Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homecoibentazione

coibentazione

edilizia
Case study

Marlegno lancia il “Guscio”, una rivoluzione nell’edilizia

25/04/2025 Nicola Martello

L’azienda, che opera nell’edilizia sostenibile, lancia un innovativo sistema che è insieme cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.

efficienza energetica
Aziende e prodotti

Coibentazione e cappotto termico, perché convengono?

16/03/2021 Daniela Rimicci

Secondo ENEA dal ‘98 al 2018 sono stati realizzati 17,8 milioni di interventi, con un investimento complessivo di 3,7 miliardi.

Climapac MyBox, il cassonetto che migliora la qualità abitativa
Aziende e prodotti

Climapac MyBox, il cassonetto che migliora la qualità abitativa

25/07/2017 Redazione

Climapac MyBox è veloce e semplice da installare ed elimina le dispersioni di calore, rinnova lo stile dell’abitazione e aumenta il benessere all’interno degli ambienti.

Aziende e prodotti

Soluzioni per l’isolamento termico

21/07/2015 Daniele Preda

Parliamo spesso di come ottimizzare i consumi e degli impianti a energia rinnovabile che possono garantire maggiore efficienza, ma efficientare significa anche ridurre gli sprechi di una data struttura o edificio.

Aziende e prodotti

Milano, Rete Irene avvia la Campagna Condomini Efficienti

25/06/2015 Rete Irene

Il condominio di viale Zara 58 si aggiudica la prima targa “Condominio Efficiente”, passando dalla classe energetica F alla C, con un fabbisogno energetico che passa da 166.80 a 84.23 KWh/m² e una riduzione di CO2 pari a 250 tonnellate all’anno.

Aziende e prodotti

Wagner & Co Drainback 2.0, l’evoluzione dello svuotamento solare

22/03/2013 Cristiano Sala

Con il pacchetto Drainback 2.0 è possibile convertire ogni kit solare a circolazione forzata Wagner & Co in un affidabile sistema a svuotamento. L’installazione di questa unità consente di migliorare le caratteristiche dei collettori solari e assicura lo svuotamento, in caso di malfunzionamento.

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

data center

Oltre il PUE, verso data center realmente sostenibili

Cogenerazione

Cogenerazione e turismo sostenibile al Parc Hotel du Lac

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

biometano

BSGreen rilancia la produzione sostenibile di biometano

Ambiente e sostenibilità

decarbonizzazione

Aira accelera la decarbonizzazione del riscaldamento europeo

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

Monitoraggio

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

RAEE

Ecolamp estende i suoi servizi per tutti i RAEE in Italia

Attualità

ANIE

Missione ICE-ANIE: opportunità per le imprese in Africa

energia

L’energia al centro delle strategie europee e italiane

pompe di calore

Daikin rafforza il servizio per pompe di calore in UK

settore utility

Le nuove sfide strategiche nel settore utility italiano

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale guida l’impegno etico di Up Day

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960