Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeAmbiente e sostenibilità

Ambiente e sostenibilità

Fusione Ecodom e Remedia
Accordi

Fusione Ecodom Remedia, nasce Erion per la gestione rifiuti

17/09/2020 Daniele Preda

Ecodom e Remedia si fondono nel più grande Sistema di Responsabilità dei Produttori; Erion è l’interlocutore unico per la gestione rifiuti.

Mobilità integrata Telepass
Ambiente e sostenibilità

Mobilità integrata Telepass, al via la European Mobility Week 2020

16/09/2020 Daniele Preda

Telepass partecipa alla European Mobility Week 2020 e promuoverà la cultura e i servizi per una mobilità integrata, sostenibile e sicura.

Idrogeno liquido rinnovabile
Ambiente e sostenibilità

Idrogeno liquido rinnovabile, la collaborazione ENGIE e ArianeGroup

14/09/2020 Daniele Preda

ENGIE e ArianeGroup hanno siglato un accordo di cooperazione nel campo dell’idrogeno liquido rinnovabile per accelerare la decarbonizzazione.

Assicurazioni e cambiamento climatico
Ambiente e sostenibilità

Assicurazioni e cambiamento climatico, le osservazioni di Robeco

11/09/2020 Daniele Preda

Ed Collinge, Global Head of Insurance Strategy Robeco, ci spiega del cambiamento climatico e dell’approccio dei gruppi assicurativi mondiali.

Scanner e sostenibilità
Ambiente e sostenibilità

Scanner e sostenibilità, una relazione possibile per PFU

07/09/2020 Daniele Preda

Massimiliano Grippaldi, Regional SM di PFU, spiega come l’uso degli scanner e l’integrazione documentale possano favorire la sostenibilità.

Mobilità post Covid in Italia
Ambiente e sostenibilità

Mobilità post Covid in Italia: meno autobus e più bici

28/08/2020 Daniele Preda

La pandemia ha imposto una brusca frenata alla trasformazione della mobilità urbana: le analisi BCG “How COVID-19 Will Shape Urban Mobility”.

Riciclo dei rifiuti
Ambiente e sostenibilità

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

27/08/2020 Daniele Preda

Attraverso un percorso di riciclo e ricerca dei materiali, Jaguar Land Rover riutilizza l’alluminio per ridurre di un quarto le emissioni di carbonio.

La normalità post Covid-19
Ambiente e sostenibilità

La normalità post Covid-19, i trend ESG evidenziati da RobecoSAM

26/08/2020 Daniele Preda

Rainer Baumann, Head of Investments di RobecoSAM, illustra i quattro trend che caratterizzeranno il business e il mondo post pandemia Covid-19.

Sostenibilità e inquinamento
Ambiente e sostenibilità

Sostenibilità e inquinamento, il rapporto F2i Sgr

20/08/2020 Daniele Preda

F2i Sgr, gestore italiano di fondi, ha pubblicato il Rapporto Aggregato di Sostenibilità 2019: lo scorso anno tagli per 1 mln di tonnellate di CO2.

Bioedilizia green
Ambiente e sostenibilità

Bioedilizia green, Oro Bianco armonizza tradizione e progresso

19/08/2020 Daniele Preda

Il progetto di bioedilizia green Oro Bianco sfrutta i concetti di rigenerazione e forestazione urbana attraverso l’innovazione e la sostenibilità ambientale.

Refrigerate a basso impatto
Ambiente e sostenibilità

Refrigerate a basso impatto, la filosofia Mitsubishi Electric

31/07/2020 Daniele Preda

L’approccio di Mitsubishi Electric ai nuovi refrigeranti a basso impatto ambientale include la definizione di gamme rinnovate e prodotti efficienti.

eCommerce e impegno green
Ambiente e sostenibilità

eCommerce e impegno green, Qapla’ e la riforestazione

28/07/2020 Daniele Preda

Qapla’ si impegna a piantare un albero ogni 300mila spedizioni gestite, in questi primi mesi di attività ha piantato 141 alberi in 5 Paesi.

Migliorare il traffico urbano
Ambiente e sostenibilità

Migliorare il traffico urbano, Amburgo ottimizza i flussi grazie a FLIR

17/07/2020 Daniele Preda

La città di Amburgo è ora in grado di definire al meglio e organizzare i flussi di traffico urbano: merito delle soluzioni e dei sensori termici FLIR.

Rapporto di Sostenibilità
Ambiente e sostenibilità

Rapporto di Sostenibilità, gli sforzi di Facebook nel 2019

10/07/2020 Daniele Preda

Edward Palmieri, Director of Sustainability Facebook, illustra il Rapporto di Sostenibilità 2019 del colosso dei social; ambiente e società al primo posto.

Gas a basse emissioni e tecnologia VSD
Ambiente e sostenibilità

Gas a basse emissioni e tecnologia VSD, essiccatori Atlas Copco

03/07/2020 Daniele Preda

Gli essiccatori a refrigerazione Atlas Copco combinano l’utilizzo di gas a basse emissioni con la tecnologia VSD, per ottimizzare l’impatto globale.

Navigazione articoli

« 1 … 32 33 34 … 54 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Etichette energetiche

Etichette energetiche con QR code, un servizio poco noto ai consumatori

Veliero Amerigo Vespucci

Nidec Conversion al fianco del Veliero Amerigo Vespucci

data center

Nuove soluzioni Vertiv per alimentare i data center AI

data center di nuova generazione

Rendere più sostenibili i data center di nuova generazione

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

Ambiente e sostenibilità

Sostenibilità

Sostenibilità e innovazione al centro del modello Elmec

Sostenibilità digitale

Sostenibilità digitale, TLC e Università di Salerno

emissioni

CEE punta alla riduzione totale delle emissioni per il 2027

e-waste

Gestione sostenibile dei dispositivi per ridurre l’e-waste

emissioni

Italia: imprese protagoniste nella sfida alle emissioni

Attualità

Constatazione amichevole

Constatazione amichevole digitale, svolta in arrivo

Risparmio su luce e gas

Risparmio su luce e gas: l’alleanza tra Sella e Switcho

Robotica

Robotica in stallo: analisi e prospettive per un rilancio

Unoenergy

Inaugurazione della nuova sede Unoenergy a Bergamo nel 2025

manodopera

Eaton, manca manodopera qualificata. Quali conseguenze?

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960