Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeEnergie rinnovabiliNormative e incentivi

Normative e incentivi

Normative e incentivi

Enea, i bonus del 65% sono cumulabili con incentivi locali

10/07/2014 Daniele Preda

L’Enea fa sapere che le attuali detrazione del 65% possono essere aggregate ad altre agevolazioni specifiche, disponibili localmente.

Normative e incentivi

Il decreto spalma incentivi mette a rischio anche i Comuni

04/07/2014 Mattia Verga

assoRinnovabili critica fortemente il decreto spalma incentivi e scrive ai Comuni, alla ricerca di sostegno per evitare che il decreto venga trasformato in legge.

Normative e incentivi

assoRinnovabili al Senato, no allo “spalma incentivi”

04/07/2014 Redazione

assoRinnovabili illustra le peculiarità delle rinnovabili nel nostro Paese e rende pubblico il documento presentato il 1° luglio in occasione dell’Audizione al Senato davanti alle Commissioni competenti riunite (10ma e 13esima), sulle criticità del provvedimento Spalma Incentivi.

Normative e incentivi

assoRinnovabili scrive a Oettinger e sostiene il settore

27/06/2014 Daniele Preda

Per contrastare le azioni di Governo e opporsi in modo concreto alle scelte dell’esecutivo, assoRinnovabili ha lanciato la campagna per il sostegno allo sviluppo dell’energia pulita in Italia.

Normative e incentivi

Decreto “Taglia Bollette”, per rilanciare l’economia e abbassare le tariffe

26/06/2014 Cristiano Sala

Il cosiddetto Decreto “Taglia Bollette” è stato pubblicato sul numero 144 della Gazzetta Ufficiale. Il DL 24 giugno 2014, n. 91 fa seguito alla presentazione di pochi giorni fa e include una serie di modifiche per rilanciare l’economia, l’edilizia e ridurre i costi delle bollette.

Normative e incentivi

assoRinnovabili scrive al Capo dello Stato e critica lo “spalma incentivi”

23/06/2014 Redazione

Dopo aver dichiarato incostituzionale il provvedimento “spalma incentivi”, come evidenziato anche dall’avv. Valerio Onida, Presidente Emerito della Corte Costituzionale, assoRinnovabili ha deciso di appellarsi al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Normative e incentivi

assoRinnovabili, lo “spalma incentivi” è incostituzionale

17/06/2014 Cristiano Sala

assoRinnovabili si dice incredula in merito alla possibile adozione del decreto spalma incentivi, che sarebbe stato inserito nel decreto legge omnibus discusso venerdì 13 giugno.

Normative e incentivi

ANEV, niente oneri di sbilanciamento per l’eolico

11/06/2014 Redazione

Il Consiglio di Stato, con la sentenza 02936/2014, respinge il ricorso dell’AEEG contro l’annullamento della sua Deliberazione 281/12 da parte del Tar Lombardia, su impugnazione dell’ANEV.

Normative e incentivi

Ministero dello Sviluppo Economico, sussidi, Fer e Conto Termico

05/06/2014 Daniele Preda

Secondo il Viceministro allo Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti, ascoltato dal Comitato d’indagine sulla Green Economy delle Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive: “L’eccesso di incentivazione alle fonti rinnovabili, e in particolare al fotovoltaico, ha causato un repentino aumento degli oneri di sistema”.

Normative e incentivi

GSE, aggiornato il contatore per gli incentivi alle FER

23/05/2014 Redazione

Il GSE aggiorna il contatore relativo agli incentivi per le fonti rinnovabili elettriche e, tramite la pagina dedicata disponibile sul sito, è possibile visualizzare le cifre erogate sino a fine febbraio.

Normative e incentivi

assoRinnovabili, otto proposte per far crescere l’Italia

21/05/2014 Redazione

assoRinnovabili ha già criticato la misura “spalma incentivi” in corso di studio da parte del Governo, sottolineando gli effetti negativi a livello economico, occupazionale e di sistema Paese.

spendere meglio in bolletta
Normative e incentivi

assoRinnovabili e Gifi, no al decreto spalma-incentivi

07/05/2014 Daniele Preda

Il Governo starebbe vagliando un nuovo provvedimento cosiddetto “spalma-incentivi”, un formula che potrebbe danneggiare il comparto delle rinnovabili, come sottolineano assoRinnovabili e Gifi.

Normative e incentivi

Nuovi tagli e tasse retroattive per le rinnovabili italiane

30/04/2014 Redazione

Tra le possibili manovre che potrebbero essere varate dal Governo Renzi, l’introduzione di tagli retroattivi relativamente agli incentivi per gli impianti ad energia rinnovabile.

Normative e incentivi

Commissione europea, ecco le nuove linee guida per le rinnovabili

15/04/2014 Cristiano Sala

La Commissione europea rende note le nuove linee guida in materia di aiuti pubblici per i progetti che riguardano la protezione ambientale e la produzione di energia pulita.

Normative e incentivi

La sicurezza nel parco eolico, i corsi di formazione ANEV

17/03/2014 Redazione

ANEV organizza corsi di formazione per entrare o specializzarsi nel mondo del lavoro della green economy. Si tratta di corsi riguardanti l’energia rinnovabile eolica e la sicurezza nel parco eolico. Si terranno presso la sede ANEV, via Palestro, 1 a Roma, il 17 e il 18 aprile 2014.

Navigazione articoli

« 1 … 3 4 5 … 9 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

data center

Oltre il PUE, verso data center realmente sostenibili

Cogenerazione

Cogenerazione e turismo sostenibile al Parc Hotel du Lac

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

biometano

BSGreen rilancia la produzione sostenibile di biometano

Ambiente e sostenibilità

decarbonizzazione

Aira accelera la decarbonizzazione del riscaldamento europeo

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

Monitoraggio

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

RAEE

Ecolamp estende i suoi servizi per tutti i RAEE in Italia

Attualità

ANIE

Missione ICE-ANIE: opportunità per le imprese in Africa

energia

L’energia al centro delle strategie europee e italiane

pompe di calore

Daikin rafforza il servizio per pompe di calore in UK

settore utility

Le nuove sfide strategiche nel settore utility italiano

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale guida l’impegno etico di Up Day

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960