Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeAnci

Anci

Comieco e Anci, tre milioni di Euro per la differenziata di carta e cartone
Ambiente e sostenibilità

Comieco e Anci, tre milioni di Euro per la differenziata di carta e cartone

19/11/2015 Redazione

Comieco, in accordo con Anci, rinnova anche per il 2016 il bando per l’acquisto di attrezzature utili per sostenere lo sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone in Italia.

ERG
Normative e incentivi

Siglata la Carta per il Rinnovamento Eolico Sostenibile

04/11/2015 Redazione

E2i, Enel Green Power, ERG Renew, Falck Renewables, IVPC insieme a Legambiente e Anci hanno firmato a Rimini la “Carta per il rinnovamento eolico sostenibile”.

Enel Energia e Anci, insieme per l’efficienza energetica
Accordi

Enel Energia e Anci, insieme per l’efficienza energetica

02/11/2015 Redazione

L’Accordo Quadro sottoscritto da Enel e ANCI promuove l’utilizzo di tecnologie sostenibili per semplificare le procedure e l’adozione di misure per la mobilità a zero emissioni.

Integrazione

Sostenibilità Energetica, trasformare i comuni italiani in Smart Cities

08/07/2013 Cristiano Sala

“Sostenibilità Energetica” è il nome che contraddistingue il progetto voluto e promosso da Anci e Cnr, un percorso che nasce per avviare quel processo di trasformazione delle città nelle Smart Cities del futuro. L’obiettivo è quello di sensibilizzare il pubblico e di incrementare la coscienza collettiva in merito ai temi dell’efficienza e della sostenibilità.

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

energia pulita

Offshore, energia pulita e lavoro al Sud con Seapower

pompa di calore LG

Pompa di calore LG: comfort domestico efficiente

Sostenibilità

Sostenibilità, intervista a Roberto Rosaschino di Acer

Acque

Acque, Accadueo 2025 affronta investimenti e nuove sfide

Biocarburanti

Biocarburanti: T&E mette in dubbio impatto e sostenibilità

Ambiente e sostenibilità

energia pulita

Offshore, energia pulita e lavoro al Sud con Seapower

rifiuti agricoli

GreenEGG, valorizzare sottoprodotti e rifiuti agricoli

fossili

Profitti record delle aziende fossili nell’UE dopo la guerra

sostenibilità aziendale

Intelligenza artificiale: 5 errori contro la sostenibilità

rifiuti aziendali

Rifiuti aziendali: strategie per efficienza e sostenibilità

Attualità

Energia

Energia, innovazione e tecnologia al Summit Schneider 2025

fossili

Profitti record delle aziende fossili nell’UE dopo la guerra

crescita industriale

Impianto Nippon Gases: innovazione e crescita industriale

green innovation

Startup, ricerca e imprese insieme per la green innovation

Ecobonus 2021

Crediti edilizi, CORE di Innovacredit accelera la liquidità

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960