Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeCompetitività

Competitività

Transizione energetica troppo lenta, a rischio gli obiettivi UE
Aziende e prodotti

L’elettronica di potenza guida la transizione energetica

23/06/2025 Nicola Martello

L’elettronica di potenza è una delle tecnologie più importanti della transizione energetica europea e una risorsa chiave per la competitività globale.

Transizione ecologica Transizione 5.0
Ambiente e sostenibilità

Transizione ecologica: dalle utilities 1,8 miliardi annui

28/02/2024 Nicola Martello

Presentato a Roma lo studio di Utilitalia “Il ruolo delle utilities tra sicurezza energetica, sostenibilità e competitività” sui temi della transizione.

decarbonizzazione
Ambiente e sostenibilità

La decarbonizzazione dell’industria energivora conviene

17/11/2023 Nicola Martello

La decarbonizzazione dell’industria energivora italiana costerà 2,8 miliardi di euro l’anno al 2030. Mantenere l’attuale status quo ne costerà 3,5.

Hannover Messe 2016, ABB offre maggiore competitività con I’IoTSP
Aziende e prodotti

Hannover Messe 2016, ABB offre maggiore competitività con I’IoTSP

14/04/2016 Redazione

Alla fiera 2016 di Hannover, ABB presenterà le modalità per incrementare la competitività delle aziende utilizzando l’Internet of Things, Services and People.

Bottiglie vuoto a rendere
Aziende e prodotti

Sorgenia al 15° Italian Energy Summit, innovazione e sfide del futuro

08/10/2015 Cristiano Sala

Sorgenia è stata protagonista del 15° Italian Energy Summit, un momento dedicato al mercato energetico e agli effetti della sua evoluzione sull’economia e la competitività delle imprese.

Integrazione

Il futuro è smart per l’energia e per il business

15/05/2015 Vodafone Italia

Vodafone Italia analizza le tematiche legate all’energia, evidenziando gli aspetti critici per il business e l’effetto che i nuovi strumenti intelligenti possono scatenare in termini di competitività e gestione smart.

Normative e incentivi

Incentivi alle rinnovabili, firmati i decreti attuativi del “taglia bollette”

24/10/2014 Redazione

Il Ministero dello Svilluppo Economico ha firmato i provvedimenti di attuazione che riguardano la rimodulazione degli incentivi alle rinnovabili elettriche. Si tratta di un’azione attesa da tempo e invocata a gran voce dalle associazioni, che già si erano espresse negativamente sui notevoli ritardi riguardanti la firma.

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

monitoraggio-e-ambiente-qundis-inaugura-lrd-a-mannheim

Sostituzione contatori e ripartitori spinge l’efficienza

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

data center

Oltre il PUE, verso data center realmente sostenibili

Cogenerazione

Cogenerazione e turismo sostenibile al Parc Hotel du Lac

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

Ambiente e sostenibilità

decarbonizzazione

Conto Termico 3.0: nuovo impulso alla decarbonizzazione

decarbonizzazione

Aira accelera la decarbonizzazione del riscaldamento europeo

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

sostenibile

Ospitalità sostenibile: ogni gesto genera valore

Monitoraggio

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

Attualità

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è la chiave per l’efficienza

decarbonizzazione

Conto Termico 3.0: nuovo impulso alla decarbonizzazione

Rinnovabili

Rinnovabili e integrazione, Nidec Conversion a Gastech

Il gruppo noventic porta a termine l’acquisizione di Neotech

MET Group cresce nel Benelux con acquisizione Mega Group

comunità energetica

Aurora CER, una comunità energetica per la transizione

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960