Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Home5G

5G

consumo energetico
Case study

Vodafone UK ed Ericsson per ridurre il consumo energetico

31/03/2025 Nicola Martello

Grazie all’AI, Vodafone UK ed Ericsson hanno ridotto fino al 33%i il consumo energetico giornaliero delle Unità Radio 5G installate in siti di test a Londra.

intelligenza artificiale
Aziende e prodotti

Il settore energetico con il 5G e l’intelligenza artificiale

21/10/2024 Nicola Martello

Qualcomm e Honeywell lavorano per rivoluzionare il settore energetico con soluzioni 5G wireless a bassa potenza e abilitate all’intelligenza artificiale.

trasporto pubblico
Aziende e prodotti

5G e Wireless WAN stanno trasformando il trasporto pubblico

14/06/2024 Alberto Nardi

Per le città che vogliono ottimizzare i propri sistemi di trasporto, una Wireless WAN (WWAN) basata su connettività 5G o LTE diventa la base da cui partire.

Automazione Analog Devices 5G
Case study

5G – Il volano del futuro dei veicoli connessi alla Rete

17/05/2024 Nicola Martello

Il 5G è destinato a essere sempre più centrale, rendendo i veicoli autonomi la nuova normalità e portando l’efficienza e la sicurezza a nuovi livelli.

Ericsson
Ambiente e sostenibilità

Reti mobili sostenibili: Ericsson è leader per ABI Research

11/04/2023 Nicola Martello

Ericsson è stata nominata leader assoluta della sostenibilità in uno studio condotto da ABI Research, che ha valutato le aziende in termini di ecosostenibilità.

Huawei
Ambiente e sostenibilità

MWC2023: Huawei per un mondo sempre più smart e sostenibile

06/03/2023 Nicola Martello

MWC2023: Huawei ha promosso l’accelerazione verso un mondo più smart e ha lanciato la soluzione ‘Green 1-2-3’, per un progresso tecnologico più sostenibile.

sostenibilità
Ambiente e sostenibilità

Tecnologia, innovazione e sostenibilità: Huawei alla COP27

23/11/2022 Daniele Preda

Durante la tavola rotonda ‘ICT for Green’, tenutasi nel contesto di COP27, Huawei conferma che la tecnologia stimolerà innovazione e sostenibilità.

agricoltura sostenibile
Senza categoria

Huawei e Dronetech, insieme per l’agricoltura sostenibile in Austria

10/10/2022 Elisa Corti

Huawei e Dronetech, hanno annunciato il lancio di nuove applicazioni sviluppate congiuntamente nell’ambito dell’agricoltura intelligente basata su 5G.

Smart mobility 2021
Aziende e prodotti

Smart mobility 2021: Geotab evidenzia i trend del momento

05/02/2021 Daniela Rimicci

Nella smart city del futuro ci sono opportunità di sviluppo di servizi integrativi per la gestione di corporate car sharing ed EV.

Aziende e prodotti

Harman, la scommessa del 5G per la mobilità connessa

04/04/2019 Redazione

Vishnu Sundaram, Aravind Doss, Pratapaditya Singh e Pravin Samuel di Harman, analizzano il 5G e le relative implicazioni relativamente alle auto connesse. Inizia per Harman la scommessa del 5G per la mobilità connessa. La tecnologia

SEAT e IBM rivoluzionano il trasporto con Mobility Advisor
Automotive

SEAT e IBM rivoluzionano il trasporto con Mobility Advisor

10/03/2019 Cristiano Sala

Al recente MWC 2019, SEAT e IBM hanno annunciato lo sviluppo di Mobility Advisor, una nuova soluzione progettata per trasformare la guida in città.

Ericsson, Einride e Telia alimentano furgoni sostenibili 5G
Automotive

Ericsson, Einride e Telia alimentano furgoni sostenibili 5G

09/11/2018 Redazione

Einride, Ericsson e Telia sfruttano il 5G per dare vita a un ecosistema per il trasporto autonomo elettrico che innovi le modalità di gestione delle flotte.

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

risparmio energetico

Tecnologie smart per il risparmio energetico degli edifici

Bike sharing

Bike sharing e AI rilanciano turismo e territori

edificio sostenibile

Nuovo edificio sostenibile per la sede Italgas a Monselice

data center

AMD rivoluziona l’efficienza energetica nei data center

Etichette energetiche

Etichette energetiche con QR code, un servizio poco noto ai consumatori

Ambiente e sostenibilità

Il corretto trattamento degli imballaggi, CONAI a Ecomondo

In Italia oltre il 76% di riciclo imballaggi nel 2024

Bike sharing

Bike sharing e AI rilanciano turismo e territori

biodiesel

Emissioni ridotte grazie al biodiesel HVO100 in Europa

edificio sostenibile

Nuovo edificio sostenibile per la sede Italgas a Monselice

Sostenibilità

Sostenibilità e innovazione al centro del modello Elmec

Attualità

Comunità Energetiche Rinnovabili ITALIA SOLARE

Formazione e innovazione per le comunità energetiche

Constatazione amichevole

Constatazione amichevole digitale, svolta in arrivo

Risparmio su luce e gas

Risparmio su luce e gas: l’alleanza tra Sella e Switcho

Robotica

Robotica in stallo: analisi e prospettive per un rilancio

Unoenergy

Inaugurazione della nuova sede Unoenergy a Bergamo nel 2025

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960