Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homeautonomia

autonomia

Nissan “Fast-E” e l’installazione di 278 stazioni di ricarica in UE
Aziende e prodotti

Nissan “Fast-E” e l’installazione di 278 stazioni di ricarica in UE

09/06/2016 Cristiano Sala

Nissan avvia il progetto “Fast-E”, sostenuto dall’Unione Europea e ideato per migliorare le infrastrutture dedicate ai veicoli elettrici, per un futuro sostenibile e la smart mobility.

transizione ecologica
Aziende e prodotti

Expo 2015 adotta la carta per l’ambiente di ANACI

07/10/2015 Redazione

L’Associazione Nazionale degli Amministratori di Condominio traccia le linee guida della Carta per L’Ambiente recentemente presentata, in occasione del secondo meeting interregionale Nord Ovest Lombardia 2015.

Aziende e prodotti

Citroën a Solarexpo 2015, mobilità urbana con Berlingo Full Electric Van

08/04/2015 Redazione

La sezione mobilità elettrica e ibrida di Solarexpo 2015 ospita i nuovi modelli Citroën Berlingo Full Electric Van, vetture ideate per gli spostamenti cittadini e per i professionisti.

Aziende e prodotti

Palazzetti, le nuove stufe a pellet Elisabeth Ecofire Idro ed Ecofire Inés

02/07/2014 Daniele Preda

Le stufe a pellet Palazzetti Elisabeth Ecofire Idro ed Ecofire Inés si integrano facilmente con l’ecosistema domestico e possono costituire una valida soluzione per il riscaldamento di interi appartamenti, o per l’integrazione di un impianto esistente.

Automotive

Ford C-Max Solar Energi, monovolume con sistema di ricarica solare

07/01/2014 Daniele Preda

L’imminente CES di Las Vegas sarà un vetrina importante anche per il costruttore di veicoli stradali Ford. Al salone verrà presentata la nuova Ford C-Max Solar Energi. Si tratta di un concept che riguarda il segmento dei monovolume compatti, basato su un sistema ibrido, capace di ricaricare il pacco batterie integrate tramite energia solare.

Focus

Il fotovoltaico è conveniente se aumenta l’autonomia energetica

27/09/2013 Sofia Prada

Per poter essere considerato un investimento conveniente, il fotovoltaico (che ora non può più godere degli incentivi) deve necessariamente essere utilizzato a supporto dei consumi domestici o aziendali.

Aziende e prodotti

I sistemi di accumulo aumentano il consumo di energia autoprodotta

27/06/2013 Sofia Prada

Le batterie per il fotovoltaico stanno assumendo un ruolo di rilievo anche nel nostro Paese, poiché sono in grado di aumentare il consumo di energia autoprodotta.

Aziende e prodotti

Velorapida, la bici vintage per una mobilità sostenibile

17/06/2013 Cristiano Sala

Si chiama Velorapida ed è una bicicletta elettrica che nasce dall’idea e dalla progettualità dei nostri connazionali. Questa categoria di prodotti si differenzia per il design ricercato, la disponibilità di una batteria compatta e ben integrata e per la disponibilità di freni a bacchetta.

Aziende e prodotti

SOLON presenta SOLiberty, il sistema di accumulo di energia solare

26/04/2013 Sofia Prada

SOLON presenta SOLiberty, un nuovo sistema di accumulo di energia che consente la transazione verso l’approvvigionamento energetico autonomo.

Navigazione articoli

« 1 2

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

data center

Oltre il PUE, verso data center realmente sostenibili

Cogenerazione

Cogenerazione e turismo sostenibile al Parc Hotel du Lac

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

biometano

BSGreen rilancia la produzione sostenibile di biometano

Ambiente e sostenibilità

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

Monitoraggio

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

RAEE

Ecolamp estende i suoi servizi per tutti i RAEE in Italia

Il corretto trattamento degli imballaggi, CONAI a Ecomondo

In Italia oltre il 76% di riciclo imballaggi nel 2024

Attualità

pompe di calore

Daikin rafforza il servizio per pompe di calore in UK

settore utility

Le nuove sfide strategiche nel settore utility italiano

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale guida l’impegno etico di Up Day

finanziamento

BayWa r.e. accelera il core business con nuovi finanziamenti

energia eolico

Attacchi al cantiere eolico: un gesto contro il futuro

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960