Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeCercacontabilizzazione

Cerca risultati per contabilizzazione

Lettura remota dei misuratori
Aziende e prodotti

Contabilizzazione del Calore: un mercato da 2,7 miliardi

14/04/2025 Nicola Martello

In Italia, il ciclo di sostituzione dei sistemi per la contabilizzazione del calore, unito alla spinta verso soluzioni più avanzate, sta alimentando la domanda.

Prezzi di gas energia
Focus

La contabilizzazione e la gestione delle risorse energetiche

23/07/2024 Nicola Martello

La contabilizzazione è fondamentale per l’efficienza energetica in ambito residenziale: consente a ogni utente l’autonomia sui propri consumi energetici.

Efficienza energetica Termoregolazione e contabilizzatori, meglio affidarsi ai veri professionisti
Aziende e prodotti

Efficienza energetica con la contabilizzazione del calore

08/04/2024 Matteo Birindelli

Il 2023 ha rappresentato un anno molto positivo per il settore dell’installazione dei sistemi di contabilizzazione del calore, e lo sarà anche nel 2024.

Qundis Q temp, il sensore climatico per interni ed esterni
Aziende e prodotti

Qundis: contabilizzazione in ripresa, tra luci e ombre

14/04/2022 Matteo Birindelli

Matteo Birindelli, Country Manager di Qundis in Italia, traccia l’andamento del mercato della contabilizzazione, tra nuove richieste e Superbonus 110%.

Efficienza energetica, monitoraggio e contabilizzazione
Focus

Efficienza energetica, monitoraggio e contabilizzazione

08/11/2021 Daniela Rimicci

Come tagliare spese impreviste e tenere sempre sotto controllo impianti di ogni tipo. Monitoraggio acqua, riscaldamento, consumi e impianti.

assistenti digitali all-in-one
Aziende e prodotti

Contabilizzazione, intervista a Matteo Birindelli di Qundis Italia

28/04/2021 Daniela Rimicci

Nell’ambito dei ripartitori di calore, abbiamo voluto indagare lo stato del mercato e le previsioni per il futuro con Matteo Birindelli, country manager Qundis.

IoT e contabilizzazione del calore
Aziende e prodotti

IoT e contabilizzazione del calore, ci pensa Brunata M8

06/12/2019 Redazione

Brunata ha annunciato la disponibilità dei nuovi ripartitori Brunata M8 per la suddivisione e contabilizzazione delle spese del riscaldamento nei condomìni.

Contabilizzazione del calore e IoT, le soluzioni Brunata
Aziende e prodotti

Contabilizzazione del calore e IoT, le soluzioni Brunata

18/10/2019 Elisa Corti

Brunata introduce l’Internet of Things nella contabilizzazione del calore e svela l’innovativo ripartitore M8, basato sul protocollo LoRaWAN.

Il 30 giugno 2017 è scaduto il termine per l’installazione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione negli edifici con impianto centralizzato.
Aziende e prodotti

Contabilizzazione impianti centralizzati, partono le multe

02/10/2019 Redazione

Il 30 giugno 2017 è scaduto il termine per l’installazione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione negli edifici con impianto centralizzato.

MCE, Qundis analizza il mercato della contabilizzazione
Aziende e prodotti

MCE 2018, Qundis analizza il mercato della contabilizzazione

26/03/2018 Daniele Preda

A MCE, Qundis incontra la stampa per tracciare l’andamento dell’azienda e inquadrare l’andamento di mercato, tra norme, ripartizione e contabilizzazione.

Qundis e la contabilizzazione in Italia: c’è ancora molto da fare
Normative e incentivi

Qundis e la contabilizzazione in Italia: c’è ancora molto da fare

23/11/2017 Antonello Guzzetti

Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis in Italia, sottolinea come, sul fronte contabilizzazione, nel nostro Paese si sia fatto molto, ma non abbastanza.

Qundis partecipa a mcTER Contabilizzazione Calore
Aziende e prodotti

Qundis partecipa a mcTER Contabilizzazione Calore

06/04/2017 Redazione

Qundis parteciperà a mcTER 2017 che si svolgerà il 19 Aprile al Crowne Plaza Hotel di San Donato Milanese, un evento dedicato a progettisti e installatori.

Contabilizzazione e termoregolazione, Qundis “racconta” il mercato
Normative e incentivi

Contabilizzazione e termoregolazione, Qundis “racconta” il mercato

27/03/2017 Daniele Preda

Qundis incontra i partner del Nord Italia e la stampa per parlare di contabilizzazione e termoregolazione, alla luce della proroga e delle richieste del mercato.

Aziende e prodotti

Contabilizzazione del calore, una guida per tecnici e utenti

07/10/2015 Redazione

Il libro “la contabilizzazione del calore negli edifici con riscaldamento centralizzato” costituisce una vera e propria guida all’applicazione del d.lgs. 102/2014 a uso di amministratori, progettisti, utenti finali.

Aziende e prodotti

Honeywell, termoregolazione e contabilizzazione per un risparmio reale

13/05/2015 Redazione

Honeywell Environmental Control, insieme alla società R.E.S.A., ha contribuito alla realizzazione di un progetto di riqualificazione energetica di un condominio in provincia di Torino.

Navigazione articoli

1 2 … 6 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Etichette energetiche

Etichette energetiche con QR code, un servizio poco noto ai consumatori

Veliero Amerigo Vespucci

Nidec Conversion al fianco del Veliero Amerigo Vespucci

data center

Nuove soluzioni Vertiv per alimentare i data center AI

data center di nuova generazione

Rendere più sostenibili i data center di nuova generazione

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

Ambiente e sostenibilità

Sostenibilità

Sostenibilità e innovazione al centro del modello Elmec

Sostenibilità digitale

Sostenibilità digitale, TLC e Università di Salerno

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

e-waste

Gestione sostenibile dei dispositivi per ridurre l’e-waste

emissioni

Italia: imprese protagoniste nella sfida alle emissioni

Attualità

Robotica

Robotica in stallo: analisi e prospettive per un rilancio

Unoenergy

Inaugurazione della nuova sede Unoenergy a Bergamo nel 2025

manodopera

Eaton, manca manodopera qualificata. Quali conseguenze?

Blackout

Blackout e sicurezza delle infrastrutture critiche in Europa

Prenotazioni online

Prenotazioni online: +50% e boom di ombrelloni e lettini

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960