Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homecambiamento climatico

cambiamento climatico

L'impegno di Klarna
Ambiente e sostenibilità

Klarna, informazioni sull’impronta di carbonio a 90 milioni di consumatori

07/05/2021 Daniela Rimicci

Klarna presenta una nuova funzionalità che offre informazioni sui livelli di CO2 relativi agli acquisti effettuati con i suoi metodi di pagamento.

Ripresa post-Covid e COP26
Ambiente e sostenibilità

Ripresa post-Covid e COP26: le rinnovabili saranno al centro?

29/04/2021 Donald Speirs

Donald Speirs, BD Manager Dulas, condivide pensieri su come cambierà il 2021 in tema di rinnovabili, ripresa post-Covid e vertice COP26.

Earth Day
Aziende e prodotti

Earth Day: Facebook contribuisce a proteggere l’ambiente

23/04/2021 Daniela Rimicci

Sondaggio Facebook: per l’84% degli italiani il cambiamento climatico dovrebbe essere tra le principali priorità del governo.

L’impegno di Sanpellegrino
Ambiente e sostenibilità

L’impegno di Sanpellegrino nella gestione sostenibile delle risorse idriche

01/04/2021 Daniela Rimicci

L’impegno di Sanpellegrino: progetti orientati alla riduzione, al riutilizzo e al riciclo dell’acqua impiegata nelle attività produttive.

energia che cambia il pianeta
Ambiente e sostenibilità

IBM zero emissioni, l’impegno e la vision 2030

25/02/2021 Daniela Rimicci

IBM conferma il proprio impegno per far fronte alla crisi climatica e annuncia che entro il 2030 raggiungerà zero emissioni di gas serra.

Mercato assicurativo rinnovabili
Attualità

Mercato assicurativo rinnovabili, Willis Towers Watson presenta Renewable Energy Market Review

16/02/2021 Willis Towers Watson

Secondo la Renewable Energy Market Review, il cambiamento climatico e la transizione alle rinnovabili trasformeranno il panorama di rischio.

Global EV Outlook
Aziende e prodotti

Mobilità elettrica, le osservazioni del Global EV Outlook 2020

08/02/2021 IEA

Il Global EV Outlook 2020 combina l’analisi storica con le proiezioni fino al 2030 ed esamina le aree chiave di interesse dell’intero settore.

Viessmann ViMove for Climate
Ambiente e sostenibilità

Viessmann ViMove for Climate, lo sport e l’ambiente

29/01/2021 Daniele Preda

Viessmann rilancia l’iniziativa ViMove for Climate, il progetto che promuove lo stile di vita sano e premia ogni chilometro percorso in attività sportive.

Assicurazioni e cambiamento climatico
Ambiente e sostenibilità

Assicurazioni e cambiamento climatico, le osservazioni di Robeco

11/09/2020 Daniele Preda

Ed Collinge, Global Head of Insurance Strategy Robeco, ci spiega del cambiamento climatico e dell’approccio dei gruppi assicurativi mondiali.

Cambiamento, climatico, riscaldamento, globale, CO2, inquinamento
Ambiente e sostenibilità

Cambiamento climatico, ENGIE Green Friday Forum

30/09/2019 Daniele Preda

Il tema dell’ENGIE Green Friday Forum 2019 è l’inversione di rotta per fermare le emissioni, il cambiamento climatico e il surriscaldamento globale.

Navigazione articoli

« 1 2 3

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

data center

Oltre il PUE, verso data center realmente sostenibili

Cogenerazione

Cogenerazione e turismo sostenibile al Parc Hotel du Lac

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

biometano

BSGreen rilancia la produzione sostenibile di biometano

Ambiente e sostenibilità

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

Monitoraggio

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

RAEE

Ecolamp estende i suoi servizi per tutti i RAEE in Italia

Il corretto trattamento degli imballaggi, CONAI a Ecomondo

In Italia oltre il 76% di riciclo imballaggi nel 2024

Attualità

settore utility

Le nuove sfide strategiche nel settore utility italiano

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale guida l’impegno etico di Up Day

finanziamento

BayWa r.e. accelera il core business con nuovi finanziamenti

energia eolico

Attacchi al cantiere eolico: un gesto contro il futuro

luce & gas gas naturale

MET Group potenzia lo stoccaggio di gas naturale in Germania

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960