La bolletta luce e gas 2025 cambia pelle con lo “Scontrino dell’energia”, ma solo il 48% degli utenti comprende le componenti dei costi totali applicati.
I sistemi radianti di REHAU garantiscono comfort operativo e risparmio energetico, offrendo so-luzioni industriali efficienti e semplici da installare.
Nidec e BNP Paribas facilitano la ricarica elettrica e l’adozione di infrastrutture energetiche, rendendo più accessibili soluzioni innovative in tutta Europa.
Le biomasse sono un pilastro per la produzione energetica nazionale, garantendo sostenibilità, economia circolare e valorizzazione delle risorse locali.
Il progetto offshore Windanker, supportato da BEI e Cesce, punta a produrre energia pulita per 600.000 persone, creando occupazione e innovazione sostenibile.
L’intelligenza artificiale può ottimizzare industria e sprechi, ma aumenta i consumi energetici dei data center, richiedendo strategie sostenibili urgenti.
I Comuni italiani affrontano sfide di governance, sostenibilità e innovazione, per offrire servizi efficienti e modelli collaborativi tra pubblico e privato.
La missione italiana per l’energia in Australia valorizza tecnologie e competenze, favorendo collaborazioni e partnership nel settore delle clean technologies.
Utility Day riunisce oltre 1.200 professionisti tra operatori, provider e stakeholder, per discutere digitalizzazione, sostenibilità e strategie energetiche.
I rifiuti urbani sono in aumento globale, ma MIDA di Etrash automatizza la raccolta differenziata con AI, migliorando efficienza e sostenibilità dei processi.
Azzurra Gullotta, Sales Manager di Achilles per Italia e Spagna, ci parla della rapida crescita delle rinnovabili e dei rischi legati alle supply chain globali.
Per Clivet, la tecnologia può trasformare gli spazi in luoghi di benessere per il comfort domestico. Ecco la metafora creativa realizzata con Zerobarracento.
I climatizzatori a pompa di calore LG garantiscono comfort in ogni stagione, combinando efficienza, risparmio e tecnologie innovative come DUAL Inverter.
Di Bella Costruzioni, EY e l’Università degli Studi di Messina a Ecomondo: il Climate Tech al servizio di una filiera agroalimentare sostenibile e con il progetto GreenEGG.
Energia, innovazione e tecnologia all’Innovation Summit di Schneider Electric, con oltre 5.000 partecipanti che si sono incontrati per un futuro sostenibile.
Profitti record delle aziende fossili nell’UE evidenziano come le compagnie petrolifere e del gas abbiano beneficiato dei prezzi alti e dei sussidi statali.
Il nuovo impianto di Nippon Gases a Caserta integra tecnologia avanzata per la produzione di gas industriali e medicali, stimolando crescita e innovazione.