
Aziende



Sostenibilità ambientale: nuove iniziative da ENEA e General Electric
Un altro passo avanti nella direzione delle energie alternative e della difesa dell’ambiente: ENEA e General Electric hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per lo sviluppo di progetti e programmi congiunti per promuovere lo sviluppo nei settori dell’energia, dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale.



Rimini, nasce il “Coordinamento della cogenerazione” made in Italy
Nasce a Rimini il primo “Coordinamento della cogenerazione” made in Italy. Si tratta di un nuovo strumento di collaborazione dedicato alla maggiore diffusione della generazione distribuita che ha preso vita grazie all’impegno del Comitato italiano biogas e gassificazione (Cib), dell’Associazione italiana per la promozione della cogenerazione (Cogena) e dell’Associazione dei produttori e distributori di impianti di cogenerazione (Italcogen).

Efficientamento, gli italiani sono propensi a investire
Secondo una ricerca dell’Osservatorio sull’efficienza energetica, commissionata da Domotecnica, gli italiani sono consapevoli dei vantaggi derivanti dalle tecnologie di efficientamento e più di 2,6 milioni di famiglie intendono effettuare operazioni di miglioramento energetico delle proprie abitazioni.




“Il sole, le ali e la civetta”, il libro inchiesta sulle rinnovabili
Dal 12 settembre in libreria è possibile acquistare “Il sole, le ali e la civetta” di Lucia Navone, una storia che intreccia attraverso un’inchiesta sul mondo delle energie rinnovabili, una storia che cerca di spiegare, attraverso l’analisi dei fatti, perché l’Italia ha perso una grande occasione anche in un nuovo settore, senza possibilità di ritorno, almeno a breve.

Umbria: protocollo d’intesa per far crescere la mobilità elettrica
È stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra Enel, Regione Umbria e tredici Comuni, che definisce le misure per la promozione e l’incentivazione dell’uso di veicoli ecosostenibili, attraverso la realizzazione di una rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici innovativa, sicura e di semplice utilizzo.

Terna, i consumi calano anche ad agosto
Terna evidenzia come, nel mese di agosto, sia stato riscontrato un calo dei consumi del -5,7%, rispetto al pari periodo del 2012. Lo scorso mese è stata immessa in rete e consumata energia elettrica per 25,5 miliardi di kWh, valore sul quale è possibile stimare una riduzione del -4%, al netto degli effetti del calendario e della temperatura ambientale.


Olimpia Splendid allo Smart Village di MADE expo 2013
Presente all’imminente MADE expo 2013, la fiera dell’edilizia e dell’architettura (5-10 ottobre), Olimpia Splendid proporrà l’ampia gamma di soluzioni per il riscaldamento, il raffreddamento e la produzione di acqua calda realizzati nell’ottica di una maggiore efficienza energetica e una riduzione dell’impatto ambientale.