Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeAssoRinnovabili

AssoRinnovabili

Elettricità Futura, decarbonizzazione e integrazione
Attualità

Elettricità Futura, decarbonizzazione e integrazione

02/05/2017 Redazione

Presentata a Roma “Elettricità Futura”, unione di Assoelettrica e assoRinnovabili, vero collettore del mondo elettrico italiano, convenzionale e rinnovabile.

Oneri di Sistema, le associazioni scrivono al Governo
Normative e incentivi

Modifiche al decreto FER, le Associazioni chiedono spiegazioni

14/05/2016 Redazione

Associazione EBS, assoRinnovabili, Assoelettrica, Anpeb, e Assodistil scrivono congiuntamente al MiSE per manifestare i dubbi in merito alle modifiche del Decreto FER.

assoRinnovabili, bene l’accordo alla COP21 ma è necessario agire
Ambiente e sostenibilità

assoRinnovabili, bene l’accordo alla COP21 ma è necessario agire

17/12/2015 Redazione

assoRinnovabili commenta quanto è stato proclamato alla COP21 di Parigi e sottolinea l’importanza di portare a un livello di effettiva concretezza i temi della conferenza.

Normative e incentivi

assoRinnovabili, il “decreto incentivi” è insufficiente

03/06/2015 Redazione

La bozza di decreto sui meccanismi di incentivazione per le rinnovabili elettriche (escluso il fotovoltaico) per il biennio 2015-16 è l’ennesima brutta sorpresa per gli imprenditori green italiani.

Normative e incentivi

assoRinnovabili: il GSE non si sostituisca al legislatore

06/05/2015 Redazione

assoRinnovabili commenta il recente documento “Regole per il mantenimento degli incentivi in conto energia” pubblicato dal GSEe critica le modalità e le modifiche apportate.

Normative e incentivi

assoRinnovabili ed EWEA a sostegno del mercato unico dell’energia

10/12/2014 Redazione

Secondo assoRinnovabili, quanto evidenziato dall’Associazione Europea dell’Energia Eolica con il proprio position paper, in materia di priorità energetiche è corretto e condivisibile.

Normative e incentivi

assoRinnovabili critica la nuova disciplina degli sbilanciamenti

05/11/2014 Redazione

Secondo assoRinnovabili la nuova disciplina degli sbilanciamenti è ancora una volta gravemente penalizzante per i produttori di energia da FRNP.

Aziende e prodotti

assoRinnovabili e i target UE per il 2030, si poteva fare molto meglio

28/10/2014 Redazione

assoRinnovabili commenta i nuovi obiettivi per il 2030 fissati dal Consiglio Europeo ed evidenzia come si sarebbe potuto fare molto meglio.

Aziende e prodotti

GSE e assoRinnovabili, maggiore collaborazione reciproca

09/10/2014 Redazione

L’istituzione di un tavolo tecnico permanente di consultazione per snellire lo scambio di informazioni e attenuare il rischio di incomprensione tra i soggetti coinvolti.

Normative e incentivi

assoRinnovabili annuncia l’azione collettiva contro lo “spalma incentivi”

23/09/2014 Redazione

Il Sole 24 Ore pubblica l’articolo “I cavalieri del sole in battaglia anche nei tribunali”, che si basa sull’intervista concessa dal Presidente di assoRinnovabili Agostino Re Rebaudengo sul tema “spalma incentivi”.

Normative e incentivi

assoRinnovabili e ANIE Rinnovabili, lettera aperta a Renzi

31/07/2014 Redazione

ANIE Rinnovabili e assoRinnovabili hanno pubblicato sul Corriere della Sera una lettera aperta al Governo.

Normative e incentivi

assoRinnovabili, lo “spalma-incentivi” e il Viceministro De Vincenti

21/07/2014 Redazione

assoRinnovabili, da tempo dichiaratamente contraria al decreto “spalma-incentivi”, che interviene retroattivamente su contratti tra Stato e imprese fotovoltaiche, commenta le recenti affermazione del Viceministro De Vincenti in merito al diritto del Governo di intervenire con la norma.

Normative e incentivi

Il decreto spalma incentivi mette a rischio anche i Comuni

04/07/2014 Mattia Verga

assoRinnovabili critica fortemente il decreto spalma incentivi e scrive ai Comuni, alla ricerca di sostegno per evitare che il decreto venga trasformato in legge.

Normative e incentivi

assoRinnovabili al Senato, no allo “spalma incentivi”

04/07/2014 Redazione

assoRinnovabili illustra le peculiarità delle rinnovabili nel nostro Paese e rende pubblico il documento presentato il 1° luglio in occasione dell’Audizione al Senato davanti alle Commissioni competenti riunite (10ma e 13esima), sulle criticità del provvedimento Spalma Incentivi.

Normative e incentivi

assoRinnovabili scrive a Oettinger e sostiene il settore

27/06/2014 Daniele Preda

Per contrastare le azioni di Governo e opporsi in modo concreto alle scelte dell’esecutivo, assoRinnovabili ha lanciato la campagna per il sostegno allo sviluppo dell’energia pulita in Italia.

Navigazione articoli

1 2 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Sostenibilità

Sostenibilità, intervista a Roberto Rosaschino di Acer

Acque

Acque, Accadueo 2025 affronta investimenti e nuove sfide

Biocarburanti

Biocarburanti: T&E mette in dubbio impatto e sostenibilità

multifactory

Con un BESS la centrale di Termoli diventa multifactory

Solare termico

Solare termico: impresa italiana tra record e ostacoli

Ambiente e sostenibilità

sostenibilità aziendale

Intelligenza artificiale: 5 errori contro la sostenibilità

rifiuti aziendali

Rifiuti aziendali: strategie per efficienza e sostenibilità

Infrastrutture sostenibili

Infrastrutture sostenibili: Hilti e AIS per l’innovazione

Crescita sostenibile

Crescita sostenibile: FiloBlu con Sustainable Platform

Rifiuti

Rifiuti da ufficio: Esprinet lancia ESPRecycle sostenibile

Attualità

Ecobonus 2021

Crediti edilizi, CORE di Innovacredit accelera la liquidità

conformità

La conformità come leva strategica nel settore costruzioni

pubblica amministrazione

La pubblica amministrazione per la transizione e gare green

transizione energetica globale

KEY 2026: la fiera sulla transizione energetica globale

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è la chiave per l’efficienza

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960