Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homenorme

norme

monitoraggio e contabilizzazione
Aziende e prodotti

Qundis, perché passare alla lettura automatica dei contatori?

19/12/2017 Antonello Guzzetti

Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis in Italia, ci spiega i vantaggi della lettura automatica dei contatori, declinando i benefici su sei differenti focus.

Elettricità Futura e ANEV, la semplificazione autorizzativa e le FER
Normative e incentivi

Elettricità Futura e ANEV, la semplificazione e le FER

19/12/2017 Redazione

Si è svolto il Tavolo di confronto tra le Associazioni e le Istituzioni sul rinnovamento eolico, riservato alle aziende associate all’ANEV e ad Elettricità Futura.

Qundis e la contabilizzazione in Italia: c’è ancora molto da fare
Normative e incentivi

Qundis e la contabilizzazione in Italia: c’è ancora molto da fare

23/11/2017 Antonello Guzzetti

Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis in Italia, sottolinea come, sul fronte contabilizzazione, nel nostro Paese si sia fatto molto, ma non abbastanza.

Efficienza energetica Termoregolazione e contabilizzatori, meglio affidarsi ai veri professionisti
Normative e incentivi

Termoregolazione e contabilizzatori, meglio affidarsi ai professionisti

05/12/2016 Antonello Guzzetti

Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis in Italia, pone l’accento sull’imminente scadenza che riguarda l’installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzatori.

Attualità

impiantialivelli.it, rubriche, sezioni interattive e accessibilità mobile

06/10/2015 Redazione

Il sito sugli impianti elettrici impiantialivelli.it, pensato per il mondo consumer e i professionisti, è stato aggiornato e include rubriche, sezioni interattive e accessibilità mobile.

Normative e incentivi

assoRinnovabili: il GSE non si sostituisca al legislatore

06/05/2015 Redazione

assoRinnovabili commenta il recente documento “Regole per il mantenimento degli incentivi in conto energia” pubblicato dal GSEe critica le modalità e le modifiche apportate.

Normative e incentivi

Energy storage, l’Aeegsi delibera nuove norme per il fotovoltaico italiano

31/12/2014 Daniele Preda

L’Aeegsi regolamenta l’introduzione e il funzionamento dei sistemi di storage di energia per il comparto fotovoltaico. I cambiamenti riguardano principalmente quanto espresso dal Comitato Tecnico CT 316 e CT 120 del CEI. 

Normative e incentivi

assoRinnovabili critica la nuova disciplina degli sbilanciamenti

05/11/2014 Redazione

Secondo assoRinnovabili la nuova disciplina degli sbilanciamenti è ancora una volta gravemente penalizzante per i produttori di energia da FRNP.

Normative e incentivi

Decreto Competitività, lo “spalma incentivi” e il fotovoltaico

26/08/2014 Cristiano Sala

Il Decreto Competitività è stato approvato e convertito in legge, con esso anche le norme studiate per rilanciare i consumi e tagliare le bollette delle PMI del 10% sono attive. La legge include il tanto criticato “spalma incentivi” che comprende sensibili cambiamenti per gli impianti fotovoltaici con potenza superiore ai 200 kW.

Normative e incentivi

assoRinnovabili, lo “spalma-incentivi” e il Viceministro De Vincenti

21/07/2014 Redazione

assoRinnovabili, da tempo dichiaratamente contraria al decreto “spalma-incentivi”, che interviene retroattivamente su contratti tra Stato e imprese fotovoltaiche, commenta le recenti affermazione del Viceministro De Vincenti in merito al diritto del Governo di intervenire con la norma.

Normative e incentivi

GSE: aggiornate le regole applicative del Conto Energia Termico

09/12/2013 Redazione

Il GSE ha comunicato l’aggiornamento delle “Regole Applicative del D.M. 28 dicembre 2012”, che riguardano l’incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili e degli interventi di piccole dimensioni.

Aziende e prodotti

Capitolati Tecnici, per la progettazione degli impianti

21/05/2013 Cristiano Sala

Il software sviluppato da ANIE Confindustria per gli operatori, gli installatori e i committenti del segmento di mercato fotovoltaico ed elettrico si chiama Capitolati Tecnici.

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Etichette energetiche

Etichette energetiche con QR code, un servizio poco noto ai consumatori

Veliero Amerigo Vespucci

Nidec Conversion al fianco del Veliero Amerigo Vespucci

data center

Nuove soluzioni Vertiv per alimentare i data center AI

data center di nuova generazione

Rendere più sostenibili i data center di nuova generazione

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

Ambiente e sostenibilità

Sostenibilità

Sostenibilità e innovazione al centro del modello Elmec

Sostenibilità digitale

Sostenibilità digitale, TLC e Università di Salerno

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

e-waste

Gestione sostenibile dei dispositivi per ridurre l’e-waste

emissioni

Italia: imprese protagoniste nella sfida alle emissioni

Attualità

Robotica

Robotica in stallo: analisi e prospettive per un rilancio

Unoenergy

Inaugurazione della nuova sede Unoenergy a Bergamo nel 2025

manodopera

Eaton, manca manodopera qualificata. Quali conseguenze?

Blackout

Blackout e sicurezza delle infrastrutture critiche in Europa

Prenotazioni online

Prenotazioni online: +50% e boom di ombrelloni e lettini

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960