Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeGoverno

Governo

Nessuna immagine
Attualità

Associazione EBS, critiche ai programmi dei partiti italiani

28/02/2018 Cristiano Sala

Elezioni 2018, l’Associazione EBS-Energia da Biomasse Solide critica duramente l’assenza di proposte concrete per le agro-energie e le biomasse.

Associazione EBS, dure critiche ai programmi dei partiti italiani
Attualità

Associazione EBS, critiche ai programmi dei partiti italiani

28/02/2018 Cristiano Sala

Elezioni 2018, l’Associazione EBS-Energia da Biomasse Solide critica duramente l’assenza di proposte concrete per le agro-energie e le biomasse.

Solidpower, gli ecobonus 2018 favoriscono la micro-cogenerazione
Normative e incentivi

Solidpower, l’ecobonus 2018 favorisce la micro-cogenerazione

18/02/2018 Cristiano Sala

Come sottolinea Solidpower, con l’approvazione della Legge di Bilancio e ai relativi ecobonus, l’acquisto di un micro-cogeneratore è ancora più vantaggioso.

Solidpower Bluegen, più vantaggiosi con gli Ecobonus 2018
Normative e incentivi

Solidpower Bluegen, più vantaggiosi con gli Ecobonus 2018

29/01/2018 Cristiano Sala

È stata approvata la Legge di Bilancio 2018, che include tutte le novità relative all’Ecobonus: tra le principali, l’incentivazione dell’acquisto di micro-cogeneratori.

Associazione EBS e la SEN, poche prospettive per le biomasse
Normative e incentivi

Associazione EBS e la SEN, poche prospettive per le biomasse

19/11/2017 Redazione

Associazione EBS commenta l’approvazione della Strategia Energetica Nazionale; valutata insufficiente l’attenzione dedicata al mondo delle biomasse.

Commissione Bilancio, approvata la cessione delle detrazioni
Normative e incentivi

Commissione Bilancio, approvata la cessione delle detrazioni

23/05/2017 Redazione

La Commissione Bilancio ha approvato un emendamento che estende la facoltà di cessione delle detrazioni rispetto a quanto già previsto dalla legge di bilancio 2017.

Rete Irene, la “Manovrina” dimentica gli ecobonus
Normative e incentivi

Rete Irene, la “Manovrina” dimentica gli ecobonus

02/05/2017 Virginio Trivella

Virginio Trivella, Coordinatore del Comitato Scientifico di Rete Irene, analizza la “Manovrina” di primavera in materia di riqualificazione energetica e sismica degli immobili.

Evolvere, l’AD commenta la nuova SEN
Normative e incentivi

Evolvere, l’AD commenta la nuova SEN

02/05/2017 Redazione

Gian Maria Debenedetti, AD di Evolvere, commenta i piani della nuova SEN, da poco presentata in parlamento e di fondamentale importanza per il futuro energetico del Paese.

Strategia Energetica Nazionale, il pensiero di Teon
Normative e incentivi

Strategia Energetica Nazionale, il pensiero di Teon

02/05/2017 Redazione

Ferdinando Pozzani di Teon espone le proprie impressioni circa le prime indicazioni sui contenuti della nuova SEN, da poco presentata in Parlamento.

Rete IRENE, il successo del convegno “Dire, Fare, Riqualificare”
Normative e incentivi

Rete IRENE, il successo del convegno “Dire, Fare, Riqualificare”

11/04/2017 Redazione

Si è concluso il convegno annuale di Rete IRENE “Dire, Fare, Riqualificare: Grandi opportunità e vincoli per realizzare gli interventi di Riqualificazione”, un vero successo.

Contabilizzazione e termoregolazione, Qundis “racconta” il mercato
Normative e incentivi

Contabilizzazione e termoregolazione, Qundis “racconta” il mercato

27/03/2017 Daniele Preda

Qundis incontra i partner del Nord Italia e la stampa per parlare di contabilizzazione e termoregolazione, alla luce della proroga e delle richieste del mercato.

Il Governo lavora per riconfermare gli Ecobonus, il plauso di AIRES
Normative e incentivi

Il Governo lavora per riconfermare gli Ecobonus, il plauso di AIRES

03/10/2016 Redazione

Durante l’incontro tra Governo e Rete Imprese Italia sono state fornire esplicite rassicurazioni in materia di bonus fiscali e sgravi per l’efficientamento.

Climaveneta fornisce i chiller per il data center russo Beeline
Case Study

Climaveneta fornisce i chiller per il data center russo Beeline

05/02/2016 Daniele Preda

Per il condizionamento di un importante data center Beeline di Yaroslav, in Russia, sono stati scelti chiller FOCS-ME 9604 di Climaveneta, in grado di supportare attivamente il sistema free cooling.

Legge di Stabilità 2016, AIRES soddisfatta della proroga Ecobonus
Normative e incentivi

Legge di Stabilità 2016, AIRES soddisfatta della proroga Ecobonus

01/02/2016 Redazione

AIRES, associazione che riunisce le catene e gruppi distributivi di elettrodomestici ed elettronica di consumo, esprime soddisfazione per la proroga dell’Ecobonus per il 2016.

Aziende e prodotti

Convegno Aiget, “tutela di stato o di mercato?”

01/10/2015 Redazione

Si è concluso il convegno “Tutela di Stato o di Mercato?”, Carlo Bagnasco, Vicepresidente Aiget, e CEO Energetic Source sottolinea le prerogative del DDL Concorrenza e l’epocale trasformazione del mercato.

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

monitoraggio-e-ambiente-qundis-inaugura-lrd-a-mannheim

Sostituzione contatori e ripartitori spinge l’efficienza

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

data center

Oltre il PUE, verso data center realmente sostenibili

Cogenerazione

Cogenerazione e turismo sostenibile al Parc Hotel du Lac

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

Ambiente e sostenibilità

decarbonizzazione

Conto Termico 3.0: nuovo impulso alla decarbonizzazione

decarbonizzazione

Aira accelera la decarbonizzazione del riscaldamento europeo

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

sostenibile

Ospitalità sostenibile: ogni gesto genera valore

Monitoraggio

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

Attualità

transizione energetica globale

KEY 2026: la fiera sulla transizione energetica globale

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è la chiave per l’efficienza

decarbonizzazione

Conto Termico 3.0: nuovo impulso alla decarbonizzazione

Rinnovabili

Rinnovabili e integrazione, Nidec Conversion a Gastech

Il gruppo noventic porta a termine l’acquisizione di Neotech

MET Group cresce nel Benelux con acquisizione Mega Group

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960