Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homebiomasse solide

biomasse solide

EBS biomasse solide
Attualità

Le biomasse solide per ridurre il rischio blackout

09/05/2025 Nicola Martello

Secondo l’Associazione EBS, per stabilizzare la rete nazionale è importante la programmabilità delle fonti di energia rinnovabile, come le biomasse solide.

EBS biomasse solide
Case study

Le biomasse solide per l’equilibrio del sistema elettrico

06/05/2024 Nicola Martello

La produzione di energia elettrica da biomasse solide può offrire al sistema Paese continuità d’esercizio, economia circolare e presidio dei territori.

Biomasse, Comitato EBS soddisfatto dell’operato del Governo
Aziende e prodotti

EBS: l’impatto di RED III sul futuro delle biomasse solide

21/06/2023 Nicola Martello

EBS, che raggruppa gli operatori del settore delle biomasse solide in Italia ha partecipato alla tavola rotonda organizzata da Bioenergy Europe a EUBCE.

Energia da biomasse solide
Nomine

Associazione EBS, Antonio Di Cosimo confermato presidente

30/12/2022 Cristiano Sala

Il consiglio direttivo dell’Associazione EBS ha confermato Antonio Di Cosimo nel ruolo di presidente, nominato il nuovo vicepresidente Giulio Salerno.

Associazione EBS biomasse
Senza categoria

Biomasse solide, diversificazione delle rinnovabili e saturazione dei territori

07/07/2022 Cristiano Sala

L’Associazione EBS, Energia da Biomasse Solide, parla di decarbonizzazione ed evidenzia i limiti della mancanza di diversificazione delle fonti rinnovabili.

Associazione EBS biomasse
Normative e incentivi

Biomasse solide e bioenergie, essenziali per centrare i target ambientali

27/05/2022 Redazione

Bioenergy Europe, Aiel, Associazione EBS e Fiper evidenziano come i target ambientali siano a rischio senza il contributo di biomasse solide e bioenergie.

Ridurre il costo dell’energia
Case study

Ridurre il costo dell’energia, le proposte di Associazione EBS

17/02/2022 Branded content - Daniele Preda

Secondo Antonio Di Cosimo, Presidente di Associazione EBS (Energia da biomasse solide), occorre un mix di rinnovabili per ridurre il costo dell’energia.

Preservare le foreste, EBS e l’impegno contro il bostrico
Ambiente e sostenibilità

Preservare le foreste, EBS e l’impegno contro il bostrico

21/12/2021 Cristiano Sala

L’Associazione Energia a biomasse solide pone l’attenzione a una emergenza ambientale che sta interessando il Veneto e riguarda l’avanzata del bostrico.

Nessuna immagine
Attualità

Associazione EBS, critiche ai programmi dei partiti italiani

28/02/2018 Cristiano Sala

Elezioni 2018, l’Associazione EBS-Energia da Biomasse Solide critica duramente l’assenza di proposte concrete per le agro-energie e le biomasse.

Associazione EBS, dure critiche ai programmi dei partiti italiani
Attualità

Associazione EBS, critiche ai programmi dei partiti italiani

28/02/2018 Cristiano Sala

Elezioni 2018, l’Associazione EBS-Energia da Biomasse Solide critica duramente l’assenza di proposte concrete per le agro-energie e le biomasse.

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Acque

Acque, Accadueo 2025 affronta investimenti e nuove sfide

Biocarburanti

Biocarburanti: T&E mette in dubbio impatto e sostenibilità

multifactory

Con un BESS la centrale di Termoli diventa multifactory

Solare termico

Solare termico: impresa italiana tra record e ostacoli

Rifiuti organici

Rifiuti organici: il CIC racconta obiettivo e riduzione CO₂

Ambiente e sostenibilità

ambiente

REF per servizi di consulenza su acqua, ambiente ed energia

Acque

Acque, Accadueo 2025 affronta investimenti e nuove sfide

Sostenibilità industriale

Sostenibilità industriale: tecnologie per la transizione

Biocarburanti

Biocarburanti: T&E mette in dubbio impatto e sostenibilità

edifici industriali

Legno ingegnerizzato: Rubner trasforma edifici industriali

Attualità

Ecobonus 2021

Crediti edilizi, CORE di Innovacredit accelera la liquidità

conformità

La conformità come leva strategica nel settore costruzioni

pubblica amministrazione

La pubblica amministrazione per la transizione e gare green

transizione energetica globale

KEY 2026: la fiera sulla transizione energetica globale

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è la chiave per l’efficienza

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960