Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homeurbano

urbano

Migliorare il traffico urbano
Ambiente e sostenibilità

Migliorare il traffico urbano, Amburgo ottimizza i flussi grazie a FLIR

17/07/2020 Daniele Preda

La città di Amburgo è ora in grado di definire al meglio e organizzare i flussi di traffico urbano: merito delle soluzioni e dei sensori termici FLIR.

Il fotovoltaico, un investimento a favore della sostenibilità
Case study

Il fotovoltaico, un investimento sicuro a favore della sostenibilità

08/02/2016 ProntoPro

La tecnologia fotovoltaica rappresenta un reale e concreto investimento a vantaggio dell’ambiente e di uno sviluppo industriale e urbano più sostenibile.

Aziende e prodotti

Citroën a Solarexpo 2015, mobilità urbana con Berlingo Full Electric Van

08/04/2015 Redazione

La sezione mobilità elettrica e ibrida di Solarexpo 2015 ospita i nuovi modelli Citroën Berlingo Full Electric Van, vetture ideate per gli spostamenti cittadini e per i professionisti.

Aziende e prodotti

Legambiente e AIRU analizzano il teleriscaldamento in Italia

05/01/2015 Daniele Preda

Il teleriscaldamento è una piattaforma in fase di espansione, un sistema che consente di climatizzare la casa e gli ambienti di lavoro con un sensibile risparmio rispetto agli impianti autonomi.

Aziende e prodotti

Mobilità Nuova, progettare un futuro sostenibile

24/06/2013 Cristiano Sala

La Rete Mobilità Nuova rappresenta un gruppo di circa 200 associazioni e organizzazioni di categoria e ha recentemente integrato la proposta di legge con importanti punti per il trasporto e la mobilità.

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

monitoraggio-e-ambiente-qundis-inaugura-lrd-a-mannheim

Sostituzione contatori e ripartitori spinge l’efficienza

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

data center

Oltre il PUE, verso data center realmente sostenibili

Cogenerazione

Cogenerazione e turismo sostenibile al Parc Hotel du Lac

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

Ambiente e sostenibilità

decarbonizzazione

Conto Termico 3.0: nuovo impulso alla decarbonizzazione

decarbonizzazione

Aira accelera la decarbonizzazione del riscaldamento europeo

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

Monitoraggio

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

Attualità

decarbonizzazione

Conto Termico 3.0: nuovo impulso alla decarbonizzazione

Rinnovabili

Rinnovabili e integrazione, Nidec Conversion a Gastech

Il gruppo noventic porta a termine l’acquisizione di Neotech

MET Group cresce nel Benelux con acquisizione Mega Group

comunità energetica

Aurora CER, una comunità energetica per la transizione

agricoltura

Forever Bambù e xFarm: risparmiare acqua in agricoltura

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960