Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeStarace

Starace

Francesco Starace nominato co-presidente al World Economic Forum
Nomine

Francesco Starace nominato co-presidente al World Economic Forum

22/01/2016 Redazione

L’AD e Direttore Generale di Enel, Francesco Starace, è stato nominato co-presidente del Energy Utilities and Energy Technologies Communities del World Economic Forum (WEF).

Enel partecipa al progetto dell'Unione Energetica Europea
Accordi

Enel partecipa al progetto dell’Unione Energetica Europea

08/12/2015 Cristiano Sala

Il Vice-Presidente della Commissione Europea per l’Unione dell’Energia, Maroš Šefčovič incontra l’AD di Enel per sviluppare il progetto dell’Unione Energetica Europea.

Bilancio climatico
Ambiente e sostenibilità

Enel e Symbola “100 italian energy stories”, l’energia sostenibile

27/11/2015 Cristiano Sala

La sfida del clima, che dal 30 novembre all’11 dicembre vedrà il mondo riunito a Parigi per la COP21, non riguarda solo l’ambiente, ma è una sfida tecnologica, economica e sociale.

Il Cile è sempre più strategico per Enel Green Power
Aziende e prodotti

Il Cile è sempre più strategico per Enel Green Power

26/10/2015 Cristiano Sala

Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, con il Ministro dell’Energia del Cile, l’AD Enel, e il CM di Enel Green Power Chile, ha inaugurato una serie di nuovi impianti EGP.

Attualità

Enel consegue gli obiettivi finanziare per il 2014 nonostante la crisi

23/03/2015 Redazione

Il Consiglio di Amministrazione Enel approva i risultati 2014, che includono ricavi pari a 75.791 milioni di Euro (78.663 milioni nel 2013, -3,7%) ed Ebitda a 15.757 milioni di Euro (16.691 milioni nel 2013, -5,6%).

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

energia pulita

Offshore, energia pulita e lavoro al Sud con Seapower

pompa di calore LG

Pompa di calore LG: comfort domestico efficiente

Sostenibilità

Sostenibilità, intervista a Roberto Rosaschino di Acer

Acque

Acque, Accadueo 2025 affronta investimenti e nuove sfide

Biocarburanti

Biocarburanti: T&E mette in dubbio impatto e sostenibilità

Ambiente e sostenibilità

impatto energetico

Intelligenza artificiale: impatto energetico e sostenibilità

Rifiuti

Rifiuti: Etrash MIDA rivoluziona la raccolta differenziata

energia pulita

Offshore, energia pulita e lavoro al Sud con Seapower

rifiuti agricoli

GreenEGG, valorizzare sottoprodotti e rifiuti agricoli

fossili

Profitti record delle aziende fossili nell’UE dopo la guerra

Attualità

Comuni italiani

I Comuni italiani affrontano sfide e servizi complessi

energia green

Energia: l’Italia porta le sue eccellenze in Australia

settore utility Utility Day

Utility Day: l’evento chiave per il settore energia e gas

Energia

Energia, innovazione e tecnologia al Summit Schneider 2025

fossili

Profitti record delle aziende fossili nell’UE dopo la guerra

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960