Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeTeam

Team

BMO Global Asset Management, WTI a 50 Dollari al barile per il 2016
Attualità

BMO Global Asset Management, WTI a 50 Dollari al barile per il 2016

24/03/2016 Steven Bell

Steven Bell, membro del team multi-strategy di BMO Global Asset Management, analizza il prezzo dell’energia e svela i fattori critici legati all’andamento del WTI.

Aziende e prodotti

Schneider Electric partner del Solar Decathlon Europe 2014

10/06/2014 Daniele Preda

Schneider Electric partecipa come “Diamond” partner all’edizione 2014 di Solar Decathlon Europe, che si terrà dal 28 giugno al 14 luglio nell’area del Palazzo di Versailles, in Francia.

Aziende e prodotti

L’alleanza tecnologica tra ABB e Solar Impulse

09/04/2014 Redazione

ABB sostiene il tentativo di circumnavigare il globo a bordo di un velivolo alimentato a energia solare che si terrà nel 2015, ad opera di Bertrand Piccard e André Borschberg.

Aziende e prodotti

Conergy supporta i Rangers Rugby Vicenza

30/09/2013 Cristiano Sala

Conergy promuove la propria attività e gli importanti valori del lavoro di squadra supportando la squadra Rangers Rugby Vicenza per la stagione sportiva 2013 / 2014.

Aziende e prodotti

La Norvegia studia i sistemi di stoccaggio sottomarino

27/05/2013 Cristiano Sala

In Norvegia è allo studio una nuova soluzione per lo stoccaggio energetico sottomarino. I ricercatori stanno lavorando a una possibile soluzione che consentirebbe di immagazzinare energia tramite specifici dispositivi ancorati sul fondale marino.

Aziende e prodotti

Trina Solar, energia pulita per il simulatore del Team Lotus F1

30/06/2012 Cristiano Sala

Trina Solar Limited ha ultimato l’installazione del nuovo sistema fotovoltaico presso la sede centrale del Team Lotus F1 a Enstone, Oxfordshire, Inghilterra. L’impianto è stato completato in anticipo sui tempi stabiliti, grazie principalmente all’adozione del sistema di montaggio Trinamount.

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Etichette energetiche

Etichette energetiche con QR code, un servizio poco noto ai consumatori

Veliero Amerigo Vespucci

Nidec Conversion al fianco del Veliero Amerigo Vespucci

data center

Nuove soluzioni Vertiv per alimentare i data center AI

data center di nuova generazione

Rendere più sostenibili i data center di nuova generazione

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

Ambiente e sostenibilità

Sostenibilità

Sostenibilità e innovazione al centro del modello Elmec

Sostenibilità digitale

Sostenibilità digitale, TLC e Università di Salerno

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

e-waste

Gestione sostenibile dei dispositivi per ridurre l’e-waste

emissioni

Italia: imprese protagoniste nella sfida alle emissioni

Attualità

Constatazione amichevole

Constatazione amichevole digitale, svolta in arrivo

Risparmio su luce e gas

Risparmio su luce e gas: l’alleanza tra Sella e Switcho

Robotica

Robotica in stallo: analisi e prospettive per un rilancio

Unoenergy

Inaugurazione della nuova sede Unoenergy a Bergamo nel 2025

manodopera

Eaton, manca manodopera qualificata. Quali conseguenze?

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960