Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeEfficienza e risparmioCase study

Case study

energia
Case study

Dalla crisi alle opportunità: usare i dati per l’energia

02/06/2023 Fabio Pascali

La crisi energetica ha innescato un cambiamento nel commercio dell’energia, con nuovi rischi e vecchie vulnerabilità, da affrontare con un’analisi dei dati.

Qundis Q Node 5.5 raccoglie i dati in tempo reale
Case study

Qundis e la tecnologia LoRa per il monitoraggio dei condomini di Como

31/05/2023 Nicola Martello

Parte il progetto di CSC, con la collaborazione di QUNDIS, per raccogliere i dati di consumo di tutti i condomini di Como e renderli disponibili su web.

risparmio energetico
Case study

Reichelt: le aziende italiane per il risparmio energetico

31/05/2023 Nicola Martello

La ricerca di Reichelt sottolinea la tendenza delle aziende italiane di investire in nuove tecnologie per contenere i costi e contribuire alla sostenibilità.

ABB Frosinone
Ambiente e sostenibilità

ABB Frosinone integra la sostenibilità nella catena valore

25/05/2023 Nicola Martello

Il sito produttivo ABB di Frosinone riduce le emissioni di CO2 di Scope 1 e 2 del 33% per singolo prodotto, nell’ambito del suo percorso verso Mission to Zero.

Rete Irene, marzo è il mese della riqualificazione energetica
Ambiente e sostenibilità

Demanio e Politecnico di Torino per la riqualificazione

22/05/2023 Nicola Martello

L’Agenzia del Demanio e il Politecnico di Torino uniscono le forze per la riqualificazione e il miglioramento sostenibile del patrimonio immobiliare pubblico.

nastro magnetico
Case study

Il nuovo futuro dell’archiviazione su nastro magnetico

17/05/2023 Nicola Martello

La memorizzazione su HDD dell’enorme quantità di dati del settore IT è dispendiosa ed energivora. L’archiviazione su nastro dei dati meno usati è la soluzione.

duerr
Case study

Dürr: la gestione dell’energia è conforme a ISO 50001

16/05/2023 Nicola Martello

La soluzione di gestione dell’energia DXQenergy.management di Dürr consente di risparmiare nella produzione, grazie a una panoramica trasparente dei consumi.

smart grid
Aziende e prodotti

Le smart grid: cinque tendenze previste per il 2023

09/05/2023 Nicola Martello

Hive Power fa una previsione di quali tra le nuove soluzioni porteranno la lotta al cambiamento climatico ad un livello successivo. Smart grid in primis.

costruzioni Smart Building, ridurre i consumi generando risparmio
Case study

Il Rapporto Strategico della Community Smart Building

08/05/2023 Nicola Martello

Durante l’evento del 4 maggio, The European House – Ambrosetti ha presentato i risultati e le proposte della prima edizione della Community Smart Building.

Digital twin
Case study

Digital twin e sostenibilità sono il futuro dell’edilizia

04/05/2023 Riccardo Pagani

Riccardo Pagani, CEO di BIMon, riflette sui digital twin (gemelli digitali) e sulla sostenibilità, che a suo avviso rappresentano il futuro dell’edilizia.

volta
Case study

VOLTA: l’85% delle aziende per l’efficienza energetica

01/05/2023 Nicola Martello

In base al report di VOLTA, cresce il numero delle imprese che hanno sviluppato pratiche di efficienza energetica, anche conformi con lo standard ISO 50001.

cogenerazione
Case study

Clai: risparmio energetico grazie alla cogenerazione di AB

18/04/2023 Nicola Martello

Clai sceglie AB per la realizzazione di un impianto di cogenerazione nello stabilimento di Faenza, per un risparmio energetico del 20 – 25% sulla bolletta.

decarbonizzare decarbonizzazione del Paese decarbonizzare
Ambiente e sostenibilità

AWS: gli scarti vegetali per decarbonizzare i data center

13/04/2023 Nicola Martello

AWS impiega olio vegetale idrotrattato per di ridurre fino al 90% le emissioni di gas serra durante il ciclo di produzione e uso di questo biocarburante.

Ambiente e sostenibilità

Red Hat Kepler: un progetto tecnologico per la sostenibilità

12/04/2023 Huamin Chen

Huamin Chen, Senior Principal Software Engineer, Office of the CTO, Red Hat illustra il progetto Kepler, un percorso tecnologico per la sostenibilità.

3M
Case study

3M: il sito di Grassobbio verso la carbon neutrality

11/04/2023 Nicola Martello

Grazie al percorso virtuoso intrapreso, lo stabilimento di 3M si attesta oggi come punto di riferimento per gli altri siti produttivi e punta già al Net Zero.

Navigazione articoli

« 1 … 10 11 12 … 22 »

Focus

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Efficientamento domestico

Efficientamento domestico: soluzioni per ridurre i consumi

efficientamento

L’efficientamento della casa: soluzioni e tecnologie

riscaldamento

Biomassa e riscaldamento efficiente per le abitazioni

stakeholder economy

ESG: dalla shareholder economy alla stakeholder economy

Case Study

data center

Western Digital: ottimizzare l’uso degli HDD nei data center

consumi energetici domestici

Consumi energetici: la situazione degli immobili italiani

elettrodomestici

Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta?

CER

Punto CER è sponsor ufficiale di “Cer TI Chiama”

Data center

AI, data center, energia: mix esplosivo o unione perfetta?

Ambiente e sostenibilità

Sostenibilità

Sostenibilità nel business: la via di iSustainability

greenwashing sostenibilità

Il 75% delle aziende parla di sostenibilità senza misurarla

sostenibilità

Generazione R: i giovani al centro della sostenibilità

supercondensatori

Catturare e purificare CO2 con i supercondensatori

sostenibilità

L’impatto della sostenibilità sull’economia del 2025

Attualità

Worker

EcoVadis Worker Voice per migliorare la vita dei lavoratori

EBS biomasse solide

Le biomasse solide per ridurre il rischio blackout

eBike

Bosch eBike: prestazioni, nuova guida e cambio intelligente

edifici smart

Gli edifici smart valgono di più di quelli da ristrutturare

Luce e gas

Luce e gas: il 20% dei contratti attivati è a rischio truffa

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960