Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeCase Study

Case Study

Marocco, il nuovo Teatro di Rabat adotta unità Climaveneta
Case Study

Marocco, il nuovo Teatro di Rabat adotta unità Climaveneta

08/03/2017 Redazione

Mitsubishi Electric Hydronics and IT Cooling Systems, con il brand Climaveneta, ha fornito le unità per la climatizzazione al Gran Teatro di Rabat, in Marocco.

Panasonic, climatizzazione efficiente per l’hotel Porto Azzurro
Case Study

Panasonic, climatizzazione efficiente per l’hotel Porto Azzurro

20/02/2017 Redazione

Panasonic Air Conditioning migliora l’efficienza dell’hotel Porto Azzurro di Sirmione, fornendo dispositivi di controllo e unità VRF ECOi per la climatizzazione.

Alpilegno, scorrevoli e portoncini a risparmio energetico
Case Study

Alpilegno, scorrevoli e portoncini a risparmio energetico

17/02/2017 Redazione

Alpilegno propone il nuovo alzante scorrevole Eternity e i portoncini d’ingresso Clima 72 come soluzioni per la ristrutturazione e il risparmio energetico.

La Smart Building Automation Delta per gli uffici Telecom
Case study

La Smart Building Automation Delta per gli uffici Telecom

12/02/2017 Redazione

Le soluzioni di Smart Building Automation Delta offrono sostanziali risparmi energetici in un complesso di uffici Telecom Italia nella Regione Veneto.

Palazzo Vecchio, Mitsubishi climatizza la Sala dei Duecento
Case study

Palazzo Vecchio, Mitsubishi climatizza la Sala dei Duecento

08/02/2017 Cristiano Sala

Palazzo Vecchio a Firenze rinnova gli impianti di climatizzazione della Sala dei Duecento, ora adatta ad ospitare la serie completa dei suoi arazzi medicei.

Continental e i veicoli automatizzati, il CEO traccia la rotta
Automotive

Continental e i veicoli automatizzati, il CEO traccia la rotta

28/01/2017 Elmar Degenhart

Il Dr. Elmar Degenhart, Chief Executive Officer di Continental, mette a fuoco il dilemma etico e le possibili soluzioni legate al tema dei veicoli automatizzati.

La cogenerazione AB migliora il ciclo produttivo di Ledoga
Case Study

La cogenerazione AB migliora il ciclo produttivo di Ledoga

27/01/2017 Redazione

Gli impianti di cogenerazione di AB si confermano la scelta ideale e attenta all’ambiente, per la lavorazione del legno di castagno presso Ledoga.

Il Centro Luigi Pecci, adotta pompe di calore polivalenti Climaveneta
Case Study

Il Centro Luigi Pecci, adotta pompe di calore Climaveneta

20/01/2017 Redazione

Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems, tramite il brand Climaveneta, progetta l’impianto di climatizzazione del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci.

Agrate Brianza, il megastore cinese è climatizzato da Clivet
Case study

Agrate Brianza, il nuovo megastore cinese è climatizzato da Clivet

14/01/2017 Redazione

L’impianto di climatizzazione adotta sistemi rooftop di Clivet particolarmente compatti ed efficienti, dotati di Free-Cooling e del recupero termodinamico dell’aria.

La smart factory Nestlé Waters adotta azionamenti Danfoss VLT FlexConcept
Case Study

La smart factory Nestlé adotta azionamenti Danfoss VLT FlexConcept

12/01/2017 Cristiano Sala

Nestlé Waters sceglie la piattaforma Danfoss VLT FlexConcept per ottimizzare la sostenibilità ambientale e minimizzare il consumo energetico dell’impianto di Castrocielo (BG).

Danfoss, gli azionamenti VLT favoriscono la produzione di energia
Case study

Danfoss, gli azionamenti VLT favoriscono la produzione di energia

23/12/2016 Cristiano Sala

Grazie ai meccanismi e ai dispositivi di azionamento VLT di Danfoss è possibile efficientare gli impianti di trattamento delle acque reflue e generare elettricità e calore.

Climaveneta, impianti d’eccellenza per il polo Ospedali Riuniti di Foggia
Case study

Climaveneta, impianti evoluti per il polo Ospedali Riuniti di Foggia

09/12/2016 Redazione

Climaveneta installa 5 chiller e pompe di calore ad elevata efficienza, abbinati a 31 Unità trattamento aria Wizard, presso il polo d’emergenza degli Ospedali Riuniti di Foggia.

Nuance, l’auto connessa e intelligente migliora la mobilità
Automotive

Nuance, l’auto connessa e intelligente migliora la mobilità

06/12/2016 Redazione

Una indagine condotta da Nuance Communications svela le aspettative e le esigenze degli utenti in termini di guida connessa e nuove esperienze in-car.

Acqua Panna, lo stabilimento di Scarperia è alimentato a GNL
Case Study

Acqua Panna, lo stabilimento di Scarperia è alimentato a GNL

24/11/2016 Redazione

È stato inaugurato il nuovo impianto a energia pulita, interamente alimentato a GNL, presso il sito produttivo di Scarperia, dove viene imbottigliata Acqua Panna.

Honeywell e Espertia riqualificano Palazzo Davia Bargellini a Bologna
Case Study

Honeywell e Espertia riqualificano Palazzo Davia Bargellini a Bologna

23/11/2016 Redazione

Honeywell ed Espertia S.r.l. hanno collaborato per la riqualificazione di Palazzo Davia Bargellini, edificio seicentesco di Bologna, ora dotato di un avanzato sistema di monitoraggio.

Navigazione articoli

« 1 … 5 6 7 … 11 »

Focus

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Efficientamento domestico

Efficientamento domestico: soluzioni per ridurre i consumi

efficientamento

L’efficientamento della casa: soluzioni e tecnologie

riscaldamento

Biomassa e riscaldamento efficiente per le abitazioni

stakeholder economy

ESG: dalla shareholder economy alla stakeholder economy

Case Study

data center

Western Digital: ottimizzare l’uso degli HDD nei data center

consumi energetici domestici

Consumi energetici: la situazione degli immobili italiani

elettrodomestici

Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta?

CER

Punto CER è sponsor ufficiale di “Cer TI Chiama”

Data center

AI, data center, energia: mix esplosivo o unione perfetta?

Ambiente e sostenibilità

Sostenibilità

Sostenibilità nel business: la via di iSustainability

greenwashing sostenibilità

Il 75% delle aziende parla di sostenibilità senza misurarla

sostenibilità

Generazione R: i giovani al centro della sostenibilità

supercondensatori

Catturare e purificare CO2 con i supercondensatori

sostenibilità

L’impatto della sostenibilità sull’economia del 2025

Attualità

Worker

EcoVadis Worker Voice per migliorare la vita dei lavoratori

EBS biomasse solide

Le biomasse solide per ridurre il rischio blackout

eBike

Bosch eBike: prestazioni, nuova guida e cambio intelligente

edifici smart

Gli edifici smart valgono di più di quelli da ristrutturare

Luce e gas

Luce e gas: il 20% dei contratti attivati è a rischio truffa

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960