
Focus









L’energy manager come figura professionale del futuro
In tempi di crisi e di difficoltà nel trovare posti di lavoro, la scelta vincente può essere quella di puntare sulle professioni del futuro. Tra queste, la professione di energy manager è ancora poco conosciuta, ma con l’aumento dell’importanza dei temi delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica sembra avere tutte le carte in regola per essere un buon investimento sul proprio futuro.




Autoconsumo e sistemi d’accumulo per l’energia fotovoltaica
In un impianto fotovoltaico la produzione di energia è maggiore nelle ore di maggiore irradiazione, parametro che non sempre coincide con la reale necessità e il reale consumo domestico. Quindi l’opportunità di poter accumulare energia da poter riutilizzare in momenti diversi secondo necessità è alla base dell’autoconsumo.


L’impermeabilizzazione, punto di partenza per le installazioni
Quando si pensa di realizzare un impianto fotovoltaico, si pensa principalmente ai moduli e agli inverter da installare, mentre altri aspetti vengono scarsamente considerati. Tra le numerose accortezze che è bene tenere in considerazione c’è senza dubbio l’impermeabilizzazione della struttura, del fondo e dei pannelli.