Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homegenerazione distribuita

generazione distribuita

finanziamento
Aziende e prodotti

Greenvolt ottiene un finanziamento di 350 milioni di euro

11/10/2024 Nicola Martello

Importante finanziamento per Greenvolt, che così può proseguire nello sviluppo della sua pipeline di 9,3 GW su scala utility, per la prossima fase di crescita.

Transizione energetica
Ambiente e sostenibilità

Transizione energetica, la politica non basta. Serve anche la finanza

03/03/2021 Davide Parisse

Davide Parisse di LBO France suggerisce azioni per supportare la transizione energetica: oltre alla politica, anche la finanza.

Centrica analizza la produzione energetica in loco delle imprese
Aziende e prodotti

Centrica e la produzione energetica in loco delle imprese

18/10/2018 Redazione

L’80% delle aziende intende assumere il controllo della propria energia entro il 2025, generando un quarto dell’energia elettrica direttamente in loco.

Accenture, il futuro del mercato dell’energia è Crowdform
Attualità

Accenture, il futuro del mercato dell’energia è Crowdform

11/06/2018 Mauro Marchiaro

Al Festival dell’Energia, Mauro Marchiaro, Responsabile Energia di Accenture, ha svelato la propria visione relativamente al futuro del mercato delle Utilities.

E.ON e Nissan, una partnership per l’energia distribuita
Accordi

E.ON e Nissan, una partnership per l’energia distribuita

19/03/2018 Redazione

E.ON e Nissan hanno siglato una partnership strategica e uniranno le proprie competenze nella mobilità elettrica e nell’accumulo e distribuzione di energia.

Responsabilità e trasparenza, Evolvere è ora certificata B Corp
Attualità

Responsabilità e trasparenza, Evolvere è certificata B Corp

12/12/2017 Cristiano Sala

Evolvere, player di riferimento nel segmento della generazione distribuita basata su green e sharing economy, ha ottenuto l’importante certificazione B Corp.

Race to Zero: How to Define a Sustainability Plan for Italy
Normative e incentivi

Winter Package, quali obiettivi per le rinnovabili in Europa?

27/03/2017 Italia Solare

Con la pubblicazione a novembre del Winter Package, l’Europa sta per dotarsi di una direttiva che dovrà essere adottata da ogni Paese Membro entro e non oltre il 2020.

Enel e PLN, un accordo per le generazione sostenibile in Indonesia
Accordi

Enel e PLN, un accordo per le generazione sostenibile in Indonesia

03/06/2016 Redazione

Enel e l’utility indonesiana PT PLN Persero hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding per la collaborazione nell’ambito della generazione sostenibile in Indonesia.

E.ON acquisisce la società di servizi energetici italiana Heat & Power
Integrazione

E.ON acquisisce la società di servizi energetici italiana Heat & Power

17/12/2015 Cristiano Sala

E.ON Connecting Energies rafforza la propria presenza nel business della generazione distribuita e dell’efficienza in Italia e acquisisce Heat & Power.

Enel partecipa al progetto dell'Unione Energetica Europea
Accordi

Enel partecipa al progetto dell’Unione Energetica Europea

08/12/2015 Cristiano Sala

Il Vice-Presidente della Commissione Europea per l’Unione dell’Energia, Maroš Šefčovič incontra l’AD di Enel per sviluppare il progetto dell’Unione Energetica Europea.

Aziende e prodotti

La Germania sperimenta l’accumulo di energia distribuito sui piccoli impianti

20/01/2013 Mattia Verga

Il governo tedesco ha deciso di erogare in via sperimentale incentivi anche per lo stoccaggio dell’energia prodotta da impianti da fonti rinnovabili. Gli incentivi saranno disponibili a partire dal mese di aprile attraverso la banca KfW e saranno limitati a un valore di 50 milioni di Euro, perlomeno in questa fase iniziale che sarà sperimentale.

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

risparmio energetico

Tecnologie smart per il risparmio energetico degli edifici

Bike sharing

Bike sharing e AI rilanciano turismo e territori

edificio sostenibile

Nuovo edificio sostenibile per la sede Italgas a Monselice

data center

AMD rivoluziona l’efficienza energetica nei data center

Etichette energetiche

Etichette energetiche con QR code, un servizio poco noto ai consumatori

Ambiente e sostenibilità

Il corretto trattamento degli imballaggi, CONAI a Ecomondo

In Italia oltre il 76% di riciclo imballaggi nel 2024

Bike sharing

Bike sharing e AI rilanciano turismo e territori

biodiesel

Emissioni ridotte grazie al biodiesel HVO100 in Europa

edificio sostenibile

Nuovo edificio sostenibile per la sede Italgas a Monselice

Sostenibilità

Sostenibilità e innovazione al centro del modello Elmec

Attualità

Aira Italia

Formazione e innovazione al centro del piano di Aira Italia

Comunità Energetiche Rinnovabili ITALIA SOLARE

Formazione e innovazione per le comunità energetiche

Constatazione amichevole

Constatazione amichevole digitale, svolta in arrivo

Risparmio su luce e gas

Risparmio su luce e gas: l’alleanza tra Sella e Switcho

Robotica

Robotica in stallo: analisi e prospettive per un rilancio

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960