
Aziende


Schneider Electric aderisce a CommONEnergy per ridurre i consumi di energia dei centri commerciali
Schneider Electric annuncia la partecipazione al progetto CommONEnergy, promosso dalla Direzione Generale per la Ricerca e l’Innovazione della Commissione Europea allo scopo di trasformare i centri commerciali da “consumatori di energia” a “conservatori di energia”. 23 partner coordinati dall’EURAC saranno impegnati nella ricerca di strumenti e soluzioni per ridurre del 75% i consumi energetici nei centri commerciali.









Sostenibilità ambientale: nuove iniziative da ENEA e General Electric
Un altro passo avanti nella direzione delle energie alternative e della difesa dell’ambiente: ENEA e General Electric hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per lo sviluppo di progetti e programmi congiunti per promuovere lo sviluppo nei settori dell’energia, dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale.



Rimini, nasce il “Coordinamento della cogenerazione” made in Italy
Nasce a Rimini il primo “Coordinamento della cogenerazione” made in Italy. Si tratta di un nuovo strumento di collaborazione dedicato alla maggiore diffusione della generazione distribuita che ha preso vita grazie all’impegno del Comitato italiano biogas e gassificazione (Cib), dell’Associazione italiana per la promozione della cogenerazione (Cogena) e dell’Associazione dei produttori e distributori di impianti di cogenerazione (Italcogen).

Efficientamento, gli italiani sono propensi a investire
Secondo una ricerca dell’Osservatorio sull’efficienza energetica, commissionata da Domotecnica, gli italiani sono consapevoli dei vantaggi derivanti dalle tecnologie di efficientamento e più di 2,6 milioni di famiglie intendono effettuare operazioni di miglioramento energetico delle proprie abitazioni.