Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homereport

report

agricoltura
Ambiente e sostenibilità

Nel 2023 l’agricoltura 4.0 italiana raggiunge 2,5 miliardi

02/04/2024 Nicola Martello

La spesa cresce, cambiano però gli ambiti di investimento nell’agricoltura. Macchinari connessi e sistemi di controllo rappresentano circa la metà del mercato.

ricarica bidirezionale
Aziende e prodotti

Eaton: veicoli elettrici e ricarica bidirezionale

22/03/2024 Nicola Martello

La ricerca, condotta da SmartEn e DNV, co-sponsorizzata da Eaton, analizza e compara lo scenario normativo per la ricarica in 11 Paesi del vecchio continente.

pinza amperometrica
Aziende e prodotti

CM276, la pinza amperometrica e termocamera professionale

19/03/2024 Nicola Martello

FLIR CM276 è la pinza amperometrica professionale con imaging a infrarossi, una telecamera di visione per il solare fotovoltaico a corrente continua.

sostenibilità
Ambiente e sostenibilità

Studio IBM: la sostenibilità è una priorità per le aziende

13/03/2024 Nicola Martello

Tre quarti (76%) dei dirigenti intervistati pensano che la sostenibilità è fondamentale, ma quasi la metà (47%) ha difficoltà a finanziare le attività relative.

transizione
Attualità

Le aziende puntano alla transizione, ma ci sono difficoltà

08/03/2024 Nicola Martello

Secondo le imprese, i governi sono i principali responsabili nel guidare la transizione, mentre la regolamentazione e la burocrazia ne frenano il ritmo.

Transizione ecologica Transizione 5.0
Ambiente e sostenibilità

Transizione ecologica: dalle utilities 1,8 miliardi annui

28/02/2024 Nicola Martello

Presentato a Roma lo studio di Utilitalia “Il ruolo delle utilities tra sicurezza energetica, sostenibilità e competitività” sui temi della transizione.

BTicino
Aziende e prodotti

BTicino e Politecnico di Milano insieme per la smart home

26/02/2024 Nicola Martello

Presentato lo studio “Smart Home Reloaded” dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, a cui ha preso parte attiva anche BTicino.

consumi
Aziende e prodotti

Home EnergIA di Termo, la soluzione per gestire i consumi

21/02/2024 Nicola Martello

kWh e costi degli elettrodomestici sempre sotto controllo con un’app basata su AI che consente di ottimizzare i consumi e risparmiare sulle bollette.

bolletta
Attualità

Bolletta 2023: -34% per l’elettricità e -27% per il gas

20/02/2024 Nicola Martello

Nel 2023 una famiglia con un contratto del mercato tutelato ha speso, in media, circa 770 euro per la bolletta della luce e 863 euro per quella del gas.

Minsait
Case study

Minsait, l’intelligenza artificiale nel mondo dell’energia

06/02/2024 Nicola Martello

L’applicazione dell’intelligenza artificiale nei processi del settore Energy & Utilities sarà un catalizzatore di cambiamento per gli anni a venire.

intelligenza artificiale
Attualità

Molte aziende software useranno l’intelligenza artificiale

30/01/2024 Nicola Martello

Secondo il report “TMT Predictions 2024” di Deloitte, nel 2024 quasi tutte le aziende di software integreranno l’intelligenza artificiale nelle loro offerte.

rifiuti
Ambiente e sostenibilità

Dai rifiuti recuperata energia per 2,6 milioni di famiglie

24/01/2024 Nicola Martello

Nel nostro Paese ci sono 152 impianti di digestione anaerobica della frazione organica dei rifiuti e dei fanghi di depurazione e 36 inceneritori, molti al Nord.

Utility Day 2023
Attualità

Utility Day 2023: le sfide per un settore in evoluzione

19/01/2024 Nicola Martello

L’81% delle utility nei prossimi 3 anni investirà nel digitale, per rispondere alle sfide e cogliere le opportunità dei prossimi futuri grandi cambiamenti.

industria dei rifiuti
Ambiente e sostenibilità

WAS Report 2023: in Italia corre l’industria dei rifiuti

17/01/2024 Nicola Martello

In Italia il comparto dei rifiuti mostra un valore della produzione 2022 in crescita del 10,5%. Il settore è al centro del sistema economico italiano.

Intelligenza artificiale
Case study

Gli enormi consumi di energia dell’Intelligenza artificiale

04/01/2024 Nicola Martello

Il report di Pure Storage mostra che l’89% dei buyer IT ha difficoltà sugli obiettivi ESG a causa degli aggiornamenti dell’IT per l’Intelligenza artificiale.

Navigazione articoli

« 1 … 3 4 5 … 7 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

monitoraggio-e-ambiente-qundis-inaugura-lrd-a-mannheim

Sostituzione contatori e ripartitori spinge l’efficienza

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

data center

Oltre il PUE, verso data center realmente sostenibili

Cogenerazione

Cogenerazione e turismo sostenibile al Parc Hotel du Lac

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

Ambiente e sostenibilità

decarbonizzazione

Conto Termico 3.0: nuovo impulso alla decarbonizzazione

decarbonizzazione

Aira accelera la decarbonizzazione del riscaldamento europeo

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

sostenibile

Ospitalità sostenibile: ogni gesto genera valore

Monitoraggio

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

Attualità

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è la chiave per l’efficienza

decarbonizzazione

Conto Termico 3.0: nuovo impulso alla decarbonizzazione

Rinnovabili

Rinnovabili e integrazione, Nidec Conversion a Gastech

Il gruppo noventic porta a termine l’acquisizione di Neotech

MET Group cresce nel Benelux con acquisizione Mega Group

comunità energetica

Aurora CER, una comunità energetica per la transizione

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960