento energetico.

Qundis: l’obbligo di telelettura farà ripartire il mercato?
Normative e incentivi

Qundis: l’obbligo di telelettura farà ripartire il mercato?

19/03/2019 Antonello Guzzetti

Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis in Italia, analizza l’obbligo di telelettura in vigore dal prossimo anno e traccia le tendenze di mercato.

Incentivi e detrazioni, arrivano i pratici strumenti Viessmann
Normative e incentivi

Incentivi e detrazioni, arrivano i pratici strumenti Viessmann

13/11/2018 Cristiano Sala

Sostituire la vecchia caldaia? Viessmann aiuta gli utenti a orientarsi tra le tipologie di detrazioni possibili offrendo una guida chiara e il Conto Termico Online.

monitoraggio-e-ambiente-qundis-inaugura-lrd-a-mannheim
Normative e incentivi

Obbligo di installazione termovalvole, le analisi di Qundis

07/09/2018 Antonello Guzzetti

Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis, fa il punto in materia di termovalvole, a distanza di un anno dall’introduzione dell’obbligo di legge.

Navigazione articoli

1 2 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Bolletta luce e gas

Bolletta luce e gas 2025: la novità dello Scontrino energia

ESG

Trainline Business, i vantaggi della rendicontazione ESG

energia pulita

Offshore, energia pulita e lavoro al Sud con Seapower

pompa di calore LG

Pompa di calore LG: comfort domestico efficiente

Sostenibilità

Sostenibilità, intervista a Roberto Rosaschino di Acer

Ambiente e sostenibilità

Sostenibilità

Sostenibilità e innovazione: Hilti e GBC per l’edilizia

ambiente sostenibilità COP30

COP30: La sfida scientifica nella protezione delle foreste

ESG

Trainline Business, i vantaggi della rendicontazione ESG

impatto energetico

Intelligenza artificiale: impatto energetico e sostenibilità

Rifiuti

Rifiuti: Etrash MIDA rivoluziona la raccolta differenziata

Attualità

Bolletta luce e gas

Bolletta luce e gas 2025: la novità dello Scontrino energia

BayWa re GIS parchi solari

Finanziamento METLEN da €65 milioni per parchi solari 2025

Comuni italiani

I Comuni italiani affrontano sfide e servizi complessi

energia green

Energia: l’Italia porta le sue eccellenze in Australia

Utility Day

Utility Day: l’evento chiave per il settore energia e gas

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960