Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homespreco

spreco

sostenibile
Ambiente e sostenibilità

TÜV SÜD e UNEP 2009, come realizzare eventi sostenibili

14/09/2022 Redazione

UNEP 2009, un evento è sostenibile quando “è ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare l’impatto negativo e lasciare una eredità positiva”.

Caro bollette
Case study

Caro bollette: come gestire gli asset per contenere i consumi?

21/04/2022 Michele Lafranconi

Michele Lafranconi, Head of Sales Software Products di Softeam, individua strategie per gestire gli asset della fabbrica e contenere consumi e sprechi.

Eliminare gli sprechi e tagliare i consumi
Aziende e prodotti

Eliminare gli sprechi e tagliare i consumi, i consigli di Solgen

20/02/2020 Elisa Corti

Solgen, società di consulenza energetica, spiega come eliminare gli sprechi energetici e ridurre l’importo della bolletta fino al 10%.

La tecnologia inkjet taglia sprechi e consumi, le soluzioni Epson
Ambiente e sostenibilità

La tecnologia inkjet taglia sprechi e consumi, le soluzioni Epson

12/02/2020 Epson

Dati recenti dimostrano che la stampa inkjet può aiutare le aziende a tagliare sprechi e consumi: Epson esorta le organizzazioni a ripensare le loro scelte

Gruppo CAP partecipa a Zerosprechi con #Biometanow
Ambiente e sostenibilità

Gruppo CAP partecipa a Zerosprechi con #Biometanow

26/10/2018 Cristiano Sala

Gruppo CAP partecipa a Zerosprechi con il progetto #Biometanow; trasformare i reflui fognari in energia pulita a costo zero è davvero possibile!

Danfoss propone tre modi per rispettare l'Accordo di Parigi
Aziende e prodotti

Danfoss propone tre modi per rispettare l’Accordo di Parigi

11/01/2018 Redazione

Le imprese sono pronte ad aiutare nazioni e città a rispettare gli impegni presi durante l’Accordo di Parigi con soluzioni economicamente efficienti.

Eataly, “Scarcity-Waste” racconta il fragile equilibrio della Terra
Ambiente e sostenibilità

Eataly, “Scarcity-Waste” racconta il fragile equilibrio della Terra

16/01/2017 Redazione

Eataly Roma Ostiense ospita “Scarcity-Waste – Syngenta Photography Award”, un’esposizione itinerante pensata per raccontare i temi della scarsità e spreco di risorse.

Birra Peroni, prodotti sostenibili e minore consumo d’acqua
Ambiente e sostenibilità

Birra Peroni, prodotti sostenibili e minore consumo d’acqua

06/06/2016 Redazione

Birra Peroni persegue il proprio impegno nei confronti dell’ambiente e lavora con impegno e cura per offrire al mercato prodotti di alta qualità, limitando sprechi d’acqua ed energia.

Pasta Zara, consumi ridotti con il sistema di pooling CHEP
Ambiente e sostenibilità

Pasta Zara, consumi ridotti con il sistema di pooling CHEP

12/05/2016 Redazione

Il pastificio veneto Pasta Zara adotta il sistema di pooling CHEP, pallet, casse e contenitori riutilizzabili che consentono una riduzione dei consumi e degli sprechi di materie prime.

Focus

Efficienza energetica, monitoraggio e contabilizzazione

Efficienza energetica, monitoraggio e contabilizzazione

Scegliere il climatizzatore

Scegliere il climatizzatore: riscaldare e raffrescare casa in modo smart

Smart Building, ridurre i consumi generando risparmio

Smart Building, ridurre i consumi generando risparmio

Mostra Convegno Expocomfort 2018, i “numeri” del comfort

Mostra Convegno Expocomfort 2018, i “numeri” del successo

Smart City e Smart Grid, i vantaggi dell’integrazione

Smart City e Smart Grid, i vantaggi dell’integrazione

Case Study

Il comparto dei rifiuti speciali sostenibile

AMA Roma e Mipu insieme per lo sviluppo sostenibile

smart city emissioni

Red Hat: azzeramento emissioni di gas serra entro il 2030

Equinix

Equinix regola il range di temperatura dei suoi data center

Red Hat

Rohlfes (Red Hat) sulla convergenza software IT/OT nel 2023

western digital

Western Digital 2022 Sustainability Report

Ambiente e sostenibilità

pure storage

Pure Storage estende le opzioni SLA di Evergreen//One

Il comparto dei rifiuti speciali sostenibile

AMA Roma e Mipu insieme per lo sviluppo sostenibile

smart city emissioni

Red Hat: azzeramento emissioni di gas serra entro il 2030

riforestazione

Piantagione e riforestazione, l’impegno di E.ON

Equinix

Equinix regola il range di temperatura dei suoi data center

Attualità

daikin

Daikin Europe parteciperà a ISH23 con “Feel Good Technology”

CER cooperativa

RESPIRA: 50 domande in 3 mesi per aprire una CER cooperativa

Decarbonizzazione e teleriscaldamento Decarbonizzazione

Decarbonizzazione e circolarità, trend e investimenti

Sunlight Group, batteria, automotive, acquisizione

Sunlight Group acquisisce il 51% di Triathlon Holding

Digiwatt

Veos Digital presenta Digiwatt, contro il caro bollette

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960