Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homecambiamenti climatici

cambiamenti climatici

E.ON, italiani molto attenti ai cambiamenti climatici
Ambiente e sostenibilità

E.ON, italiani molto attenti ai cambiamenti climatici

01/01/2019 Cristiano Sala

Una ricerca E.ON in sette Paesi europei mette in luce l’attenzione e la sensibilità sopra la media dei nostri connazionali nei confronti dei cambiamenti climatici.

Robeco, i tre megatrend che stanno cambiando il mondo
Attualità

Robeco, i tre megatrend che stanno cambiando il mondo

10/12/2018 Masja Zandbergen

Masja Zandbergen, Responsabile dell’integrazione ESG di Robeco, traccia i megatrend in materia di sostenibilità, cambiamenti climatici e sicurezza.

Green Cross e CNR, come sta cambiando il clima artico?
Ambiente e sostenibilità

Green Cross e CNR, come sta cambiando il clima artico?

15/04/2018 Redazione

Gli scienziati si sono spinti fino ai poli, Green Cross e CNR spiegano agli studenti le sfide della ricerca sul Global Warming e come sta cambiando il clima artico.

Salute e benessere
Ambiente e sostenibilità

Fondazione CMCC: la salute e i cambiamenti climatici

06/03/2018 Cristiano Sala

La collaborazione con l’OMS e dell’UNFCCC ha portato all’elaborazione del primo WHO UNFCCC Climate and health country profile for Italy.

DNV GL, le imprese italiane sottovalutano i cambiamenti climatici?
Attualità

DNV GL, le imprese sottovalutano i cambiamenti climatici?

23/02/2018 Cristiano Sala

Per l’ente di certificazione internazionale DNV GL, anche le aziende italiane stentano ad avviare strategie, processi per contrastare i cambiamenti climatici.

Fiera Bolzano, ecco gli appuntamenti di Klimahouse 2018
Attualità

Fiera Bolzano, ecco gli appuntamenti di Klimahouse 2018

16/01/2018 Redazione

Fiera Bolzano rilascia il calendario completo di Klimahouse 2018, per non perdersi neppure un evento delle quattro giornate di novità e conferenze.

Danfoss propone tre modi per rispettare l'Accordo di Parigi
Aziende e prodotti

Danfoss propone tre modi per rispettare l’Accordo di Parigi

11/01/2018 Redazione

Le imprese sono pronte ad aiutare nazioni e città a rispettare gli impegni presi durante l’Accordo di Parigi con soluzioni economicamente efficienti.

Climate-KIC, contributi per contrastare i cambiamenti climatici
Ambiente e sostenibilità

Climate-KIC, contributi per contrastare i cambiamenti climatici

03/04/2017 Redazione

Climate-KIC Startup Accelerator Italy 2017 nasce per sostenere idee innovative per il contrasto ai cambiamenti climatici e porta in dote contributi fino a 320mila Euro.

Mitsubishi Electric nominata per le “A List” di CDP
Ambiente e sostenibilità

Mitsubishi Electric nominata per le “A List” di CDP

28/01/2017 Cristiano Sala

CDP, piattaforma di divulgazione globale che consente a città e aziende di gestire il proprio impatto ambientale, assegna a Mitsubishi Electric il rating più alto, “A List”.

Etiopia, Parrot supporta il progetto di riforestazione di WeForest
Ambiente e sostenibilità

Etiopia, Parrot supporta il progetto di riforestazione di WeForest

06/12/2016 Redazione

L’iniziativa “1 Parrot Pot = 1 albero”, riguarda la regione del Tigrè, nel nord dell’Etiopia e si pone come obiettivo la rinascita della foresta e il contrasto dei cambiamenti climatici.

Aziende e prodotti

Giappone, al via la diffusione degli Smart Meter, per ottimizzare i consumi

08/01/2014 Daniele Preda

Nel piano generale di ammodernamento energetico del Paese, anche il Giappone ha avviato la distribuzione dei nuovi contatori intelligenti, unità che dovrebbero garantire l’ottimizzazione dei consumi.

Navigazione articoli

« 1 2

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

data center

Oltre il PUE, verso data center realmente sostenibili

Cogenerazione

Cogenerazione e turismo sostenibile al Parc Hotel du Lac

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

biometano

BSGreen rilancia la produzione sostenibile di biometano

Ambiente e sostenibilità

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

Monitoraggio

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

RAEE

Ecolamp estende i suoi servizi per tutti i RAEE in Italia

Il corretto trattamento degli imballaggi, CONAI a Ecomondo

In Italia oltre il 76% di riciclo imballaggi nel 2024

Attualità

pompe di calore

Daikin rafforza il servizio per pompe di calore in UK

settore utility

Le nuove sfide strategiche nel settore utility italiano

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale guida l’impegno etico di Up Day

finanziamento

BayWa r.e. accelera il core business con nuovi finanziamenti

energia eolico

Attacchi al cantiere eolico: un gesto contro il futuro

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960