Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homeimpronta carbonio

impronta carbonio

RAEE, solo un terzo è gestito in modo corretto in Europa
Ambiente e sostenibilità

Impatto ambientale dell’elettronica: soluzioni sostenibili

07/10/2024 Nicola Martello

L’impatto ambientale dei rifiuti elettronici è importante e pesante: nel 2022, il mondo ha prodotto 62 milioni di tonnellate di scarti di tipo elettronico.

Omron
Ambiente e sostenibilità

OMRON fornisce i dati PCF relativi ai suoi relè di potenza

05/06/2024 Nicola Martello

Da maggio 2024 OMRON fornisce i dati PCF basati su standard globali relativi ai suoi relè di potenza ad alta capacità per i sistemi di accumulo di energia.

Sostenibilità
Ambiente e sostenibilità

Sostenibilità: Elmec Informatica la ottiene con i servizi IT

15/05/2024 Nicola Martello

L’azienda di Brunello, con Neutral To Be Colourful, calcola le emissioni di carbonio emesse dai propri servizi e ne compensa l’impatto per la sostenibilità.

emissioni di carbonio
Ambiente e sostenibilità

Acer punta alla neutralità delle emissioni di carbonio

11/01/2024 Nicola Martello

Per la linea di notebook Aspire Vero, Acer vuole azzerare le emissioni di carbonio, seguendo gli standard internazionali per il calcolo dell’impronta di CO2.

Enel
Ambiente e sostenibilità

Enel: misurare consumi e produzione di CO2 per migliorare

20/06/2023 Nicola Martello

Enel fa notare che la Digital Carbon Footprint era pari al 2% delle emissioni globali nel 2015 ed è salita al 4% nel 2020. Nel 2040 potrebbe essere il 14%.

National Trust sceglie Robeco
Ambiente e sostenibilità

National Trust sceglie Robeco per la mitigazione del climate change

26/05/2021 Daniela Rimicci

Robeco scelta da National Trust per la mitigazione del cambiamento climatico e azzerare le emissioni di carbonio entro il 2030.

L'impegno di Klarna
Ambiente e sostenibilità

Klarna, informazioni sull’impronta di carbonio a 90 milioni di consumatori

07/05/2021 Daniela Rimicci

Klarna presenta una nuova funzionalità che offre informazioni sui livelli di CO2 relativi agli acquisti effettuati con i suoi metodi di pagamento.

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Sostenibilità

Sostenibilità, intervista a Roberto Rosaschino di Acer

Acque

Acque, Accadueo 2025 affronta investimenti e nuove sfide

Biocarburanti

Biocarburanti: T&E mette in dubbio impatto e sostenibilità

multifactory

Con un BESS la centrale di Termoli diventa multifactory

Solare termico

Solare termico: impresa italiana tra record e ostacoli

Ambiente e sostenibilità

sostenibilità aziendale

Intelligenza artificiale: 5 errori contro la sostenibilità

rifiuti aziendali

Rifiuti aziendali: strategie per efficienza e sostenibilità

Infrastrutture sostenibili

Infrastrutture sostenibili: Hilti e AIS per l’innovazione

Crescita sostenibile

Crescita sostenibile: FiloBlu con Sustainable Platform

Rifiuti

Rifiuti da ufficio: Esprinet lancia ESPRecycle sostenibile

Attualità

Ecobonus 2021

Crediti edilizi, CORE di Innovacredit accelera la liquidità

conformità

La conformità come leva strategica nel settore costruzioni

pubblica amministrazione

La pubblica amministrazione per la transizione e gare green

transizione energetica globale

KEY 2026: la fiera sulla transizione energetica globale

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è la chiave per l’efficienza

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960