Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homeabitudini

abitudini

Le abitudini degli italiani in quarantena, le svela Facile.it
Attualità

Le abitudini degli italiani in quarantena, le svela Facile.it

29/04/2020 Redazione

Secondo Facile.it, l’emergenza Coronavirus e la conseguente quarantena, spingono gli italiani verso nuove esigenze e altrettante ricerche sul Web.

Il 30 giugno 2017 è scaduto il termine per l’installazione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione negli edifici con impianto centralizzato.
Case Study

Riscaldamento, ManoMano analizza le abitudini degli italiani

18/11/2017 ManoMano.it

ManoMano.it interpreta una ricerca Eurostat; solo il 7,1% degli italiani tiene all’impatto ambientale, il 5,3% ha un sistema di riscaldamento a energia rinnovabile.

spesa
Attualità

Osservatorio Findomestic, abitudini e tendenze d’acquisto

01/08/2017 Cristiano Sala

L’Osservatorio Findomestic, realizzato in collaborazione con Doxa, esamina le intenzioni di acquisto nei principali segmenti di mercato e fotografa il Belpaese.

Aziende e prodotti

ABB, mobilità elettrica per città più Smart

28/05/2013 Cristiano Sala

In occasione del convegno “Mobilità elettrica: opportunità di riscossa per le città del futuro”, ABB ha mostrato i dati del rapporto sulle Smart Cities in Italia.

Aziende e prodotti

Honeywell e il riscaldamento domestico, risparmiare si può

22/04/2013 Cristiano Sala

Honeywell Environmental Control ha pubblicato i risultati di una ricerca condotta direttamente su circa mille soggetti, in materia di riscaldamento domestico e abitudini d’uso. La platea intervistata comprende privati e installatori del settore, sia residenti in abitazioni indipendenti, sia in condominio.

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

data center

Oltre il PUE, verso data center realmente sostenibili

Cogenerazione

Cogenerazione e turismo sostenibile al Parc Hotel du Lac

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

biometano

BSGreen rilancia la produzione sostenibile di biometano

Ambiente e sostenibilità

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

Monitoraggio

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

RAEE

Ecolamp estende i suoi servizi per tutti i RAEE in Italia

Il corretto trattamento degli imballaggi, CONAI a Ecomondo

In Italia oltre il 76% di riciclo imballaggi nel 2024

Attualità

energia

L’energia al centro delle strategie europee e italiane

pompe di calore

Daikin rafforza il servizio per pompe di calore in UK

settore utility

Le nuove sfide strategiche nel settore utility italiano

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale guida l’impegno etico di Up Day

finanziamento

BayWa r.e. accelera il core business con nuovi finanziamenti

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960